fiere

26 Maggio 2022

Roma Bar Show: tra i protagonisti anche Spirit & Colori


Roma Bar Show: tra i protagonisti anche Spirit & Colori

Spirit & Colori sarà tra i protagonisti del Roma Bar Show, la due giorni dedicata al mondo del beverage e dell’hospitality che si terrà nella capitale dal 30 al 31 maggio presso il Palazzo dei Congressi (quartiere Eur).

Presso lo stand A03 piano terra, l’azienda presenterà al pubblico specializzato un assortimento dei migliori produttori del proprio catalogo, con un assortimento di spirit in grado di stupire i palati più esigenti attraverso fattori come materie prime, processi produttivi artigianali e capacità di innovazione. 

Diversi gli appuntamenti e i talk in programma che vedranno protagonisti per ciascuna azienda, bartender di fama come Kevin Ragaven, Andrea Bernava e Simone Bodini, impegnati in un focus tecnico sul prodotto comprendente origini, caratteristiche organolettiche e possibili utilizzi. Un’introduzione teorica che si completerà con la preparazione e il conseguente assaggio di cocktail.

Si inizia lunedì 30, alle 13.00, con Alessandro Russo dal Marmo che presenterà Gin di Puglia, prodotto che ha fatto dell’utilizzo dell’olio e delle botaniche mediterranee il proprio segno distintivo. Dalle 15.00 salirà al bancone Renzo Bussi di Distellerie Levi/Ottoz, azienda valdostana, produttrice di alcune tra le grappe più apprezzate al mondo.
Dalle 16.00 invece sarà il turno di Mirko Bedin, titolare e barman del Bakery R&M di Pordenone. Durante la sua performance sperimenterà Fred Alkemill, la nuova linea di Opificio Fred pensata per il settore della mixology, un mondo alla costante ricerca di nuove basi liquorose per la creazione di esperienze sensoriali uniche. Grande attesa alle 17.00 per Franco Cavallero e Daniele Ferro del The Audry – Mandarin Oriental London, con i loro i drink a base Gin Agricolo. Infine la giornata di lunedì si chiuderà con Matteo Rizzolo, bar manager del Moebius Milano che alle 19.00 traccerà una panoramica dei prodotti della linea Mangiantosa, giovane azienda di Paternò che a partire dalla selezione delle erbe officinali e dei migliori agrumi del territorio siciliano ha dato vita a due liquori 100% artigianali: Lumià & Arànciu. Una guest molta attesa e che per tale ragione verrà ripetuta martedì dalle 11:30 alle 12:30 sempre con la partecipazione di Matteo Rizzolo.

La giornata di martedì, invece, vedrà alle 15.00 la partecipazione di Kevin Ragaven, bartender di origine mauritiana con diverse esperienze a Parigi e Melbourne, che terrà una lezione su Labourdonnais, rum agricolo delle Mauritius. Dalle acque cristalline delle isole dell’Oceano Indiano il panorama è destinato a cambiare radicalmente alle ore 16.00 con Andrea Bernava, director of mixology del ristorante Pacifico di Roma. Il barman, infatti, coinvolgerà il pubblico in un’esperienza di gusto che avrà come sfondo il fascino e il mistero della foresta norvegese, nel cuore della quale nasce Gin Bareksten. Sempre i prodotti dell’azienda norvegese vedranno alle ore 17.00 la performance di Lucas Kelm, bar Manager di Palazzina Grassi a Venezia. A partire dalle 19.00, infine, sarà la volta di Franco Cavallero, Giorgio Montella ed Elena Urbani del Bar with Shapes for a name di Londra, considerato uno tra i migliori 50 bar del mondo.

A seguire, invece, il programma con gli appuntamenti che Vino & Design ha organizzato “fuori salone”:

  • Lunedì 30 maggio, ore 23.00: Francesco Cavallero con Elena Urbani, Giorgio Montella - Barber Shop Bar (Via Iside, 2).
  • Martedì 31 maggio, 10:00 – 01:00: Simone Bodini global brand ambassador Bareksten ed Eddie Rudzinskas fondatore della community Cocktails for you – At The Court (via Labicana, 125)

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,VINO & DESIGN,ROMA BAR SHOW 2022,DISTELLERIE LEVI/OTTOZ,FRED ALKEMILL,GIN AGRICOLO,MANGIANTOSA,GIN BAREKSTEN,LABOURDONNAIS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top