fiere

17 Maggio 2022

Giornata Mondiale delle Api, il progetto di Ricola e Slow Food

di DALLE AZIENDE


Giornata Mondiale delle Api, il progetto di Ricola e Slow Food

Attraverso i suoi prodotti a base di erbe, Ricola abbraccia la natura e conferma il suo amore e la sua attenzione nei confronti dell’ambiente e dei suoi abitanti, tra i quali un occhio di riguardo meritano le api e gli impollinatori con cui Ricola condivide un forte legame a doppio filo con la natura, in un circolo virtuoso.

In vista della Giornata Mondiale delle Api, che ricorre il 20 maggio, Ricola ha deciso di sostenere, coinvolgendo i propri consumatori, il progetto di Slow Food a tutela delle Api e degli impollinatori, “Presidio dei mieli di alta montagna alpina”. Il sodalizio fra Ricola e Slow Food vanta ormai oltre 10 anni di stretta collaborazione con l’intento da parte dell’azienda svizzera di favorire una realtà che mette al centro del suo operato la cura dell’ambiente e della tutela della biodiversità attraverso il progetto dei Presìdi: questi ultimi sono costituiti dalle comunità di Slow Food che lavorano ogni giorno per salvare dall’estinzione razze autoctone, varietà di ortaggi e di frutta, pani, formaggi, salumi, dolci tipici e che si impegnano nel tramandare tecniche di produzione e mestieri tradizionali.

Ricola, in occasione della Giornata Mondiale delle Api, conferma il suo supporto al Presidio dei mieli di alta montagna alpina, contribuendo così alla realizzazione di programmi dedicati agli apicoltori per la salvaguardia del loro lavoro e delle api e degli impollinatori. I mieli di alta montagna alpina infatti sono frutto di un duro e accurato lavoro dell'apicoltore che si muove nomade tra le fioriture della montagna, una pratica con produzioni spesso a rischio e comunque più scarse rispetto alla collina e alla pianura ma che offre prodotti eccellenti e di altissima qualità.

Il Presidio coinvolge non solo piccoli produttori salvaguardando prodotti e tecniche tradizionali, ma anche paesaggi rurali a rischio di estinzione, valorizzando e rilanciando i mieli di alta montagna alpina. Come già anticipato, non è la prima volta che Ricola si affianca a Slow Food nell’impegno di sensibilizzazione sulla salvaguardia di api e impollinatori: Ricola, sui propri account Facebook e Instagram, in passato aveva creato Bee-learning, un simpatico corso di formazione dedicato all’affascinante mondo degli impollinatori con consigli e buone pratiche per poterne riconoscere in modo semplice tutte le specie esistenti, in modo tale da comunicare, in modo divertente, informazioni preziose per la salvaguardia di queste creature speciali e fondamentali per l’impollinazione.

Per la giornata internazionale delle api 2021 Ricola ha inoltre realizzato un progetto di charity in chiave digital, sempre a favore di Slow Food: Mettitelo bene in testa, il primo filtro Instagram Ricola che permetteva a chi lo utilizzava di mettersi in testa l’importanza e la consapevolezza delle api attraverso un simpatico casco di erbe e caramelle Ricola.

Ricola sostiene attivamente il Presidio promuovendo per quest’anno il progetto di charity “Ogni Ricola Vale”: all’acquisto di uno o più prodotti Ricola, il consumatore sosterrà indirettamente il Presidio grazie al supporto economico che Ricola offre. Inoltre, legata a questa iniziativa, a partire dal 15 aprile e fino al 31 luglio 2022, a fronte dell’acquisto a scelta di due confezioni di caramelle Ricola nei punti vendita fisici che aderiscono all’iniziativa e, conservando lo scontrino e i codici EAN, i consumatori possono partecipare ad un originalissimo concorso che mette in palio dieci premi emozionali che offrono l’occasione unica di prendersi una pausa e di ritrovarsi immersi nella natura: 10 weekend su una casa sull’albero.

Attraverso il codice QR stampato sugli espositori nei punti vendita, con link diretto al minisito dell’iniziativa, oppure accedendo alla pagina dedicata del sito o al minisito www.ogniricolavale.it, si ottengono le indicazioni per effettuare la registrazione e per leggere il regolamento completo, e partecipare al concorso Instant Win per poter subito scoprire se è stato vinto uno dei 10 premi che verranno assegnati in maniera casuale durante tutta la durata del concorso. Le strutture ricettive, accuratamente scelte per offrire la miglior esperienza immersiva, sono otto e distribuite in tutta Italia.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,INIZIATIVE,CARAMELLE,CONCORSO,PARTNERSHIP,SLOW FOOD,RICOLA,COLLABORAZIONI,GIORNATA MONDIALE DELLE API

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top