fiere

12 Aprile 2022

In partenza un concorso per i pasticcieri del domani

di DALLE AZIENDE


In partenza un concorso per i pasticcieri del domani

Dal 3 al 6 maggio a Iglesias (CI), si terrà il Campionato Nazionale di pasticceria dedicato agli istituti alberghieri d’Italia, manifestazione promossa dalla FIPGC (Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, la rete Re.Na.I.A. (Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri d’Italia) e l’Istituto IPIA “Galileo Ferraris” di Iglesias.

Il campionato, che giunge quest’anno alla sua quarta edizione, vedrà per quattro giorni gli studenti di ben 30 scuole provenienti da tutta Italia contendersi la palma di miglior pasticcere d’Italia juniores. Ciascuna scuola sarà rappresentata da una squadra formata da due giovani pasticceri, che si sfideranno in batterie di 6 team per volta, e che saranno valutati da una giuria composta da maestri pasticceri della FIPGC, rappresentanti del Ministero e giornalisti specializzati.

“Il Campionato Nazionale di Pasticceria rivolto agli istituti alberghieri, spiega il presidente di FIPGC Roberto Lestani, ha lo scopo di valorizzare le eccellenze, le competenze e le capacità metodologiche acquisite dai ragazzi durante il loro percorso formativo. Il nostro compito è di diffondere la cultura della pasticceria italiana e internazionale soprattutto alla luce del ritrovato fascino che questa professione ha oggi sulle generazioni più giovani”.

Quest’anno il campionato ha come tema “La Sardegna: un’isola dolce e innovativa” e prevede la realizzazione di un Dessert al piatto “Composto” o “Monoporzione” che abbia come base un ingrediente tipico Sardo a marchio DOP, IGP, PAT e Presidio Slow Food, tra cui il Liquore Mirto di Sardegna tradizionale, lo zafferano di Sardegna, il Formaggio Fiore Sardo D.O.P., la ricotta ovina e caprina presidio Slow Food e altri ancora.

“Siamo orgogliosi di fare tappa in questa meravigliosa terra, spiega Maurizio Santilli, responsabile internazionale comparto scuole FIPGC, la Sardegna è culla di una straordinaria varietà di prodotti e siamo certi che i nostri giovani pasticceri saranno in grado di valorizzarli al meglio”.

Al fine di premiare i concorrenti migliori la giuria valuterà attentamente diversi aspetti: la capacità di elaborare e gestire una ricetta in completa autonomia, l’attitudine a curare con professionalità le diverse fasi della preparazione, l’organizzazione e pulizia del piano di lavoro e l’efficacia comunicativa nel presentare i dolci realizzati.

Durante i giorni della manifestazione avranno luogo convegni e workshop su temi relativi alla pasticceria, al turismo, alle antiche tradizioni e in genere ai beni culturali anche immateriali della Regione Sardegna e delle bellezze di Iglesias, con particolare riferimento ai territori di appartenenza dei partner.

Il regolamento prevede che l’Istituto alberghiero dell’alunno/a vincitore o vincitrice provvederà all’organizzazione del Campionato del prossimo anno.
Tutte le attività del campionato saranno gestite a norma di sicurezza e distanziamento come previsto dalle normative sanitarie di sicurezza. Tutti i concorrenti ed i docenti accompagnatori dovranno essere muniti di mascherine FFP2 e igienizzante antibatterico.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PASTICCERIA,CONCORSI,WORKSHOP,COMPETIZIONI,GIOVANI,SARDEGNA,CONVEGNI,ROBERTO LESTANI,GARE,FIPGC,MAURIZIO SANTILLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/01/2025

A Scalo Romana, a Milano, inaugura una nuova location con spazio eventi e galleria d’arte. Cuore pulsante, il listening restaurant bar firmato dalla squadra vincente di Moebius. Questa sera...

A cura di Rossella De Stefano

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

23/01/2025

Partirà il 27 gennaio da Finale Emilia l'Amaro del Ciclista Talk, il nuovo format di Casoni Liquori che celebra la passione per il ciclismo. Un'occasione unica per cicloamatori, appassionati e...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top