fiere

08 Aprile 2022

Bioagrotech a servizio della viticoltura, le novità a Vinitaly

di DALLE AZIENDE


Bioagrotech a servizio della viticoltura, le novità a Vinitaly

I prodotti e le sperimentazioni di Bioagrotech a servizio della viticoltura. Un’alleanza che si conferma e stringe ancora di più con la partecipazione dell’azienda sanmarinese alla 54° edizione di Vinitaly.

In questo contesto internazionale che prevede il tutto esaurito, Bioagrotech sarà presente presso Enolitech (stand C2 padiglione F), area tematica dedicata a tutta la filiera tecnologica applicata alla vitivinicoltura, all’olivicoltura e al beverage, con le migliori soluzioni high-tech e digital.

L’azienda, specializzata nello studio, nella lavorazione e commercializzazione di fertilizzanti e substrati organici per l’agricoltura biologica, presenterà alla platea di professionisti i propri prodotti, piani colturali e le ultime sperimentazioni in ambito vitivinicolo.

Martedì 12 aprile alle ore 14:30 si terrà una conferenza intitolata “Apporto di un consorzio microbico, risposta fisiologica della vite e analisi metabolomica”. La riunione che si ripeterà alle ore 16:30 vedrà la presentazione dei risultati riferiti alle sperimentazioni su vite da vino con l’impiego di fertilizzanti a base microbica di produzione Bioagrotech a diverse dosi ed epoche di applicazione.

L’incontro vedrà la partecipazione e i rispettivi interventi del Dott Agr. Mattia Fricano (Bioagrotech) che analizzerà la natura del Microma come consorzio di organismi, del Dott Ettore Bernardoni (Agri2000Net) che presenterà le sperimentazioni in campo e il miglioramento fisiologico delle piante di vite in un triennio di prove con Ergostart Nemavir Bio e infine del Professore Luigi Luciani dell’università Cattolica Sacro Cuore di Piacenza che attraverso tecniche innovative ha analizzato la risposta metabolica del fertilizzante a base microbica di produzione di Bioagrotech.

L’evento, accessibile tramite invito da parte di Bioagrotech è richiedibile all’indirizzo email comunicazione@bioagrotech.com e potrà essere seguito da tutti gli interessati collegandosi a questo link.

“La nostra collaborazione con il settore vitivinicolo è una storia lunga e di cui andiamo fieri. – racconta Alessio Privitera, Amministratore di Bioagrotech. Oggi la ricerca di soluzione biologiche di qualità sta diventando una priorità per il mercato, un’esigenza che in questi anni siamo riusciti a soddisfare attraverso prodotti, piani nutritivi e di difesa che sono sempre il frutto di ricerca, innovazione e rispetto per la natura. Ci sentiamo parte integrante di questo settore, consapevoli del contributo che abbiamo dato in questi anni e che continueremo a dare in futuro a realtà e cantine di eccellenza del nostro Paese e non solo”.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,AGRICOLTURA,VINITALY 2022,BIOAGROTECH,ALESSIO PRIVITERA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top