fiere

08 Aprile 2022

Togni al Vinitaly con uno stand completamente rinnovato

di DALLE AZIENDE


Togni al Vinitaly con uno stand completamente rinnovato

Togni sbarcherà a Vinitaly in uno stand rinnovato e più ampio, con gli spazi strutturati per garantire la giusta visibilità a ciascuno dei brand del Gruppo che ogni giorno sono scelti da milioni di consumatori in Italia e nel mondo, ognuno con la propria personalità.

Il design dello stand è caratterizzato da pergolati in legno che creano geometrici giochi di alternanza luce/ombra, distinguendo le diverse aree e allo stesso tempo riconducendo ad un senso di unicità e appartenenza.

Importante debutto per CENTINARI Franciacorta, prima incursione fuori della sua regione da parte dell’Azienda marchigiana, che ha voluto ampliare orizzonti e attività in un territorio fortemente vocato all’eccellenza nella produzione di vini spumanti di qualità. Il nuovo brand ha già al suo attivo bottiglie che hanno subito fatto incetta di premi a livello internazionale.

Al Vinitaly CENTINARI Franciacorta presenta i nuovi, raffinati Millesimati: Ardea Herodias Franciacorta DOCG Satèn Millesimato, e Ardea Pacifica Franciacorta DOCG Rosé Millesimato. Oltre che nello stand della Casa Madre, CENTINARI Franciacorta è ospite anche al Palaexpo, il padiglione del Consorzio Franciacorta, allo Stand D12.

ROCCA DEI FORTI è motivo di orgoglio per l’Azienda, per l’indiscussa posizione di leadership che il brand occupa da anni nel mercato GDO. L’ampia gamma di prodotti metodo Charmat in grado di incontrare i più diversi desideri e gusti dei consumatori si è arricchita nell’ultimo anno di due Millesimati, Ribolla Gialla BRUT e Prosecco D.O.C. Rosé BRUT, che stanno già dando ottima prova di sé sia nelle vendite, sia nel riscontro dei premi internazionali ottenuti.

Il bouquet di proposte TOGNI si completa con VIEBULLA, la via romantica delle bollicine italiane, produzione d’eccellenza dedicata all’Ho.Re.Ca. e destinata a veri intenditori, per il gusto vintage sublimato in stile contemporaneo dei prodotti realizzati secondo il nobile Metodo Classico e lo storico Metodo Martinotti. Classica e moderna insieme, VIEBULLA è una linea capace di coniugare i sapori autentici della tradizione con le spinte creative e contemporanee del mercato attuale.

Lo stand ospita anche un’area dedicata al brand marchigiano COLLESI, con cui Togni ha da tempo avviato un’importante partnership che le permette di differenziare la produzione e ampliare ulteriormente l’offerta, e di cui distribuisce in esclusiva tutti i prodotti, fra cui i pregiati distillati, come l’ultimo nato Dry Gin Collesi che viene presentato al Salone.

“Siamo felici di tornare finalmente al Salone di Verona” afferma Paola Togni, Amministratore Delegato dell’omonimo Gruppo, che di recente è stata nominata Cavaliere del Lavoro. “In questi anni quasi sospesi non ci siamo mai fermati, credendo fortemente nel nostro lavoro, e continuando a investire non solo per consolidare i nostri marchi già presenti e fonte per noi di grandi soddisfazioni, ma anche per sviluppare nuovi progetti che ci stavano a cuore. È quindi ancora più bello ed emozionante poter essere al Vinitaly a presentarli, e rappresentare così un impegno e una passione nella nostra attività che non sono mai venuti meno”.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SPUMANTE,TOGNI,PAOLA TOGNI,VINITALY 2022

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Abbiamo intervistato il fondatore del gruppo Farmily nel loro locale più recente e ci ha parlato di burocrazia, ruolo dell’ospitalità e di come vorrebbe espandere un format vincente

A cura di Anna Muzio

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Cattel intende ampliare il suo business - la distribuzione di prodotti food e non food - nel settore alberghiero con il nuovo hotel specialist Marco Zonato. A lui il compito di studiare e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Trasformare una cena in un’esperienza di connessione autentica, capace di superare le barriere culturali e generazionali. È questo l’obiettivo di Sawa, il...


Esaltare la materia prima, con semplicità e rispettando gli ingredienti. È questa la filosofia di Materia Prima, il nuovo menu di Seta, il cocktail bar di ...


Vermouth rosso, bitter, soda. Tre semplici ingredienti. Ma chi lavora dietro al bancone lo sa: la semplicità non è mai banale, è un equilibrio costruito con cultura, istinto e precisione. Proprio...


Dal 9 al 15 giugno Lecce diventa il cuore pulsante della mixology italiana con una settimana ricca di eventi, ospiti internazionali e contaminazioni multisensoriali. Torna per la sua terza edizione...


«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top