fiere
04 Aprile 2022"Ottenere una medaglia allo Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles - sottolinea Carlo Dugo, referente per l’Italia di Spirits Selection - è un'affermazione della qualità della propria produzione che viene confermata da tavoli di giurati internazionali. Una vera e propria porta di accesso privilegiata all'esportazione del prodotto in tutti quei Paesi che desiderano entrare in contatto con le eccellenze italiane".
Spirits Selection è organizzato in un Paese diverso ogni anno. Le Giurie - che si possono vedere a questo link - si compongono di degustatori provenienti da 54 nazioni, fatto che contribuisce a una maggiore obiettività dei risultati. Tutto ciò accentua il carattere internazionale dell’evento e migliora la visibilità di spiriti e liquori premiati a livello mondiale, per esaltare la cultura legata al variegato e immenso mondo che abbraccia, tra gli altri: gin, whisky, rum, grappa, vodka, pisco, baiju, mezcal, tequila e molti altri prodotti. Un concorso che da sempre ha premiato in grande quantità i prodotti italiani.
Una competizione internazionale e rigorosa, approvata dall'UE, che fornisce report ufficiali delle degustazioni ai produttori, composta da una giuria internazionale in continua formazione e dalla preparazione impeccabile, aiutata dalla documentazione tecnica completa a supporto delle degustazioni. Le votazioni avvengono attraverso un sistema di punteggio unico, per evitare qualsiasi faziosità e l'evento è organizzato sotto il controllo del Servizio Pubblico Federale per l’Economia del Governo belga, in particolare in merito alla metodologia di distribuzione delle medaglie e alla loro attribuzione.
Lo Spirits Selection sbarca, quindi per il 2022, a Guadalupa, uno dei luoghi più importanti per la produzione francese del rum, particolarmente rinomato per i suoi rum agricoli, ma anche per i suoi rum tradizionali, regolato da un’indicazione geografica dal 2015. Circa 13mila ettari di terre agricole, intimamente legati alla Storia dell’arcipelago, sono dedicati alla produzione di canna da zucchero. La maggior parte è destinata all’industria dello zucchero. Sull’isola si trovano almeno 10 distillerie che producono rum di elevata qualità.
Le informazioni e il form per iscrivere i campioni al Concorso si rimanda a questo link: https://spiritsselection.com/it/iscrizioni/
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/09/2023
BWT Water+More si impegna a fare la differenza nel settore del caffè contribuendo a un importante progetto nella regione della Rift Valley, Kenya. Grazie alla collaborazione con Wertkaffee Gmbh, BWT...
29/09/2023
Il primo ottobre l’Istituto Espresso Italiano (IEI) parteciperà, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, al workshop on line promosso dal Consorzio di Tutela del Caffè Espresso...
29/09/2023
Nel 2022 il mercato mondiale del caffè torrefatto è stato valutato in circa 120 miliardi di dollari e rappresenta consumi pari a 170,8 milioni di sacchi da 60 kg, equivalenti a 3,1 miliardi di...
29/09/2023
Domenica 1 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, Ditta Artigianale offrirà la possibilità di assaggiare gratuitamente una selezione di caffè in filtro provenienti da...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it