fiere

04 Aprile 2022

Spirits Selection, iscrizioni aperte sino al 22 aprile

di DALLE AZIENDE


Spirits Selection, iscrizioni aperte sino al 22 aprile

C'è tempo fino al 22 aprile 2022 per iscrivere i campioni di spirits e liquori allo Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles, l’unico concorso itinerante internazionale al mondo, alla sua 23° edizione, che si terrà quest'anno dal 20 al 23 giugno nell'arcipelago di Guadalupa, perla dei Caraibi, nota per la sua importante produzione di rum agricolo.

"Ottenere una medaglia allo Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles - sottolinea Carlo Dugo, referente per l’Italia di Spirits Selection - è un'affermazione della qualità della propria produzione che viene confermata da tavoli di giurati internazionali. Una vera e propria porta di accesso privilegiata all'esportazione del prodotto in tutti quei Paesi che desiderano entrare in contatto con le eccellenze italiane".

Spirits Selection è organizzato in un Paese diverso ogni anno. Le Giurie - che si possono vedere a questo link - si compongono di degustatori provenienti da 54 nazioni, fatto che contribuisce a una maggiore obiettività dei risultati. Tutto ciò accentua il carattere internazionale dell’evento e migliora la visibilità di spiriti e liquori premiati a livello mondiale, per esaltare la cultura legata al variegato e immenso mondo che abbraccia, tra gli altri: gin, whisky, rum, grappa, vodka, pisco, baiju, mezcal, tequila e molti altri prodotti. Un concorso che da sempre ha premiato in grande quantità i prodotti italiani.

Una competizione internazionale e rigorosa, approvata dall'UE, che fornisce report ufficiali delle degustazioni ai produttori, composta da una giuria internazionale in continua formazione e dalla preparazione impeccabile, aiutata dalla documentazione tecnica completa a supporto delle degustazioni. Le votazioni avvengono attraverso un sistema di punteggio unico, per evitare qualsiasi faziosità e l'evento è organizzato sotto il controllo del Servizio Pubblico Federale per l’Economia del Governo belga, in particolare in merito alla metodologia di distribuzione delle medaglie e alla loro attribuzione.

Lo Spirits Selection sbarca, quindi per il 2022, a Guadalupa, uno dei luoghi più importanti per la produzione francese del rum, particolarmente rinomato per i suoi rum agricoli, ma anche per i suoi rum tradizionali, regolato da un’indicazione geografica dal 2015. Circa 13mila ettari di terre agricole, intimamente legati alla Storia dell’arcipelago, sono dedicati alla produzione di canna da zucchero. La maggior parte è destinata all’industria dello zucchero. Sull’isola si trovano almeno 10 distillerie che producono rum di elevata qualità.

Le informazioni e il form per iscrivere i campioni al Concorso si rimanda a questo link: https://spiritsselection.com/it/iscrizioni/

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CONCORSI,COMPETIZIONI,GARE,SPIRITS SELECTION,CARLO DUGO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...

18/09/2025

Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...

18/09/2025

Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...

17/09/2025

Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


L’inconfondibile vaso in ceramica dai decori bianchi e blu, circondato da amarene e sormontato dal logo dell’azienda: questo il disegno realizzato da Poste Italiane per Fabbri 1905 e reso...


E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top