fiere
21 Marzo 2022Il progetto FoodArt, giunto quest’anno alla sua terza edizione, si sviluppa intorno al tema FoodArt III: lo Chef del futuro, che esplora i nuovi bisogni dello chef che si prepara alle sfide future e fornisce soluzioni e strumenti per affrontarle con successo, anche grazie alla collaborazione di professionisti ed esperti di settore nelle quattro aree individuate come cruciali per chi oggi opera nel mondo della ristorazione: Full Costing, Healthy Eating, Food Waste e Digital Capabilities.
Mai come in questo ultimo periodo lo chef ha vissuto l’urgenza di ripensare il proprio lavoro quotidiano, l’importanza di gestire i costi, riorganizzare lo stoccaggio e ridurre gli sprechi. Sono emerse sensibilità e consapevolezze nuove sui temi della sostenibilità e della riduzione dell’impatto sull’ambiente e la comunità.
Anche il cliente, al quale lo chef si rivolge, è cambiato: è più consapevole e attento a quello che mangia e ricerca sempre più piatti sani ed equilibrati, spesso alternativi alla carne. Altro tema vivo resta quello dell’importanza di una presenza digitale, attenta e curata nelle immagini e nei linguaggi. Osservando questi trend emergenti nel mondo del food e ascoltando i bisogni di chef e operatori dell’industria della ristorazione, Unilever Food Solutions ha individuato le quattro aree tematiche– Full Costing, Healthy Eating, Food Waste e Digital Capabilities – che saranno il perno del progetto formativo 2022 FoodArt III: lo Chef del futuro.
Attorno a queste aree Giuseppe Buscicchio, Executive Chef di Unilever Food Solutions, da oltre 20 anni membro della Federazione Italiana Cuochi e Chef Pierluca Ardito, Team Coach della Nazionale Italiana Cuochi, hanno sviluppato ricette innovative e originali, che presenteranno durante gli eventi formativi in programma durante l’anno in tutta Italia e che potranno essere seguiti anche in live streaming, registrandosi a questo link.
Le ricette firmate dagli chef Giuseppe Buscicchio e Pierluca Ardito, insieme ai contributi degli esperti coinvolti su Full Costing, Healthy Eating, Food Waste e Digital Capabilities, saranno raccolti nell’esclusivo volume FoodArt III: lo Chef del futuro, in distribuzione a partire dal mese di aprile.
Di seguito il calendario degli eventi formativi FoodArt III: lo Chef del futuro, che possono essere seguiti anche in diretta streaming:
· 21 marzo – Lazio - Rieti
· 22 marzo – Emilia Romagna - Bologna
· 23 marzo – Emilia Romagna – Rimini Cesena
· 6 aprile – Liguria - Genova
· 7 aprile – Piemonte
· 11 aprile – Puglia – Polignano
· 14 aprile – Puglia – Trani
· 26 aprile – Campania
· 27 aprile – Campania
· 28 aprile – Basilicata
· 24 maggio – Toscana
· 25 maggio – Toscana
· 26 maggio – Umbria
· 7 giugno – Calabria
· 8 giugno – Sicilia
Le tappe possono essere soggette a cambiamenti di data e luogo. Per aggiornamenti consultare i canali social FIC, www.fic.it e unileverfoodsolution.it o rivolgersi alla propria sede FIC regionale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2025
In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...
A cura di Anna Muzio
22/09/2025
Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...
22/09/2025
Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...
22/09/2025
Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy