fiere

21 Marzo 2022

Tornano gli eventi formativi di FoodArt: lo Chef del futuro

di DALLE AZIENDE


Tornano gli eventi formativi di FoodArt: lo Chef del futuro

Per il settimo anno consecutivo si rinnova la collaborazione tra Unilever Food Solutions e la Federazione Italiana Cuochi, che pone al centro del progetto una proposta formativa innovativa, sempre in linea con i trend emergenti, rivolta a chef e operatori della ristorazione.

Il progetto FoodArt, giunto quest’anno alla sua terza edizione, si sviluppa intorno al tema FoodArt III: lo Chef del futuro, che esplora i nuovi bisogni dello chef che si prepara alle sfide future e fornisce soluzioni e strumenti per affrontarle con successo, anche grazie alla collaborazione di professionisti ed esperti di settore nelle quattro aree individuate come cruciali per chi oggi opera nel mondo della ristorazione: Full Costing, Healthy Eating, Food Waste e Digital Capabilities.

Mai come in questo ultimo periodo lo chef ha vissuto l’urgenza di ripensare il proprio lavoro quotidiano, l’importanza di gestire i costi, riorganizzare lo stoccaggio e ridurre gli sprechi. Sono emerse sensibilità e consapevolezze nuove sui temi della sostenibilità e della riduzione dell’impatto sull’ambiente e la comunità.

Anche il cliente, al quale lo chef si rivolge, è cambiato: è più consapevole e attento a quello che mangia e ricerca sempre più piatti sani ed equilibrati, spesso alternativi alla carne. Altro tema vivo resta quello dell’importanza di una presenza digitale, attenta e curata nelle immagini e nei linguaggi. Osservando questi trend emergenti nel mondo del food e ascoltando i bisogni di chef e operatori dell’industria della ristorazione, Unilever Food Solutions ha individuato le quattro aree tematiche– Full Costing, Healthy Eating, Food Waste e Digital Capabilities – che saranno il perno del progetto formativo 2022 FoodArt III: lo Chef del futuro.

Attorno a queste aree Giuseppe Buscicchio, Executive Chef di Unilever Food Solutions, da oltre 20 anni membro della Federazione Italiana Cuochi e Chef Pierluca Ardito, Team Coach della Nazionale Italiana Cuochi, hanno sviluppato ricette innovative e originali, che presenteranno durante gli eventi formativi in programma durante l’anno in tutta Italia e che potranno essere seguiti anche in live streaming, registrandosi a questo link.

Le ricette firmate dagli chef Giuseppe Buscicchio e Pierluca Ardito, insieme ai contributi degli esperti coinvolti su Full Costing, Healthy Eating, Food Waste e Digital Capabilities, saranno raccolti nell’esclusivo volume FoodArt III: lo Chef del futuro, in distribuzione a partire dal mese di aprile.

Di seguito il calendario degli eventi formativi FoodArt III: lo Chef del futuro, che possono essere seguiti anche in diretta streaming:

· 21 marzo – Lazio - Rieti

· 22 marzo – Emilia Romagna - Bologna

· 23 marzo – Emilia Romagna – Rimini Cesena

· 6 aprile – Liguria - Genova

· 7 aprile – Piemonte

· 11 aprile – Puglia – Polignano

· 14 aprile – Puglia – Trani

· 26 aprile – Campania

· 27 aprile – Campania

· 28 aprile – Basilicata

· 24 maggio – Toscana

· 25 maggio – Toscana

· 26 maggio – Umbria

· 7 giugno – Calabria

· 8 giugno – Sicilia

Le tappe possono essere soggette a cambiamenti di data e luogo. Per aggiornamenti consultare i canali social FIC, www.fic.it e unileverfoodsolution.it o rivolgersi alla propria sede FIC regionale.

TAG: FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,CORSI,PARTNERSHIP,FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI,UNILEVER FOOD SOLUTIONS,COLLABORAZIONI,FOODART

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/01/2025

A Scalo Romana, a Milano, inaugura una nuova location con spazio eventi e galleria d’arte. Cuore pulsante, il listening restaurant bar firmato dalla squadra vincente di Moebius. Questa sera...

A cura di Rossella De Stefano

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

23/01/2025

Partirà il 27 gennaio da Finale Emilia l'Amaro del Ciclista Talk, il nuovo format di Casoni Liquori che celebra la passione per il ciclismo. Un'occasione unica per cicloamatori, appassionati e...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top