birra
22 Febbraio 2022Una conferma dell’interesse sempre maggiore per questo settore e del riconoscimento di Solobirra e dei suoi contest quale punto di riferimento per il mondo brassicolo artigianale che in Italia conta 756 aziende tra microbirrifici e brewpub che generano occupazione per circa 2.700 addetti, con una produzione di 361 mila ettolitri di birra l’anno (Dati AssoBirra Annual Report 2020).
Lunedì 21 marzo in occasione della giornata inaugurale della 46esima edizione di Hospitality, nella Beer Arena (Padiglione B4) saranno decretati i vincitori: alle 11.00 saranno consegnati i premi alle etichette più creative per Best Label e ai migliori packaging del contest Best Pack. Nel pomeriggio alle 14.30, saranno invece proclamate le birre artigianali vincitrici del concorso tecnico Solobirra 2022.
La giuria di esperti del settore brassicolo, biersommelier certificati e degustatori ufficiali, presieduta da Romano Gnesotto - consulente di Solobirra e Sommelier Ais - ha valutato le proprietà organolettiche delle birre non filtrate e non pastorizzate in concorso mentre le candidature di etichette e packaging sono state giudicate da autorevoli esperti di marketing, design e comunicazione.
Dopo le premiazioni, birre, etichette e packaging vincitori rimarranno esposti per tutti i quattro giorni della manifestazione all’interno della Beer Arena. Una grande occasione di visibilità non solo durante l’evento ma tutto l’anno grazie alla vetrina online dedicata sul sito e sui canali social della manifestazione @HospitalityRiva.
“Hospitality sarà anche l’occasione per approfondire il legame sempre più stretto tra birra e ospitalità, sottolineare il potenziale di crescita delle craft beer e discutere dei trend topic del settore dal packaging in lattina, alle birre analcoliche, a etichette sempre più creative, oltre al boom del delivery e del turismo birraio”, commenta Giovanna Voltolini, Exhibition Manager di Hospitality-Il Salone dell’Accoglienza.
Oltre alle premiazioni dei contest, un ricco palinsesto di incontri animerà l’area speciale Solobirra durante i giorni di manifestazione. In particolare gli appuntamenti di martedì 22 e mercoledì 23 saranno condotti dal degustatore e giudice internazionale Lorenzo Dabove - in arte Kuaska - e dallo speaker radiofonico Lorenzo Dardano e trasmessi in streaming da Radio Solobirra.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/03/2023
Nuova identità digitale per Chinottissimo, la bibita nata nel 1949 dall’inventiva di Pietro Neri e che oggi estende il suo successo anche a livello mondiale grazie al nipote Simone Neri, custode...
21/03/2023
Ferrarelle torna col nuovo spot “Sete di Piacere” on air a partire dallo scorso 19 marzo fino ad agosto sulle principali emittenti televisive nazionali. La campagna, firmata AUGE, rompe gli...
21/03/2023
Quisto, piattaforma italiana che vuole innovare la filiera del cibo e bevande fuori-casa, ha chiuso un pre-seed round da 800mila euro partecipato da un importante Family Office italiano...
21/03/2023
Un abbinamento inusuale che vede protagonisti la Colomba con l’Aceto Balsamico di Modena e Vermouth Giusti: “la nostra colomba è un prodotto d’eccellenza che riesce ad esaltare al massimo una...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it