birra

22 Febbraio 2022

Solobirra 2022, oltre 300 le candidature ricevute

di DALLE AZIENDE


Solobirra 2022, oltre 300 le candidature ricevute

Sono oltre 300 le candidature ricevute per i tre contest 2022 di Solobirra, l’area speciale dedicata alla valorizzazione della birra artigianale della fiera Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma a Riva del Garda dal 21 al 24 marzo. Le adesioni sono arrivate da tutta Italia e per Best Label anche da studi grafici esteri.

Una conferma dell’interesse sempre maggiore per questo settore e del riconoscimento di Solobirra e dei suoi contest quale punto di riferimento per il mondo brassicolo artigianale che in Italia conta 756 aziende tra microbirrifici e brewpub che generano occupazione per circa 2.700 addetti, con una produzione di 361 mila ettolitri di birra l’anno (Dati AssoBirra Annual Report 2020).

Lunedì 21 marzo in occasione della giornata inaugurale della 46esima edizione di Hospitality, nella Beer Arena (Padiglione B4) saranno decretati i vincitori: alle 11.00 saranno consegnati i premi alle etichette più creative per Best Label e ai migliori packaging del contest Best Pack. Nel pomeriggio alle 14.30, saranno invece proclamate le birre artigianali vincitrici del concorso tecnico Solobirra 2022.

La giuria di esperti del settore brassicolo, biersommelier certificati e degustatori ufficiali, presieduta da Romano Gnesotto - consulente di Solobirra e Sommelier Ais - ha valutato le proprietà organolettiche delle birre non filtrate e non pastorizzate in concorso mentre le candidature di etichette e packaging sono state giudicate da autorevoli esperti di marketing, design e comunicazione.

Dopo le premiazioni, birre, etichette e packaging vincitori rimarranno esposti per tutti i quattro giorni della manifestazione all’interno della Beer Arena. Una grande occasione di visibilità non solo durante l’evento ma tutto l’anno grazie alla vetrina online dedicata sul sito e sui canali social della manifestazione @HospitalityRiva.

“Hospitality sarà anche l’occasione per approfondire il legame sempre più stretto tra birra e ospitalità, sottolineare il potenziale di crescita delle craft beer e discutere dei trend topic del settore dal packaging in lattina, alle birre analcoliche, a etichette sempre più creative, oltre al boom del delivery e del turismo birraio”, commenta Giovanna Voltolini, Exhibition Manager di Hospitality-Il Salone dell’Accoglienza.

Oltre alle premiazioni dei contest, un ricco palinsesto di incontri animerà l’area speciale Solobirra durante i giorni di manifestazione. In particolare gli appuntamenti di martedì 22 e mercoledì 23 saranno condotti dal degustatore e giudice internazionale Lorenzo Dabove - in arte Kuaska - e dallo speaker radiofonico Lorenzo Dardano e trasmessi in streaming da Radio Solobirra.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CONCORSI,COMPETIZIONI,LORENZO “KUASKA” DABOVE,GARE,SOLOBIRRA,GIOVANNA VOLTOLINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top