fiere
18 Novembre 2021Nel 2016 Moak ha lanciato la linea my music coffee, cinque caffè per cinque generi musicali. Senza gli artisti e le loro canzoni la musica sarebbe però solo silenzio. Per questo motivo lo scorso maggio Moak, insieme a Rolling Stone, ha ideato e promosso Cafè Unplugged, un concorso per musicisti emergenti dedicato ai 5 generi musicali, gli stessi che hanno ispirato le miscele di caffè: classic, funk, soul, jazz, rock. Una chiamata alla creatività di giovani artisti che, in un periodo così difficile per il mondo della musica, vogliono farsi sentire, conoscere e scoprire da un pubblico sempre più grande.
I finalisti sono stati selezionati in due fasi. Una prima scrematura è stata fatta dagli utenti di BROTS, app che connette le persone attraverso la scoperta di musica emergente. La redazione di Rolling Stone, con Moak e una giuria di qualità capitanata da Betty Senatore, ha poi selezionato i finalisti scegliendo tra coloro che hanno ricevuto più preferenze. Successivamente i vincitori sono stati scelti tramite voto sui social di Rolling Stone, su Brots e su cafeunplugged.it.
I vincitori di Cafè Unplugged 2021
Per la sezione Rock vincitori i Wet Floors con Pollock, giovanissima band marchigiana che, attraverso un’analogia con l’action painting del pittore americano, sfogano sugli strumenti sentimenti di rabbia e costrizione. È un omaggio alla bellezza che nasce da gesti istintivi, una rabbia che viene incanalata e dà origine a qualcosa di meraviglioso.
Nella categoria Jazz spicca Idromele di Denise Battaglia, un misto di jazz, soul, pop che viaggia liricamente nel mito come ‘guida metaforica nei sentieri tortuosi della vita’. Nel brano l’artista, un’elegante cantautrice romagnola, paragona le relazioni all’idromele, sostanza divina composta da sangue e miele che gli dei donavano agli uomini per conferire ispirazione.
Vince nella categoria Funk il brano In che senso? di Guasto, vivace cantautore napoletano che aggiunge un tocco di (auto)ironia generazionale per cercare di ‘essere attuale / normale’. Secondo l’autore, essere guasti è uno stato d’animo, un modo di essere della generazione dei millennials, a cui dedica questo brano nato alle 5 del mattino in preda ai fumi dell’alcol.
Nell’universo Soul, vince Walter Celi con She’s Back, che colpisce per il suono internazionale e un ‘songwriting meticcio di sangue italiano, greco, etiope’ che mescola strofe urban ad echi sonori anni settanta. She’s Back è dedicata alla musa ispiratrice che dà la forza necessaria per uscire dalla tristezza e scrivere nuove canzoni anche nei periodi più bui, come quello del primo lockdown in cui è stata scritta.
Infine per la musica Classica, si aggiudica il primo posto il brano Singolarità di Alberto Vescovi, una passeggiata pianistica tra lo spazio sconfinato e l’intimità, nata in maniera molto naturale, lasciando scivolare le mani sul pianoforte. L’autore è un pianista fuori dal comune, con radici musicali che si muovono tra ska-punk e musica elettronica.
Nei prossimi giorni saranno diffuse sui social di Moak e Rolling Stone le interviste ai vincitori, e sul sito cafeunplugged.it si potranno ascoltare i brani con cui gli artisti hanno partecipato al contest.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy