fiere

22 Ottobre 2021

Menù, a TuttoFood tutte le novità tra tradizione ed innovazione

di DALLE AZIENDE


Menù, a TuttoFood tutte le novità tra tradizione ed innovazione

Menù sarà presente all’edizione 2021 di TuttoFood, manifestazione che nel corso degli anni si è confermata punto di riferimento per i produttori e distributori del food and beverage. La quattro giorni milanese sarà l’occasione per presentare molte novità prodotto che lo storico marchio modenese ha messo a punto nell’ultimo anno e, soprattutto, vuole dare un forte segnale di ripresa dopo il periodo di pandemia.

Nonostante le non poche difficoltà vissute da tutto il fuoricasa, infatti, l’azienda modenese non ha mai smesso di sostenere il comparto, che rappresenta servendo oltre 43mila esercizi ristorativi in tutta Italia, isole comprese, e raggiungendo oltre 70 paesi in tutto il mondo. Anche gli investimenti non si sono mai fermati: è di recente inaugurazione una nuova area dello stabilimento, oltre 7.000mq destinati a una nuova ed efficiente tipologia di confezionamento in busta, un investimento reso necessario per rispondere alle esigenze del mercato, soprattutto estero, sempre più attento in tema di packaging, soluzioni ‘salva-spazio’ e attenzione per l’ambiente.

Non mancheranno infine le novità prodotto: referenze realizzate scegliendo le migliori materie prime, di provenienza quasi esclusivamente italiana laddove possibile, nel rispetto della tradizione, ma lavorate con tecnologie all’avanguardia. Il risultato sono oltre 1000 referenze a catalogo che diventano un vero e proprio alleato nelle cucine di tanti artigiani del gusto.

Polpa e Pomodorina in busta stand up: i prodotti simbolo di Menù in una nuova veste
Menù presenta due dei suoi prodotti più iconici in una nuova veste: la busta stand-up da 2,5kg. Il nuovo packaging consente una maggior facilità d’uso e di gestione (è flessibile, sicuro e snello e si regge da solo) ed è pensato in ottica di ottimizzazione ambientale, riducendo notevolmente gli spazi di trasporto e di stoccaggio. Il formato da 2.5kg, inoltre, è ideale per un utilizzo medio, prevenendo così eventuali sprechi di prodotto.

E se la veste è nuova e innovativa, il prodotto è sempre l’apprezzatissimo pomodoro lavorato secondo tradizione da Menù. Polpa e Pomodorina vengono realizzate lavorando pomodori raccolti nel raggio di 80km, una produzione locale e di alto livello proprio per la qualità con cui viene concepita e realizzata: vengono raccolti solo i migliori pomodori maturi, in piena stagione, e vengono lavorati 24 ore al giorno, 6 giorni su 7.

Ècacioepepe
Ècacioepepe è il condimento pronto all’uso per preparare senza alcuna difficoltà il piatto simbolo della cucina romana. Cremoso e dal profumo intenso, Ècacioepepe è ideale per condire primi piatti a base di pasta quali spaghetti, tonnarelli e gnocchi, ma anche come salsa per farcire panini e pizze e per condire hamburger, carpacci e tartare. Ècacioepepe è realizzato come da tradizione con Pecorino Romano DOP a cui si aggiungono Grana Padano DOP, burro e panna 100% italiani e naturalmente il pepe. La lavorazione con tecnologia Evolution conserva tutti i profumi, i sapori e le proprietà organolettiche del prodotto, mentre il confezionamento in Evolution Steel Box (ESB) garantisce il massimo in conservabilità, igiene e sicurezza.

Evolution Fresh, pesti e salse sempre freschi
Si chiama “Evolution Fresh” ed è la nuova linea di pesti e salse che vuole rispondere alle esigenze di un mercato sempre più orientato alla freschezza. La gamma si caratterizza per l’autenticità del gusto e l’originalità delle sue proposte, mentre un’altra grande peculiarità risiede nella lavorazione del prodotto: salse e pesti sono trattati con l’esclusiva tecnologia delle Alte Pressioni, un particolare processo produttivo messo a punto dall’azienda modenese che, non prevedendo la pastorizzazione, è in grado di mantenere intatto il sapore originale della materia prima e la sua freschezza.

La gamma si compone al momento di quattro referenze:

- “Pesto alla genovese fresco” ha tutti i colori e i profumi del pesto appena preparato. Prodotto secondo la ricetta tradizionale con basilico genovese Dop, Parmigiano Reggiano Dop, Grana Padano Dop, Pecorino Romano Dop, pinoli e olio evo, è ideale per condire non solo primi piatti ma anche tartare. La ricetta è inoltre particolarmente apprezzata grazie all’assenza di aglio.

- Salsa di cavolo viola, ricca e dal colore vivo e naturale, preparata con cavolo cappuccio viola 100% italiano e aceto di mele. La presenza di note acidule, amarognole e dolci, dona equilibrio e rende irresistibile questa salsa, particolarmente adatta per farcire hamburger.

- Salsa di mango, curry e zenzero è estremamente creativa e prende ispirazione da un condimento tipico della cucina sud-est asiatica, il chutney. Questa salsa sprigiona un equilibrio di gusti e sapori davvero unico: speziato grazie al curry, agrodolce per la presenza di mango, fresco e piccante per lo zenzero. È il perfetto completamento a carni bianche, o a qualche preparazione di carne affumicata.

- Salsa guacamole. Da una ricetta tradizionale atzeca, dal Messico la guacamole ha ormai conquistato i palati di tutto il mondo. La versione di Menù è particolarmente fresca e ricca di avocado, con ben il 65%, a cui si aggiungono cipolla, peperone e succo di limone per renderla ancora più profumata e gustosa. È il classico abbinamento a tortillas di carne, ma grazie a questa versione innovativa e fresca risulta ideale anche condimento per carpacci.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CONDIMENTI,PACKAGING,TUTTOFOOD,MENU,SALSE DA CONTORNO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/07/2025

Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...

09/07/2025

Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

08/07/2025

Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top