arredamento
12 Ottobre 2021Augusto Contract - hospitality & foodservice general contractor, ha realizzato Why Nut, il primo cafè e nut roastery d’Italia ideato da Madi Ventura, azienda con oltre 80 anni di esperienza e leader nel mercato italiano della lavorazione e commercializzazione della frutta secca e disidratata. Il nuovo format ha inaugurato il primo punto vendita a Milano in Corso di Porta Ticinese e ha scelto il general contractor marchigiano per la realizzazione delle opere edili e impiantistiche edi tutto l'arredamento integrato con le attrezzature.
Why Nut ha un’anima esperienziale gourmet accessibile a tutti, dove la bontà genuina e naturale del cibo viene arricchita da lavorazioni artigianali e creative, per una perfetta unione tra gusto e benessere in qualsiasi momento della giornata, dalla colazione alla cena. Il pay-off che accompagna Why Nut è infatti “genuine attitude”.
Augusto Contract viene scelto dai più rinomati brand del food&beverage per la realizzazione chiavi in mano dei loro locali. “Siamo onorati di aver collaborato con un gruppo importante come Madi Ventura per questo nuovo progetto. Abbiamo portato il nostro know-how al servizio di un format che è una novità assoluta nel panorama italiano e di questo siamo molto orgogliosi” dichiarano.
Augusto Contract ha supportato l’insegna anche nella definizione del progetto: “In fase progettuale abbiamo effettuato un importante lavoro di ricerca e campionatura dei materiali previsti dalla direzione artisticaper consigliare al cliente le soluzioni migliori, anche con l’obiettivo di durata e resistenza, parametri fondamentali quando si parla di ambienti ad altissimo traffico quali sono i bar e i ristoranti”. Elementi grezzi come il cemento e i telai in ferro si fondono con un arredamento caratterizzato da colori e materiali naturali, come il legno di pavimenti e arredi, ed elementi grafici a personalizzare le superfici.
“Ogni dettaglio è stato realizzato con grande rigore” conclude Racugno. “Basti pensare al bancone e alle pareti realizzati con la stessa finitura cementizia per garantire quel design minimalista e conviviale che caratterizza tutto l’ambiente”. Il grande fermento del mondo dei concept e i nuovi format di ristorazione rendono sempre più importante l’attività di comprensione della customer experience progettata da ciascun brand cosi da tradurla in modo accurato ed efficace nella singola location, attività alla quale Augusto Contract pone da sempre particolare attenzione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2025
In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...
A cura di Anna Muzio
22/09/2025
Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...
22/09/2025
Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...
22/09/2025
Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy