fiere
01 Ottobre 2021Sostenibilità, innovazione, equità: sono queste le tre parole chiave utilizzate dalle nuove generazioni per costruire un futuro migliore per le persone e per il Pianeta. illycaffè, leader globale del caffè di alta qualità, vuole celebrare il 1° ottobre l'International Coffee Day, rendendo omaggio alla passione e al talento dei giovani che si stanno operando per far progredire il settore del caffè.
Con la campagna #Stand4CoffeeFuture illycaffè dà voce alla generazione futura dell'industria del caffè, consapevole del ruolo chiave che sta giocando per costruire un mondo migliore. illycaffè crede fermamente che il progresso si realizzi attraverso la crescita personale, intesa come conoscenza e autorealizzazione. Per questo l'azienda investe nella condivisione della conoscenza,attraverso l’apertura delle 26 filiali nel mondo dell'Università del Caffè e il Master in Economia e Scienza del Caffè, che si propone di offrire una formazione approfondita e multidisciplinare di tutta la filiera produttiva - dalla coltivazione alla ristorazione fino al retail passando per la logistica e il processo industriale - per potere lavorare nell'industria del caffè e nel settore agroalimentare.
#Stand4CoffeeFuture è la campagna di comunicazione digitale che illycaffè promuove per dimostrare, attraverso le testimonianze degli alunni del Master, l'importanza delle nuove generazioni per la realizzazione di un futuro migliore. Testimonianze che esprimono in modo efficace le problematiche del settore, dai cambiamenti climatici allo scarso accesso alle informazioni, proponendo soluzioni per la costruzione di un mondo più sostenibile, innovativo e giusto.
"I giovani sono il futuro del caffè e hanno il potere di plasmarlo - commenta Massimiliano Pogliani, Amministratore Delegato di illycaffè - per questo la formazione e la condivisione delle conoscenze sono importanti. Innovazione e sostenibilità sono i due pilastri del nostro modello di business, che trasmettiamo a tutta la nostra filiera attraverso i corsi dell'Università del Caffè, il Master e le visite sul campo degli agronomi. Con #Stand4CoffeeFuture vogliamo esprimere gratitudine a tutti quei giovani che hanno scelto di formarsi e di dedicare le loro competenze per migliorare il futuro del settore del caffè, incoraggiando gli altri a seguire il loro esempio”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2023
Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...
22/09/2023
Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...
22/09/2023
In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...
22/09/2023
S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it