fiere

15 Settembre 2021

Helix 2021, chiocciole in festival: appuntamento a Cherasco

di DALLE AZIENDE


Helix 2021, chiocciole in festival: appuntamento a Cherasco

Torna Helix l'unico Festival Internazionale dedicato alle Chiocciole. Una due giorni tutta incentrata sulle "Chiocciole Metodo Cherasco" che stanno conquistando l'Italia e il mondo.

Un'area di 2000 mq interamente dedicata alle "Chiocciole Metodo Cherasco" con talk, musica, food, wine, cosmesi, case histories imprenditoriali sia nostrane che estere ed esperienze nel terzo settore.

Ecco Helix 2021, la due giorni (16 e 17 ottobre) organizzata dall'ANE - Associazione Nazionale Elicicoltori - e dall'Istituto Internazionale di Elicicoltura su impulso del suo vulcanico Presidente Simone Sampò.

La location? Cherasco, nel cuneese. Tante le novità, scandite da un programma che ruota intorno a quattro aree tematiche: Economy - Food&Wine - Beauty & Wellness - Art&Music e alterna cene e pranzi a dibattiti, tavole rotonde di approfondimento, esposizione di case history di imprenditoria legate all’elicicoltura.

Il programma

Darà il via ufficiale alla manifestazione, venerdì 15 ottobre dalle ore 19.00 nell'Area Food, la Cena di Gala curata da Martino Crespi, affermato professionista nel settore eventi ed elicicoltore. Un menu ‘stellare’, realizzato dallo Chef Maurilio Garola, patron de il ristorante stellato "La Ciau del Tornavento" di Treiso (CN), ambasciatore della Chiocciola di Cherasco.

Sabato 16 ottobre si entrerà nel vivo di HELIX 2021 con un ricco palinsesto.

HELIX Food&Wine

Aperto dalle 10 alle 23, un elegante padiglione coperto di 1000mq che si estende fino all'Arco del Belvedere ospita la grande area Food&Wine di HELIX 2021. Coordinata da Martino Crespi, l'area è divisa in tre sezioni, ognuna con una specifica declinazione della chiocciola.

[caption id="attachment_191596" align="aligncenter" width="730"] Il MakiLumaca di Wicky Priyan, un sushi speciale a base di chiocciola[/caption]

  • Trattoria della Chiocciola, con lo Chef Gabriele Santolin de "L'Ultimo Borgo", Golf Club, Settimo Torinese, propone una degustazione di quattro piatti della tradizione popolare a base di "Chiocciole Metodo Cherasco";
  • Street Food Stellato con 8 chef stellati da tutta Italia che si alterneranno ai fornelli per proporre un piatto creato ad hoc per HELIX 2021, dove la Chiocciola di Cherasco incontra le eccellenze del territorio come il prosciutto crudo di Cuneo, il porro di Cervere, il peperone di Carmagnola e la nocciola tonda gentile delle Langhe.
  • Chiocciola Cool con la ChioccioPizza - focaccia e chiocciole - di Salvatore Lo Porto (titolare di "Gran Torino" e "Focacceria Ligure"), l'EscargotBurger, l'unico hamburger di carne di chiocciola sul mercato, realizzato da Lumacheria Italiana - il brand Food dell'Istituto Internazionale di Elicicoltura Cherasco - in collaborazione con Campamac Osteria Gourmet di Barbaresco, e il MakiLumaca di Wicky Priyan, un sushi speciale a base di chiocciola, anteprima di una serie di maki inediti creati dal famoso chef originario dello Sri Lanka e innamorato del Giappone.

    [caption id="attachment_191595" align="aligncenter" width="730"] L'unico hamburger di carne di chiocciola sul mercato, realizzato da Lumacheria Italiana - il brand Food dell'Istituto Internazionale di Elicicoltura Cherasco - in collaborazione con Campamac Osteria Gourmet di Barbaresco[/caption]

HELIX  50° Convegno Internazionale di Elicicoltura

L’elicicoltura, sarà invece protagonista (sabato 16 ottobre alle ore 10) del 50° Convegno Internazionale di Elicicoltura che quest'anno non sarà più e solo un incontro tecnico tra elicicoltori, ma un vero e proprio evento divulgativo su quelle che sono le possibilità di un business pulito, etico e remunerativo con l'elicicoltura.

HELIX Beauty & Wellness

E non finisce qui: un momento speciale sarà dedicato sabato 16 ottobre alle ore 15, al settore della cosmesi: il riferimento è ai prodotti cosmetici realizzati con purissima bava di lumaca, vero e proprio “nettare naturale” per il benessere e la cura di viso e corpo. La bava di lumaca, infatti, è un prezioso ingrediente per la produzione cosmetica che si sta sviluppando molto velocemente.

HELIX Art & Music

Spazio anche all'arte, alla musica e allo spettacolo ad HELIX 2021. Le colorate chiocciole di Cracking Art realizzate in diverse dimensioni - da piccoline a giganti - in plastica rigenerata saranno installate sulla Torre Civica quattrocentesca di Cherasco; e saranno presenti anche il gruppo musicale Bandakadabra; Carletto e gli Impossibili e Samuel dei Subsonica con un suo show. E l’evento farà da palcoscenico anche alle opere elicoidali del pittore e scultore Emilio Alberti.

Infine, verrà presentato il Gioco della Chiocciola Cosmica, nato dalla sinergia di tre personalità differenziate quanto complementari, nei campi dell'iconologia, dell'astronomia e dell'arte.

HELIX Economy - Area Elicicoltori

E poi, naturalmente, ci saranno anche gli elicicoltori, che da tutta Italia porteranno i loro prodotti e racconteranno la loro esperienza. Tre le case histories di Helix 2021:  quella di  Martino Crespi, co-fondatore di 1,816 Lumachificio Aureo quella di Maria Gavrilita racconta la storia del suo allevamento "Vita da Lumaca", una storia che inizia in Moldavia; e infine quella di Isabel Santi, giovane elicicoltrice langarola.

[caption id="attachment_191597" align="aligncenter" width="730"] Spiedino di chiocciole e prosciutto crudo di Cuneo, realizzato da Daniel Canzian[/caption]

L’economia elicoidale, un percorso in chiave green e sostenibile

L'Istituto Internazionale di Elicicoltura di Cherasco, guidato dal 2016 dall'imprenditore Simone Sampò, ha rinnovato in chiave green ed etica il settore dell'elicicoltura: in 5 anni gli allevamenti elicicoli italiani che seguono il "Metodo Cherasco" sono passati da 200 a 715, impiegando un indotto di oltre 9000 persone e generando un significativo aumento di fatturato, cresciuto da 32 a oltre 350 milioni di euro. Alla base di tutto c'è la chiocciola, piccolo mollusco invertebrato collocato al fondo della catena alimentare, e la terra nella quale vive, cresce e si riproduce.

Parliamo dunque di un prodotto biologico, naturale e genuino, la chiocciola di Cherasco, di cui “non si butta via niente”: la carne nell’alta gastronomia, la bava di lumaca nei prodotti medici e cosmetici, gli intestini per l'alimentazione di altri animali, il guscio, fonte di calcare, nei prodotti ortodontici e per gli scrub nei massaggi.

Dalla chiocciola, dunque, si origina un nuovo format economico, etico e sociale tridimensionale dove la materia prima si autorigenera e apre reali e concrete opportunità di mercato in tutti e tre (da qui la tridimensionalità) i settori dell'economia: primario, secondario e terziario.

IL DECALOGO DELL'ECONOMIA ELICOIDALE

  • Sostenibilità ambientale e green economy - per lavorare tutti assieme nell’unica direzione concepibile oggi: la salvaguardia dell’ambiente
  • Biodiversità - la grande sconosciuta del nostro pianeta, da studiare, riscoprire e tutelare
  • Applicazione digitali - per condividere in tempo reale skills, risposte e informazioni
  • Educazione alimentare - la filiera alimentare nasce e finisce nel piatto e nel cestino della spesa, tocca a tutti noi essere consapevoli e attenti
  • Attenzione sociale - per crescere assieme, senza lasciare nessuno indietro
  • Ricerca e Sviluppo - la ricerca e i fondi legati ad essa sono il midollo della crescita 
  • Internazionalizzazione - per raggiungere tutti
  • Promozione culturale - perché senza la cultura non esiste creatività né trasmissione delle tradizioni
  • Valorizzazione delle eccellenze territoriali – è essenziale farsi ambasciatore della propria terra.

Tutti gli eventi di HELIX 2021 saranno trasmessi sui social e su: https://helixworld.tv/

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,HELIX 2021

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/09/2023

L’Europa stoppa il cibo sintetico. La commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo ha infatti cassato il paragrafo 19 della risoluzione sulle colture proteiche, nella parte in...

21/09/2023

Secondo l’ultima ricerca condotta da NielsenIQ a fine giugno, Olitalia ha rinforzato la posizione nel mercato dei condimenti confermandosi "La Marca Preferita dagli Chef italiani". A NielsenIQ è...

21/09/2023

The Sidecar Competition, organizzata da Remy Martin, è l’occasione per dare una nuova veste a un cocktail a base di storia e cognac. Ogni bartender potrà rielaborare la ricetta e creare un nuovo...

21/09/2023

Con il cocktail Dai-qui-si, Marco Giovani vince la terza edizione di Artisans of Taste, la gara di bartending promossa da Rum Diplomático. “Penso all’innegabile amore per la tradizione, alla...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top