fiere

03 Agosto 2021

Torna la Douja D'Or, la festa del vino più attesa dell'autunno

di DALLE AZIENDE


Torna la Douja D'Or, la festa del vino più attesa dell'autunno

Per 4 weekend, dal venerdì alla domenica, la Douja d'Or è pronta ad accendere le serate di inizio autunno per portare la festa nelle piazze, nelle strade e nelle più suggestive dimore storiche di Asti, da Teatro Alfieri a Piazza Roma, da Palazzo Ottolenghi a Piazza San Secondo a Palazzo del Michelerio. Protagonista sarà come ogni anno il vino, conosciuto e amato in tutto il mondo, da abbinare a piatti della tradizione, formaggi tipici e menù speciali: l’Asti spumante e il Moscato d’Asti Docg, la Barbera d’Asti e i Vini del Monferrato, insieme alle etichette di tutte le denominazioni piemontesi riunite da Piemonte Land of Wine, il consorzio che rappresenta tutti i 14 Consorzi piemontesi del vino ufficialmente riconosciuti dal Ministero dell’Agricoltura, ai vini biologici, al vermouth e ai vini aromatizzati in purezza e in miscelazione.

Masterclass, arte, incontri, ma anche cene, aperitivi e degustazioni tra oltre 500 etichette, mostre e visite guidate alla scoperta di Asti, del Monferrato e delle sue colline, patrimonio dell’UNESCO. La kermesse offrirà ai visitatori la possibilità di costruire il proprio viaggio nel gusto su misura sulle proprie passioni ed esigenze; sul sito www.doujador.it sarà possibile prenotare in anticipo gli appuntamenti che prevedono un numero chiuso. Assolutamente da non perdere tra le novità 2021 la Cantina della Douja d'Or, una vera e propria enoteca che verrà allestita in Piazza San Secondo ad Asti; una tappa irrinunciabile per ogni amante del vino, dove saranno raccolte le migliori produzioni vinicole del territorio per scoprire, conoscere e acquistare le migliori etichette piemontesi.

La Douja D'or è organizzata da Camera di Commercio di Alessandria-Asti attraverso l’Azienda speciale della Camera di commercio di Asti per la promozione e per la regolazione del mercato, da Piemonte Land of Wine e da Fondazione Asti Musei con il Patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Asti, Comune di Asti e con la partecipazione del Consorzio dell’Asti del Moscato d’Asti Docg, del Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato, dell’Associazione produttori di vino biologico, in collaborazione con l’Unione Industriale di Asti e l’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero.

TAG: EVENTI,AREAS ITALIA - MYCHEF,DEGUSTAZIONI,PIEMONTE,DOUJA D'OR,INCONTRI,RASSEGNE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/05/2023

Ad aprile 2023 l'inflazione nel comparto della ristorazione mostra un freno. I prezzi – stando ai dati Istat rielaborati dal Centro Studi FIPE – fanno registrare una variazione dello 0,3%...

26/05/2023

Sì alla carne sintetica per un italiano su quattro, mentre l’82,5% si dichiara poco o per niente propenso ad assaggiare gli insetti. I dati arrivano dalla 35ª edizione del Rapporto Italia...

26/05/2023

Casoni torna al Roma Bar Show (stand C13) con la novità Gin Tabar Bergamotto, perfetto per il gin tonic e per rivisitare i classici dell’aperitivo all’italiana in vista dell’estate.

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Come presentare ai propri clienti un cestino del pane perfetto? Su cosa conviene puntare maggiormente: sulla varietà dell’offerta o sull’originalità di tipologie e formati?Il Lunedì di Mixer...


Dopo drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different, è arrivato BroadWine: tre locali, sempre a Milano, ma soprattutto a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Al Lunedì di Mixer il...


Il Lunedì di Mixer ospita Livio Morena, Bar Manager di Drink Kong, cocktail bar di Roma che nel giro di pochi anni si è fatto conoscere a livello italiano e non solo. Un lavoro di ricerca...


In base alle stime della Fao, un terzo del cibo prodotto al mondo va perduto per inefficienze della filiera e soprattutto per errati comportamenti in fase di preparazione e consumo. Il fenomeno...


Il Lunedì di Mixer ospita Leonardo Veronesi, titolare del Rivabar di Riva del Garda (TN), uno degli otto cocktail bar protagonisti del Mixology Circus. Gli ingredienti del Rivabar? Grande...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top