fiere
29 Luglio 2021Quattro giorni di business della filiera Horeca del Nord-est; altrettanti per gustare e acquistare le eccellenze gastronomiche italiane più ricercate. Italian Exhibition Group annuncia le date dell’ottava edizione di Cosmofood, l’evento fieristico di riferimento per il Food&Beverage del Triveneto che torna dal 6 al 10 novembre 2021 nei padiglioni del quartiere fieristico di Vicenza. Un format basato su aperture differenziate con ingressi e orari dedicati per il pubblico professionale e consumer, modulati da IEG su chiare indicazioni del mercato e degli operatori coinvolti nei settori di riferimento, al fine di ottimizzare gli obiettivi di partecipazione e visita a un evento dall’impronta sempre più business oriented.
L’edizione 2021 di Cosmofood alza il sipario con l’area consumer Gourmet (pad. 1), che da sabato 6 a martedì 9 novembre ospita il grande pubblico di golosi con una grande varietà di esperienze enogastronomiche, occasioni di assaggio e vendita per produzioni artigianali e tipicità provenienti da tutta Italia, materie prime ricercate e di alta qualità. Da domenica 7 a mercoledì 10 novembre l’evento entra nel vivo aprendo le porte del Foodservice (pad.7), area nevralgica della kermesse che attende i visitatori professionali dell’Horeca, gestori di bar, ristoranti, pizzerie, hotel, strutture ricettive, gelaterie, enoteche e buyer di settore con tutte le novità e le tendenze. Presenti in fiera le aziende leader nella distribuzione e nella produzione del food & beverage professionale con una proposta espositiva che veicola l’offerta commerciale delle grandi insegne di riferimento del comparto e che si completa con le realtà protagoniste nella fornitura di arredamento, servizi e tecnologie per ogni livello della filiera out of home del territorio.
Novità dell’edizione 2021 la Cosmofood Arena, un palcoscenico dove si concentrano gli eventi di show cooking, workshop, talk e competizioni rivolti ai professionisti di settore/operatori dell'out of home. Lo spazio è promosso da Italian Exhibition Group in collaborazione con Unione Cuochi del Veneto, l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, CAST Alimenti e altri partner di manifestazione, che daranno vita ad un calendario finalizzato a sostenere l’aggiornamento delle conoscenze e delle abilità professionali di settore.
Per Cosmofood 2021 un layout funzionale ad agevolare la migliore esperienza del pubblico e delle aziende in fiera e finalizzato a favorire una visitazione sicura sul fronte sanitario, al quale si aggiungono le misure di sicurezza stabilite da IEG nel protocollo #Safebusiness, l’accreditamento del Gruppo al programma internazionale GBAC STAR e l’obbligo per pubblico, aziende e personale attivo di disporre del Green Pass per accedere alla manifestazione. Per chi ne fosse sprovvisto, sarà eseguibile un tampone all’ingresso della fiera, a tariffa convenzionata.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy