fiere

19 Aprile 2021

Proclamati i vincitori del Concorso #FoodArt di Unilever Food Solutions

di DALLE AZIENDE


Proclamati i vincitori del Concorso #FoodArt di Unilever Food Solutions

Sono stati proclamati in diretta dal Laboratorio della Federazione Italiana Cuochi in occasione di Beer & Food Attraction Digital Edition i vincitori di #FoodArt, il concorso Unilever Food Solutions che premia la reinterpretazione in chiave moderna di ricette della tradizione e la capacità di esaltarne il gusto attraverso l’arte dell’impiattamento e della fotografia.

Vincitore del concorso è Marco Gregori di Treviso con la ricetta “Brasato al barolo con crema e chips di topinambur”. Marco si è aggiudicato lo stage con la Nazionale Italiana Cuochi (NIC) e la partecipazione ai Campionati Culinary World Cup 2022 in Lussemburgo. Secondo posto per Fabio Mauro Tommaso Gallo di Rimini con la ricetta “Baccalà con patate”, che ha vinto una consulenza professionale di social media marketing. Terzo classificato Giuseppe Braccolino con la ricetta “Tonno, fagioli e cipolle”, che si è aggiudicato un set di pentole Agnelli a induzione.

A dichiarare i vincitori di #FoodArt la giuria composta da Giuseppe Buscicchio, Executive Chef di Unilever Food Solutions, Pier Luca Ardito, Team Coach della Nazionale Italiana Cuochi e medaglia d’oro in cucina calda e medaglia d’argento nello Chef’s Table alle Olimpiadi di Stoccarda - IKA Culinary
Olimpics 2020 e Michelangelo Convertino, Food Fotographer, recentemente chiamato a far parte della giuria di Masterchef.

“Siamo molto contenti della risposta che gli Chef hanno dato al Concorso #FoodArt” ha dichiarato Giuseppe Buscicchio. “Tanta creatività e passione da tutta Italia. Ogni Chef ha raccontato il suo piatto della tradizione, reinterpretandolo con ingredienti della propria terra, tecniche di cottura
innovative e nuove forme di impiattamento. il tutto espresso in un’immagine, un’opera d’arte.”

Pier Luca Ardito ha aggiunto: “#Food Art rappresenta l’esercizio quotidiano del cuoco moderno nel reinterpretare la cucina della tradizione, reinventandola attraverso geometrie, colori e texture, ma mantenendo inalterato il sapore di una cucina autentica e concreta attraverso un gioco sottile che enfatizza il gusto e i saperi.”

Michelangelo Convertino a proposito della fotografia ha commentato: “La fotografia food è un aspetto che va sempre tenuto in considerazione, ma nel concorso #FoodArt ha un ruolo determinante per valorizzare tutti i prodotti Unilever Food Solutions. Scelta della luce, piatto, sfondo, colori del cibo, contrasti, tutto incide sul risultato finale: rendere il piatto un’opera d’arte.”

Il Concorso rientra nel progetto formativo di Unilever Food Solutions e Federazione Italiana Cuochi dal titolo #Food Art: l’importanza del social food marketing per la ristorazione nell’era del digitale quest’anno alla sua terza edizione. Il progetto #Food Art si rivolge ai pubblico dei professionisti della ristorazione in risposta alla richiesta crescente di conoscere i nuovi media e i loro linguaggi per poter conquistare visibilità ed esprimere e valorizzare il proprio talento in cucina nell’era del digitale. A supporto del progetto #Food Art anche il Ricettario #Food Art, ideato da
Giuseppe Buscicchio e Pier Luca Ardito. 20 piatti, uno per ciascuna regione, tra i più rappresentativi della storia gastronomica italiana reinterpretati in chiave contemporanea, in linea con la riscoperta della tradizione in cucina, come trend emergente nella ristorazione.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CONCORSI,UNILEVER FOOD SOLUTIONS,FOODART,MARCO GREGORI,GIUSEPPE BUSCICCHIO,MICHELANGELO CONVERTINO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/10/2025

Gioca in casa, ad Hong Kong, ma è italiano. La diciassettesima edizione del The World's 50 Best Bars 2025, tenutasi per la seconda volta in Asia, ha incoronato il romano Lorenzo Antinori e la sua...

A cura di Giovanni Angelucci

09/10/2025

illycaffè festeggia il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio del fondatore dell'azienda, che celebra oltre tre...

09/10/2025

E' ai nastri di partenza la partnership tra Ron Matusalem e Illva Saronno. A partire da settembre 2025, l'azienda lombarda commercializzerà il prestigioso marchio di rum in Italia. Questa...

09/10/2025

Il settore del fuori casa perde uno dei suoi pionieri: si è spento Biagio Di Benedetto, imprenditore milanese e fondatore di Eraclea, marchio simbolo dell’eccellenza italiana nei preparati per...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Arya, e fa parte della linea Expresss, la new-entry di Essse Caffè, che presenta in anteprima alla prossima edizione di HostMilano (Rho Fieramilano, dal 17 al 21ottobre)...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


Iniziativa speciale per Rivoire, storico caffè affacciato su Piazza della Signoria a Firenze (è stata da poco annunciata la nuova apertura a Venezia), che lancia “Il Caffè del...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Arya, e fa parte della linea Expresss, la new-entry di Essse Caffè, che presenta in anteprima alla prossima edizione di HostMilano (Rho Fieramilano, dal 17 al 21ottobre)...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top