fiere

28 Marzo 2021

Angelo Rocca & Figli e Dezzani protagoniste a Best Wine Stars 2021

di DALLE AZIENDE


Angelo Rocca & Figli e Dezzani protagoniste a Best Wine Stars 2021

Le aziende Angelo Rocca & Figli e Dezzani saranno fra i partecipanti alla prossima edizione italiana di Best Wine Stars 2021, evento-degustazione realizzato da Prodes Italia, che si svolgerà al Palazzo del Ghiaccio di Milano il 26 e 27 giugno.

La storia dell’azienda Angelo Rocca & Figli ha radici molto lontane. Tutto ebbe inizio quando, alla fine dell’800, Francesco Rocca intraprese l'attività del commercio di vino sfuso, dopodiché nel 1936 suo figlio, Angelo, la estese alla produzione con la costruzione della cantina di Nardò, in Puglia. Solo nel corso degli anni '60 fu Ernesto Rocca, figlio di Angelo, ad acquistare la prima linea di imbottigliamento ed iniziare la distribuzione dei prodotti a marchio Rocca.

Nel 1999, il suo grande amore per la Puglia e per la coltivazione della vite sfociò nell’acquisizione di un’azienda agricola a Leverano, nel cuore del Salento, dove circa 100 ettari di vigneto fanno da cornice a una meravigliosa e autentica Masseria pugliese, a pochi chilometri dalla costa ionica. Nasce così l’Azienda Agricola Rocca - Podere Don Cataldo e la sua collezione di vini premium.

I vini della linea Podere Don Cataldo prendono il nome dal sito delle vigne risultante a catasto che testimoniano il profondo legame da sempre esistente con la terra pugliese. Qui, la famiglia Rocca ha tenuto a valorizzare i vitigni autoctoni della regione, massima espressione di questi terreni fertili e generosi. Sorgono infatti sui due poderi infinite distese di viti indigene: il tradizionale e generoso Negroamaro, l’autentico Primitivo e i più emergenti Nero di Troia e il ricco Susumaniello, che esprimono tutto il calore del terroir salentino con marcata tipicità. Accanto gli internazionali Syrah e Merlot che contribuiscono alla creazione di blend autentici. Completano lo Chardonnay e il Vermentino, vitigni a bacca bianca che garantiscono un’eccellente e copiosa resa.

L’azienda Rocca subentra inoltre nel 2009 nella proprietà della storica cantina piemontese Dezzani, una realtà ricca di storia, immersa nel panorama unico e affascinante del Monferrato.

Da sempre e tradizionalmente specializzata nella produzione di Barbera di qualità, la Dezzani si è fatta promotrice anche di progetti più innovativi come la valorizzazione e l’affermazione del nuovo autoctono Albarossa, incrocio di uve Barbera e Nebbiolo e la creazione di blend unici, come l’affermato Piemonte Doc Rosso 8 Bucce. Un vino, quest’ultimo, emblematico della filosofia commerciale e produttiva della Dezzani, che mira a un pubblico sempre piú vasto e internazionale. Il blend Piemonte Doc Rosso 8 Bucce riunisce infatti 8 vitigni diversi: Barbera, Dolcetto, Freisa, Bonarda e Albarossa e i vitigni internazionali quali Merlot, Syrah e Cabernet Sauvignon, che contribuiscono a conferire rotondità e struttura a questo vino, ormai apprezzato in diversi paesi nel mondo.

[caption id="attachment_184914" align="alignleft" width="300"] La quinta generazione Rocca[/caption]

L’Angelo Rocca & Figli, con la sua sede centrale amministrativa e produttiva in Lombardia, è oggi guidata dalla quarta generazione composta dai fratelli Paolo, Marco, Luca e Matteo, affiancata dalla quinta generazione composta dai rispettivi figli Emanuele, Ernesto jr, Eleonora e Vittoria. La realtà dinamica e flessibile è dedita alla produzione e commercializzazione di un ampio portafoglio di vini provenienti dalle più vocate regioni d’Italia.

I prodotti a marchio Rocca, Dezzani e altri brand secondari sono oggi distribuiti in più di 50 paesi nel mondo. I canali dove vengono commercializzati comprendono piccole e grandi catene retail, svariati canali e-commerce nonché la grande distribuzione.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BEST WINE STARS,ANGELO ROCCA,DEZZANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top