fiere
25 Febbraio 2021Si è svolta il 22 febbraio l’assegnazione 2020 dell’Order of Merit, un’edizione speciale visto il difficile momento in corso, mai così attesa come quest’anno.
Rimandata già due volte nel corso dell’anno passato, infatti, è andata in onda in visione mondiale tramite una diretta streaming, disponibile sulla pagina Facebook e canale YouTube di Order of Merit, all’interno di una delle accoglienti sale dello Splendid by Zacchera Hotels di Baveno, sulla sponda piemontese del Lago Maggiore.
Il prestigioso riconoscimento alla carriera, conferito ai barmen italiani che si sono distinti per la loro professionalità all’estero, è stato affidato nelle mani di due presentatori d’eccezione: l’affermato giornalista enogastronomico Giovanni Angelucci e il Presidente dell’Iba (International Bartenders Association) Giorgio Fadda.
L’ideatore dell’Order of Merit, Danilo Bellucci, dopo una vita da responsabile delle relazioni pubbliche in Philip Morris, iniziò già assegnando questo tipo di riconoscimento nel mondo del golf, quando Merit organizzava il suo importante circuito internazionale dedicato, decidendo poi di declinarlo nel mondo della mixology.
“Non è una gara perchè di gare ne abbiamo fin troppe! È un onore al merito, le firme nel mondo dei cocktail bar sono diverse e numerose, alcune molto famose, ma di altre si parla ancora poco”, sottolinea Bellucci.
Professionalità e talento non hanno confini, ed è stato così che, grazie al lavoro dell’agenzia di comunicazione e marketing Strixia di Andrea Fasola Ardizzoia, si è potuto collegarsi con tutti i premiati da ogni parte d’Italia e del mondo: da Las Vegas a Miami, dalla Svizzera alla Germania, passando per Gran Canaria, Roma, Milano, Abruzzo, Courmayeur, Stresa, Capri e Montecatini Terme.
Gli insigniti sono stati ben 22, 4 le menzioni speciali e una alla memoria (clicca qui per vedere la premiazione). Un’importante proclamazione non solo per i protagonisti coinvolti ma per il mondo della miscelazione tutto, perchè l’assegnazione dell’Order of Merit riveste certamente un alto valore al merito riconosciuto, ma è anche lustro per un settore che tanto è amato nel mondo.
“Il simbolo dell’Order of Merit è un faro, tanto caro al mio animo, che vuole rappresentare un sogno, una traiettoria, una luce che segue e sarà seguita. Ho creduto, credo e crederò nei barmen, niente di meno ma sempre di più. Vi prometto che ci rivedremo presto tutti insieme”, conclude con il sorriso Danilo Bellucci.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/06/2025
Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...
A cura di Anna Muzio
13/06/2025
Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...
13/06/2025
illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...
12/06/2025
Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese
A cura di Maria Elena Dipace
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy