fiere

07 Settembre 2020

Cocktail & food pairing, l’esperienza unica di Camparino

di DALLE AZIENDE


Cocktail & food pairing, l’esperienza unica di Camparino

Dopo la riapertura post-lockdown avvenuta il 18 maggio scorso, Camparino in Galleria, il luogo iconico dell’aperitivo milanese, amplia l’offerta di pairing cocktail e food, pronta a soddisfare i milanesi e non che, piano piano, stanno tornando a popolare il centro del capoluogo lombardo. Un modo, quello di Camparino, per avvicinarsi ancor di più alle esigenze di una città che ha voglia di ripartire e “sempre in movimento”, ma che non vuole rinunciare al gusto e alle tradizioni.

Il concept del pairing dei cocktail con il food, rimane immutato: inediti abbinamenti sono creati partendo sia da cocktail classici, sia da rivisitazioni in chiave contemporanea. La sperimentazione dei bartender, che attinge da una eredità unica, regala ogni volta una esperienza disegnata al momento sul cliente. Il Pan’Cot, piatto icona di Camparino, tradizionale‘pane arrostito’ in chiave moderna, è stato affiancato da nuovi piatti firmati dallo chef Davide Oldani, anch’essi elaborati secondo i sapori e i colori di stagione. Così, ad esempio, alternative al già apprezzato “Riso al Campari” con polvere di panettone, sono rappresentate da altri piatti della tradizione italiana, come lo “Spaghetto cacio e pepe”, con rafano e lime. La scelta si amplia anche a proposte di secondi piatti semplici e di alta qualità; tra queste, la “Battuta di manzo”, con tartufo nero e burro agrumato ed il “Trancio di branzino”, con gazpacho di patate e olive.

Una nuova formula dedicata al lunch, con alcune varianti nei due menu, sarà servita sia nel dehors che al primo piano dello storico locale meneghino; con affaccio diretto in Galleria Vittorio Emanuele e impreziosita anche dall’originale Spiritello, opera del 1921 del pittore e illustratore Leonetto Cappiello e vera e propria icona del marchio Campari, la Sala Spiritello dunque ha aperto i suoi spazi non solo per aperitivo e cena ma anche per pranzo. Oltre che per l’aperitivo, che qui è diventato tradizione e leggenda, anche per la cena il Camparino si conferma meta d’eccellenza nel cuore della città per experience sicure, esclusive e caratterizzata dalla massima attenzione per la qualità.

Per la prenotazione della Sala Spiritello è richiesta la prenotazione tramite il sito camparino.com o chiamando al numero 02 86464435.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,APERITIVO,MILANO,FOOD PAIRING

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/07/2025

Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...

09/07/2025

Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

08/07/2025

Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top