birra

31 Agosto 2020

Stella Artois presenta Together Again, safely apart

di DALLE AZIENDE


Stella Artois presenta Together Again, safely apart

L’estate sta per giungere al termine e per ciascuno di noi è tempo di rientrare dalle vacanze, dopo un periodo davvero particolare come quello appena trascorso. Per continuare a mantenere anche in città le buone abitudini che fanno stare bene e che hanno consentito di vivere momenti unici - come godersi una birra con gli amici - Stella Artois presenta un progetto speciale che verrà inaugurato il prossimo 1° settembre: Together Again, safely apart, ideato in collaborazione con Studio Number One, per promuovere in modo innovativo e attraverso la street art il distanziamento sociale nei bar.

L’iniziativa – che proseguirà per tutto il mese di settembre - prevede un’esclusiva chiatta Stella Artois collocata in Ripa di Porta Ticinese 61, cuore della movida milanese, dove per rendere ancora più esclusiva e sicura l’esperienza sarà presente un’opera di street art realizzata sul pavimento della location. Quest’ultima è il frutto del lavoro del team creativo di fama mondiale dello Studio Number One, fondato dall’artista Shepard Fairey, noto in tutto il mondo per avere creato “Hope”, il poster che ritraeva Barack Obama e che lo ha rappresentato durante tutto il corso della campagna elettorale del 2008. Aree ben definite per ogni gruppo di amici - tracciate con colori brillanti e contrastanti - e linee fluide in grado di dividere lo spazio e guidare il flusso delle persone saranno gli elementi che consentiranno di raggiungere l’obiettivo primario dell’opera:favorire il distanziamento sociale in modo meno invasivo rispetto alle tradizionali barriere. Grazie a questa unica iniziativa, Stella Artois e Studio Number One uniscono le proprie forze e il proprio impegno per offrire alle persone un’occasione preziosa di vivere la vita e assaporarne al massimo i momenti positivi. L’opera di street art avrà, infatti, come soggetto principale il volto rassicurante di una donna: quasi un invito a prendersi una pausa, gustando una birra in modo del tutto sicuro.

“Siamo orgogliosi di poter offrire alla città di Milano un modo originale e sicuro di ripartire e alle persone di trascorrere momenti piacevoli in compagnia di una buona birra e dei propri amici” – afferma Irini Komodikis, Marketing Director BU Central– “Il nostro ambizioso obiettivo è favorire la ripresa della regolare attività dei locali milanesi, con uno spazio nuovo, in grado di assicurare alle persone il corretto distanziamento durante il momento dell’aperitivo”

L’accesso alla chiatta sarà libero fino al raggiungimento della capienza massima di 40 persone. Qui sarà possibile gustare una birra Stella Artois e trascorrere del tempo di qualità in uno dei luoghi più iconici di Milano. Inoltre, scattando una foto che ritragga almeno una parte dell’opera di street art e condividendola sui social(con gli hashtag ufficiali#DiNuovoInsieme e #LoStileArtois) sarà possibile ottenere un calice in omaggio, per poter assaporare Stella Artois anche a casa. La gestione dello spazio verrà affidata a quattro locali partner, che si alterneranno durante tutto il mese di settembre:Canaletto Bistrot, Sugar, ZOG, ElitaBAR. Stella Artois si fa così portavoce di un messaggio importante per i consumatori e per i distributori, garantendo, grazie al supporto dell’arte e del design, la sicurezza nei momenti di riconnessione e divertimento offerti dal rito della birra.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,INIZIATIVE,STELLA ARTOIS,CORONAVIRUS,IRINI KOMODIKIS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 





Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top