fiere

08 Novembre 2019

Il miglior cocktail del mondo parla italiano con Fabbri 1905

di DALLE AZIENDE


Il miglior cocktail del mondo parla italiano con Fabbri 1905

C’è anche l’inconfondibile fascino dell’Italia nel cocktail che ha incoronato Andris Reizenbergs re della mixology mondiale. Il giovane lettone, fresco vincitore della World Cocktail Championship, la più importante competizione internazionale tra bartender organizzata da Iba (International Bartender Association), ha convinto la prestigiosa giuria con “You Look Wonderful Tonight”, un “Before Dinner” a base di Gin e Baijiu, antico liquore tradizionale cinese, impreziosito dal bitter inimitabile di Marendry Fabbri, sponsor della Championship.

[caption id="attachment_167418" align="alignright" width="300"] Gennaro Schiano[/caption]

La Wcc, giunta quest’anno alla sua 68° edizione, si è svolta dal 4 all’8 novembre a Chengdu, Cina, dove si sono sfidati a colpi di shaker 88 campioni di bartending provenienti da tutto il mondo in 6 diverse categorie: Sparkling, Before Dinner, Bartender’s Choice, Long Drink, Flairtending, After dinner. Tra questi ben 21 hanno scelto di utilizzare ingredienti della mixology targati Fabbri 1905 e si è fatto onore l’italiano Gennaro Schiano, bartender napoletano campione Aibes in carica che con il suo “Mother & Father”, dedicato ai genitori, ha egregiamente rappresentato il nostro Paese. Il cocktail di Schiano abbina felicemente Baijiu con Marendry e Mixybar Fabbri e verrà proposto al prossimo Convegno Nazionale Aibes di Roma dal 2 al 5 dicembre. Riscuoterà sicuramente l’interesse dei bartender dei grandi hotel italiani prediletti dal turismo cinese.

“Nel World Cocktail Championship – ha dichiarato Nicola Fabbri, AD dell’omonima azienda, che ha seguito dal vivo la gara – si premia l’arte della mixology, non una nazione. Da qui prendono vita e partono i trend del settore che poi arriveranno nei bar di tutto il mondo”.

Come ha sottolineato Fabbri, “l’edizione 2019 è stata particolarmente complessa, con un alto livello di difficoltà: i concorrenti hanno infatti dovuto inserire nelle loro creazioni – in onore del Paese ospitante - una componente di Baijiu, antico liquore del Paese del Dragone, poco noto ai palati occidentali, pur essendo il più consumato al mondo con oltre 20 miliardi di litri bevuti l’anno. In Cina il Baijiu viene tradizionalmente degustato liscio a fine pasto: i maestri dello shaker lo hanno invece dovuto inserire e armonizzare all’interno dei cocktail, integrandolo con ingredienti più 'canonici' della mixology. Come il 'nostro' bitter Marendry appunto, che ha confermato la sua estrema versatilità, o come gli Sciroppi Fabbri 1905, scelti dal vincitore della competizione, ma anche da numerosi altri concorrenti”.

Dalla Wcc di Chengdu giunge insomma un “esperimento” di incontro culturale che, profetizza Fabbri, sicuramente raggiungerà nei prossimi mesi i migliori cocktail bar e hotel d’Europa e del mondo. Del resto il peso della Cina, anche in campo mixology, si sta facendo sempre più evidente, anche grazie al rapido sviluppo numerico e qualitativo del settore.
Un’evoluzione che l’azienda bolognese ha già da tempo interecettato, come dimostra la forte presenza di Fabbri 1905 in Cina sin dal 1999 e il successo del concorso Lady Amarena, che quest’anno ha incoronato vincitrice proprio una bartender del Paese del Dragone. Oggi l’azienda è pronta a rispondere ai nuovi trend di consumo, come ad esempio l’aperitivo italiano, basato sul mixare con creatività e capacità liquori ed ingredienti garantiti dall’expertise e dal saper fare italiano.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FABBRI 1905,IBA,WORLD COCKTAIL CHAMPIONSHIP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top