fiere

06 Novembre 2019

iGuzzini illumina N10 Experience di Del Piero a Milano

di DALLE AZIENDE


iGuzzini illumina N10 Experience di Del Piero a Milano

Dopo Los Angeles, il format N10 di Del Piero e di altri soci è recentemente approdato a Milano in Viale Monte Grappa 10, zona Porta Nuova. Il nuovo locale, progettato dagli architetti Ambra Pirovano e Gabriella Motto e illuminato con soluzioni iGuzzini, va a valorizzare l’identità e il valore storico dell’edificio che si trova nella zona de “le Varesine”, una delle prime stazioni ferroviarie della città. Il progetto architettonico insieme a quello illuminotecnico richiamano l’ambiente ferroviario - binari, scompartimenti, vagone ristorante e finestrini - attraverso linee e lame di luce che caratterizzano anche l’architettura esterna grazie agli apparecchi iPro installati a parete (con ottica a lama di luce), che proiettano dei fasci di luce sulle pareti stesse, e Underscore InOut, delle vere e proprie linee di luce che sottolineano invece la struttura del porticato.

Lo spazio interno, che si sviluppa su tre piani, richiama quello di Los Angeles e si caratterizza per l’atmosfera decisamente vintage, resa possibile anche grazie alle sospensioni dalla speciale finitura dorata, collocate sopra i tavoli. Al piano terra si posiziona la cucina a vista attorno a cui sono disposti i tavoli; in questa area, per richiamare i binari ferroviari, è stata inserita la soluzione Underscore InOut che si colloca sul soffitto creando due linee parallele. Sul controsoffitto, sopra le sospensioni, si trovano gli incassi Laser Blade XS a cinque celle che garantiscono un’illuminazione di base e creano dei bagliori sulle ampie superfici curve delle sospensioni. Nella zona del bancone - vicino alla cucina a vista - sono installati invece apparecchi a plafone della serie Laser, sempre con una speciale finitura dorata. Sul lato opposto si trova la zona bar, un ambiente intimo in cui ritroviamo dei Laser a sospensione in finitura dorata, disposte in modo lineare lungo il bancone e in alcuni punti della sala raggruppati con altezze diverse a formare dei grappoli.

Al primo piano, dove l’inclinazione del tetto vincola la disposizione degli apparecchi, l’illuminazione lungo i lati maggiori, dove sono disposti i tavoli, è affidata a binari Low Voltage su cui sono installati apparecchi Laser Blade XS a due celle e proiettori Palco profilatori che ricreano sulle pareti la forma luminosa del finestrino del treno. A questo piano si trova anche una piccola sala lounge dove sono state utilizzate solo tre sospensioni per sottolineare l’atmosfera riservata dell’area.

Al piano interrato si trova invece una grande sala, ideale per essere utilizzata in occasione di eventi temporanei. Per questo spazio è stata studiata una soluzione flessibile e facile da gestire. Si tratta di apparecchi binari Low Voltage su cui sono installati Laser Blade XS e proiettori Palco, in questo caso con finitura bianca, per espressa richiesta dell’architetto che ha voluto alleggerire lo spazio interrato attraverso l’uso di colori chiari. A questo ambiente si accede percorrendo un corridoio lungo il quale sono disposti apparecchi Trick a 180° che creano dei portali di luce proprio per richiamare quel punto di passaggio che a bordo del treno si trova fra un vagone e l’altro.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,ILLUMINAZIONE,INAUGURAZIONI,APERTURE,IGUZZINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/07/2025

Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

08/07/2025

Esportare il proprio format all’estero conquistando nuovi mercati. È questo l’obiettivo di Fradiavolo che annuncia la nuova partnership con Beefbar - il...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Uno spazio polifunzionale che unisce produzione alimentare e inclusione sociale. È questo l’obiettivo di BUM - Buoni Un Mondo, il progetto ideato e gestito...


Con l’estate 2025 arriva una nuova evoluzione per il gestionale TheFork Manager, che introduce il secondo aggiornamento dell’anno pensato per rendere la gestione dei ristoranti ancora...


Sakè come pairing, ci avete mai pensato? Come con tutti i prodotti, dall’olio al caffè, anche chi impara a conoscere questo fermentato alcolico di riso giapponese inizia ad apprezzarne la...

A cura di Anna Muzio


Sakè come pairing, ci avete mai pensato? Come con tutti i prodotti, dall’olio al caffè, anche chi impara a conoscere questo fermentato alcolico di riso giapponese inizia ad apprezzarne la...

A cura di Anna Muzio


Si chiama Margo e ha una missione: semplificare e rendere efficiente la gestione delle attività food & beverage. Come? Adottando la stessa ricetta, fatta di semplicità ed efficienza, tanto da poter...

A cura di Domenico Apicella


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top