fiere

17 Ottobre 2019

Fieramilano, al via Host 2019. IL PROGRAMMA della prima giornata

di DALLE AZIENDE


Fieramilano, al via Host 2019. IL PROGRAMMA della prima giornata

Tutto pronto a Fieramilano per l’apertura domani, venerdì 18 ottobre, dei cancelli di HostMilano, che proseguirà fino a martedì 22. L’accesso ai visitatori sarà consentito dalle 9.30, mentre il taglio del nastro alla presenza di autorità italiane ed estere, che dà il via ufficiale alla 41a edizione, si terrà alle ore 12.00 presso il Centro Servizi Stella Polare.

Saranno presenti Stefano Buffagni, viceministro allo Sviluppo Economico, Ivan Scalfarotto, sottosegretario del Ministero degli Esteri, Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia, Cristina Tajani, assessore alle attività produttive e commercio del Comune di Milano, Fabrizio Sala, vicepresidente di Regione Lombardia, Alessandro Mattinzoli, assessore allo sviluppo economico di Regione Lombardia, Stefano Bolognini, assessore alle politiche sociali di Regione Lombardia, Renato Saccone, prefetto di Milano e Riccardo Duarte, decano del Corpo Consolare.

In questa edizione, schierate ben 2.249 aziende (+3,8% sul 2017), delle quali 889 internazionali da 55 Paesi, in tre macro-aree tematiche distribuite su tutto il quartiere fieramilano di Rho. Ristorazione Professionale-Bakery/Pizza/Pasta sarà ai padiglioni 1/3, 2/4 e 5/7, condividendo il padiglione 6 con Gelato/Pastry che occupa per intero il padiglione 10; in continuità con quest’ultimo, Caffè/Tea-Bar/Macchine Caffè/Vending si trova ai padiglioni 14/18 e 22/24 mentre Arredo/Tavola/Tecnologia occupa i padiglioni 9/11 e la Buyers’ Lounge i padiglioni 13/15.

Come visitare - La manifestazione è aperta dalle 9.30 alle 18.30, il biglietto si può acquistare online oppure alle reception. Il quartiere di Rho è raggiungibile con i mezzi pubblici (Metro M1, linee suburbane S5/S6 e ferrovia, stazione Rho Fieramilano) o dalle autostrade A4, A8/A9, Tang. Ovest, con uscite dedicate.

Accade domani a Host 2019, venerdì 18 ottobre…

Un Panettone campione del mondo
Ore 10.00 – Pad. 6 Area Maestri del Lievito Madre
Chi sono i finalisti del Panettone World Championship, a cura dei Maestri del Lievito Madre? Per scoprirlo il primo appuntamento è alle 10.00 con Roberto Cantolacqua Ripani, Emanuele Comi, Roberto Cosmo, Vincenzo Santoro e Anna Sartori. Seguiranno alle 11.00 Maurizio Bonanomi, Grazia Mazzali, Daniele Lorenzetti, Hiroki Sato e Yahei Suzuki. Presenta Giovanni Caldara. Sarà una sfida mondiale alla lievitazione perfetta, all’eleganza delle forme, al metodo d’impasto e cottura, alla scelta degli ingredienti, alla finezza e all’equilibrio gustativo, all’originalità e al colore… Il campionato nasce infatti con l’obiettivo di far conoscere a livello internazionale l’eccellenza del panettone artigianale, mettendo a confronto differenti culture.

L’espresso italiano: cinque stili per un’Italia
Ore 10.00 – Stand Istituto Nazionale Espresso Italiano, Pad. 24 Stand Z68
Debutto a Host 2019 il viaggi nel gusto dell’INEI, che porta le miscele delle aziende aderenti classificate secondo il nuovo sistema degli Stili dell’Espresso Italiano. Attraverso un’indagine su centinaia di miscele per espresso italiano, l’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac) ha infatti delineato cinque stili principali che hanno profonde radici antropologiche in diverse aree del paese. Utilizzando questo sistema innovativo, INEI presenterà un viaggio sensoriale nel punto d’assaggio all’interno dello stand. Da non perdere.

Debutta la pasticceria lussuosa e cosmopolita di ‘Massari & Friends’
Ore 12.00 – Area Pasticceria di Lusso nel Mondo, Pad. 6 Stand E04 E14 F04 G09
Debutto alla grande per Pasticceria di Lusso nel Mondo by Iginio Massari, la new entry nel palinsesto di Host 2019 che, sotto la sapiente guida del ‘Maestro dei Maestri’ pasticceri italiani, fa incontrare il pastry innovativo con le più interessanti tendenze della cucina e dell’ospitalità, con la partecipazione di grandi nomi italiani ed esteri selezionati e invitati personalmente dal Maestro Massari – che sarà a sua volta protagonista di dimostrazioni e incontri. Primo ospite sarà Carlo Meo, tra i maggiori esperti italiani di tendenze retail, che illustrerà le opportunità di successo della pasticceria nel mondo food alla luce dei trend più recenti.

La simpatia di Gerry Scotti e il gusto di Caffè Borbone insieme a HostMilano
Ore 11.00-16.00 – Stand Caffè Borbone, Pad. 18 Stand C70/D71
“Un caffè con Gerry Scotti” è la proposta del brand napoletano per coniugare aroma, promozione e intrattenimento. I visitatori dello stand avranno l’opportunità di gustare le miscele realizzate da Borbone secondo la più autentica tradizione partenopea in compagnia del simpatico testimonial del marchio, che non farà mancare la sua bonaria ironia per un incontro battezzato non a caso ‘Magica Emozione’.

Il Gruppo Cimbali e Mumac a Host tra tecnologia e cultura
Ore 14.30 – Stand Cimbali, Pad. 24 Stand L52/L60 N51/N61
Attesissima conferenza stampa di un Gruppo e due marchi tra i leader a livello mondiale nelle macchine per caffè, che presentano le loro ultime novità. Presenza ancora più qualificata, quella di quest’anno, grazie alla Mumac Academy Arena: un vero e proprio hub dedicato a cultura del caffè, sensory e training dove la cultura e la storia del Museo Mumac si coniugano con l’innovazione di Cimbali e Faema in un programma ricco di eventi da non perdere. Debutto alla grande alle 17.15 con l’appuntamento The Coffee Hunter, che vedrà la partecipazione di Francesco Sanapo, Italian Cup Taster and Barista Champion.

Da Carpigiani una merenda speciale con Simone Bonini e Gianni Tarabini
Ore 15.00 – Pad. 10 Stand A60/B60/B67/C67
Il gelato come non lo avete mai visto vi aspetta a Host 2019 all’interno dello stand di Carpigiani, l’azienda italiana tra i leader mondiali nella produzione di macchine per la gelateria artigianale. Appuntamento con un calendario di eventi dedicati al tema del gelato nella ristorazione e nella pasticceria con alcuni tra i protagonisti della grande cucina. Si comincia con Simone Bonini, maestro di gelateria e ideatore di Carapina, e Gianni Tarabini, chef stellato de La Preséf rida in Valtellina. Non mancheranno nei prossimi giorni altri grandi nomi come Davide Oldani, Fabrizio Fiorani, Loretta Fanella, Lorenzo Cogo e Giulia Liu.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FIERAMILANO,HOST MILANO,HOST 2019,SPECIALE HOST 2019

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2023

Nuova identità digitale per Chinottissimo, la bibita nata nel 1949 dall’inventiva di Pietro Neri e che oggi estende il suo successo anche a livello mondiale grazie al nipote Simone Neri, custode...

21/03/2023

Ferrarelle torna col nuovo spot “Sete di Piacere” on air a partire dallo scorso 19 marzo fino ad agosto sulle principali emittenti televisive nazionali. La campagna, firmata AUGE, rompe gli...

21/03/2023

Quisto, piattaforma italiana che vuole innovare la filiera del cibo e bevande fuori-casa, ha chiuso un pre-seed round da 800mila euro partecipato da un importante Family Office italiano...

21/03/2023

Un abbinamento inusuale che vede protagonisti la Colomba con l’Aceto Balsamico di Modena e Vermouth Giusti: “la nostra colomba è un prodotto d’eccellenza che riesce ad esaltare al massimo una...

 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top