fiere
03 Ottobre 2019Il Prosciutto Cotto e il Salame Ferrarini sono stati scelti dai pizzaioli napoletani presenti al Napoli Pizza Village Special Edition New York che si svolgerà a New York nel Bronx nell’ambito del New York Pizza Festival durante i giorni del Columbus Day, il 5 e 6 ottobre.
Dopo la positiva esperienza al Napoli Pizza Village, la delegazione dei pizzaioli che partirà da Napoli in rappresentanza della tradizione napoletana ed italiana per “sfidare” in casa i pizzaioli statunitensi, ha deciso di portare con sé non solo il Prosciutto Cotto Ferrarini ma anche il Salame piccante (Rosetta Spicy) appositamente studiato per il mercato americano e particolarmente apprezzato dai consumatori specialmente sulla pizza. Saranno quindi 2 le Pizze Ferrarini gourmet presenti nel menù dell’area dedicata alla pizza napoletana all’interno del villaggio.
“Siamo contenti e orgogliosi - dichiara Claudio Sebillo, organizzatore del Napoli Pizza Village - di poter affrontare l’esperienza americana assieme ad un’altra eccellenza del nostro paese. Ancora di più all’estero, è importante fare squadra per la promozione e la difesa del made in Italy. L’ottimo risultato della partnership nata a Napoli ci ha confortato e, soprattutto, ci ha esortato a continuare un percorso che, confidiamo, possa essere duraturo e possa vedere il Napoli Pizza Village ed il brand Ferrarini presenti nel mondo”.
Ferrarini, storico marchio che nel 1956 è stata la prima azienda italiana a introdurre sul mercato il Prosciutto Cotto senza polifosfati aggiunti e senza glutine, è presente negli Stati Uniti dagli inizi del 2000. Attraverso la propria filiale in New Jersey, distribuisce nella ristorazione di qualità e nelle catene di gastronomia specializzate, tra cui Eataly, oltre al suo prosciutto cotto, i prodotti simbolo del Made in Italy: dal Prosciutto di Parma alle diverse specialità di salumeria, Salame e Mortadella, accompagnate dai prodotti dell’azienda agricola Ferrarini, come il Parmigiano Reggiano e il Burro non Oogn e l’aceto balsamico di Modena Igp, tutti rigorosamente importati direttamente dagli stabilimenti Ferrarini in Italia.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/07/2025
E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...
15/07/2025
E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...
15/07/2025
Dopo l’annuncio della nuova bottiglia e dell’attore britannico Jonathan Bailey come nuovo “man” dell’estate, Martini prosegue nel racconto della sua nuova era con una nuova...
14/07/2025
“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy