fiere
28 Agosto 2019Molino Vigevano 1936, marchio simbolo della tradizione molitoria italiana, è main partner della nuova edizione di “Elementi”: un percorso sensoriale che, attraverso la riscoperta delle ricette classiche, ripercorre storia ed evoluzione della cultura pizzaiola. In programma il 14 e il 15 settembre 2019 presso Mare Culturale Urbano a Milano (Cascina Torrette, via Giuseppe Gabetti 15).
Nato quattro anni fa da un’idea di Molino Vigevano 1936 con l’obiettivo di promuovere una cultura dell’eccellenza della pizza attraverso un approccio ludico, informale ed esperienziale, “Elementi” quest’anno per la prima volta apre le porte al pubblico, proponendo un cartellone di appuntamenti che non si ferma al food & drink, ma comprende anche occasioni di confronto e approfondimento, curiosità, formazione, condivisione e intrattenimento.
Negli spazi di Mare Culturale Urbano si incontreranno alcuni dei nomi più noti della scuola pizzaiola nazionale. Quattro forni, sempre accesi, con otto pizzaioli che impasteranno, inforneranno e serviranno pizze classiche insieme ai propri cavalli di battaglia. Tra i nomi spicca la presenza di Marco Manzi, l’enfant prodige della pizza napoletana a Firenze, Matteo Aloe della pizzeria Berberè di Bologna, Paola Cappuccio, il volto femminile di una maestra della pizza verace.
Tra le novità le sezioni dedicate a “pizza fritta e fritto italiano” (friggitoria) e a “pane e condimenti” (scarpette e bruschette). Le Farine Magiche, altro brand del gruppo Lo Conte, organizzerà uno spazio dedicato al mondo del fritto con la collaborazione di Isabella de Cham, giovane regina della pizza fritta napoletana.
Nel corso dell’evento, non mancherà lo storico contest di “Elementi” per eleggere il miglior pizzaiolo professionista d’Italia, ideato dagli esperti di Molino Vigevano 1936. I partecipanti si cimenteranno in sfide sensoriali, tra cui il test per riconoscere l’impasto e il blind tasting, dando prova della propria tecnica, creatività e abilità di fronte a una giuria composta da Paolo de Simone della pizzeria zero di Milano, vincitore della precedente edizione, Eugenio Boer, chef stellato, Margo Shatcher, giornalista di importanti testate di settore e Chiara Patrizia De Francischi, giornalista della testata Agrodolce.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/09/2025
Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...
18/09/2025
Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...
18/09/2025
Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...
17/09/2025
Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy