fiere

19 Luglio 2019

Agugiaro & Figna Molini protagonista de La Notte dei Maestri del Lievito Madre

di DALLE AZIENDE


Agugiaro & Figna Molini protagonista de La Notte dei Maestri del Lievito Madre

Agugiaro & Figna Molini si conferma official partner della nuova edizione de La Notte dei Maestri del Lievito Madre, la serata interamente dedicata ai grandi Maestri Pasticceri e ai più importanti prodotti lievitati artigianali, in programma a Parma lunedì 22 luglio 2019.

L’azienda molitoria sarà protagonista con un’importantissima novità: La Biologica, la nuova linea di farine professionali realizzata con grano 100% italiano nel pieno rispetto non solo dei parametri biologici e dell’ecosistema, garantendo un’ottima resa sia in lavorazione che al palato. Tra le referenze Agugiaro & Figna Molini presenti ci sarà anche Lievitati, la farina di grano tenero interamente dedicata alla produzione artigianale di pasticceria, capace di garantire performance eccellenti grazie all’utilizzo di grani di grande stabilità. Tutti i Maestri del Lievito Madre protagonisti avranno la possibilità di testare l’eccellenza de La Biologica e Lievitati utilizzandoli nelle proprie lavorazioni, sperimentando a seconda della loro creatività. Durante la serata tutti i Maestri presenti potranno inoltre scoprire Lievitati 60, la speciale farina maturata appositamente 60 giorni per garantire una performance impeccabile non solo nella lavorazione ma anche nel risultato dei grandi lievitati grazie alle sue proprietà organolettiche.

La notte dei Maestri del Lievito Madre nasce da un’idea del pasticcere Claudio Gatti della Pasticceria Tabiano (Tabiano Terme), tra i massini esperti di lievito madre e famoso per la sua Focaccia ai Grani Antichi, con l’obiettivo di promuovere il consumo di prodotti lietivati tutto l’anno, destagionalizzando così un prodotto troppo spesso associato all’immaginario della festa. Ospite d’eccezione della serata il maestro pasticcere Rolando Morandin al quale sarà riconosciuto il premio alla carriera di lievitista d’eccezione. Inoltre, a conclusione dell’evento saranno resi noti i finalisti della prima edizione del “Panettone World Championship”, promosso dal Gruppo Maestri del Lievito Madre per eleggere il miglior panettone artigianale tradizionale a livello mondiale.

Durante il corso della serata, a partire dalle ore 20.00 sotto i Portici del Grano di Piazza Garibaldi, sarà possibile degustare liberamente numerose tipologie di lievitati rigorosamente artigianali, realizzati dagli oltre 30 Maestri del Lievito Madre.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PARTNERSHIP,LIEVITO,AGUGIARO & FIGNA MOLINI,LA NOTTE DEI MAESTRI DEL LIEVITO MADRE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

11/06/2025

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...

11/06/2025

È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella

11/06/2025

C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


Ha chiuso i battenti la seconda tappa del Master Coffee Grinder Championship 2025  – il Campionato di Macinatura ideato da Fabio Verona - svoltasi nella suggestiva cornice della piazza...


Si fa presto a parlare di sostenibilità. Se oggi sono molte le aziende che si ispirano ai principi "green", poche possono dire di avere affrontato le questioni ambientali in largo anticipo sui...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top