fiere

27 Giugno 2019

Al via la prima edizione della Como Lake Cocktail Week

di Stefano Fossati


Al via la prima edizione della Como Lake Cocktail Week

Al via la prima Como Lake Cocktail Week, un nuovo evento patrocinato del Comune di Como che si preannuncia come appuntamento di riferimento del settore food & beverage. Cinque giorni dedicati al bere poco, ma bene e responsabilmente, con l’obiettivo di valorizzare ingredienti di qualità e di raccontare prodotti e segreti di bartender e chef delle location più belle del Lago di Como.

Si va dal Mandarin Oriental, Lago di Como di Blevio a Il Sereno di Torno, fino al Grand Hotel Villa Serbelloni di Bellagio e il Grand Hotel Tremezzo. Oltre alla Terrazza 241 dell’Hilton Lake Como, lo storico Harry’s Bar di Cernobbio e l’Infinity Bar dell’hotel Vista Palazzo, il nuovo cinque stelle lusso che si affaccia sul Lungolago. Fino ai più rinomati cocktail bar del centro cittadino per un totale di 35 location coinvolte. Ogni location presenterà un signature cocktail abbinato ad un piatto studiato insieme allo chef ispirato al territorio del Lago di Como per odori, gusto, sentori e ingredienti.

“Best Cocktail on the Lake”, la competition per il miglior drink del Lago di Como - I drink, creati ad hoc per l’evento, saranno in limited edition, serviti quindi soltanto in quei giorni, e parteciperanno alla gara che eleggerà il Best Cocktail on the Lake. La giuria sarà composta da esperti del food e beverage, tra cui Mattia Pastori, barman alla guida della società di consulenza Non solo Cocktails e vincitore di Diageo Reserve World Class Italia 2016, Filippo Sisti, bar manager del nuovo Talea di Milano, e Franco Gasparri, master ambassador Diageo. E poi ancora l’artista comasco Fabrizio Musa, Davide Caranchini, chef del Ristorante Materia di Cernobbio che quest’anno ha ricevuto la sua prima Stella Michelin, Carlo Boschi, senior brand manager di Veuve Clicquot e altri ancora, che saranno svelati pochi giorni prima dell’evento. I giudici valuteranno il cocktail sotto il profilo tecnico, estetico e sensoriale.

Anche il pubblico sarà coinvolto e avrà un ruolo attivo all’incoronazione del vincitore: basta condividere sul proprio account Instagram il cocktail preferito utilizzando tag e hashtag della Como Lake Cocktail Week (@comolakecocktailweek #BestCocktailontheLake e #DrinkLessDrinkBetter). Il cocktail che avrà raggiunto il numero più alto di condivisioni avrà qualche chance in più di vincere il challenge, il resto dipenderà dal verdetto dei giudici.

Disaronno on the lake, i signature cocktail “with a view” - Dal Grand Hotel Villa Serbelloni all’Infinity pool del Grand Hotel Britannia Excelsior di Cadenabbia, la piscina galleggiante più grande d’Europa. Disaronno sarà rivisitato dai migliori bartender nei signature cocktail che parteciperanno alla competition Best Cocktail on the Lake e miscelato insieme a infusi all’ibisco e sciroppi al miele d’arancio, tintura di mandarini di Bellagio e craft beer del Lago di Como. Da scoprire in un cocktail bar tour studiato ad hoc a bordo di un taxi boat veneziano (Informazioni, costi e prenotazioni tour privati tramite mail drink@comolakecocktailweek.com).

Cocktail at Home, le lezioni per creare cocktail perfetti, anche a casa - Durante il long weekend, realizzato grazie alla partecipazione, tra gli altri, di Diageo, Disaronno, Acqua Minerale Chiarella e Fratelli Branca Distillerie, in programma anche una serie di masterclass gratuite aperte agli appassionati di mixology con l’obiettivo di svelare al pubblico le tecniche per preparare un perfetto cocktail, anche a casa. A ospitarle sarà “Cocktail at home”, il pop up di Diageo Worldclass che prenderà spazio nel giardino vista lago dell’Albergo Terminus di Como. Due le serate, quelle di venerdì 5 e sabato 6, per due sessioni ciascuna, dalle 18.00 alle 20.00 e poi dalle 22.00 alle 24.00, in cui i partecipanti potranno imparare a creare un perfetto Tanqueray n° Ten Tonic, o un Casamigos Tommy’s Margarita, un Belsazar Espresso Martini e il classico Ketel One Bloody Mary.

Le Guest Night che raccontano il vermouth - Tra gli appuntamenti da segnare in agenda anche quelli di Fratelli Branca Distillerie che racconterà i segreti del vermouth per eccellenza, l’Antica Formula Carpano e dei suoi prodotti in portfolio, nel corso di quattro Guest Night con il brand ambassador Walter Iuliucci che illustrerà agli ospiti i cocktail preparati con i prodotti della storica azienda. Saranno coinvolti il Ristorante Da Pietro (mercoledì dalle 19.00 alle 22.00), il The Brother’s Cafè (giovedì dalle 19.00 alle 22.00) e il Krudo (domenica dalle 19.00 alle 22.00).

Sapori dal Messico - Per gli appassionati di mezcal imperdibili i tasting di Picaflor, Koch e Real Minero, a cura di mezcaleros.it per imparare a degustarlo, liscio o miscelato in abbinamento ai classici tacos messicani. In calendario due appuntamenti presso Hemingway Cocktail Bar di Como.

“Music from the balcony”, dj set in piazza Alessandro Volta - Serata clou della Como Lake Cocktail Week sarà quella di sabato 6 luglio. Una night music aperta a tutti, con una dj set posizionata sul balcone di un palazzo storico di piazza Alessandro Volta, cuore della città su cui si affacciano molti dei cocktail bar che partecipano all’evento. Un’occasione in più per degustare i cocktail in gara.

Le iscrizioni a eventi, lezioni e mastercalss si effettuano via mail scrivendo a drink@comolakecocktailweek.com. I signature cocktail in gara si potranno pubblicare su Instagram segnalando il tag del locale che lo serve oltre a quello della @comolakecocktailweek e utilizzando gli hashtag #BestCocktailontheLake e #DrinkLessDrinkBetter.

Il calendario degli eventi legati alla Como Lake Cocktail Week, le informazioni dei bar partecipanti e gli sponsor che hanno contribuito a sostenere il progetto sono disponibili sul sito comolakecocktailweek.com.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,COMO LAKE COCKTAIL WEEK,BEST COCKTAIL ON THE LAKE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/10/2025

Gioca in casa, ad Hong Kong, ma è italiano. La diciassettesima edizione del The World's 50 Best Bars 2025, tenutasi per la seconda volta in Asia, ha incoronato il romano Lorenzo Antinori e la sua...

A cura di Giovanni Angelucci

09/10/2025

illycaffè festeggia il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio del fondatore dell'azienda, che celebra oltre tre...

09/10/2025

E' ai nastri di partenza la partnership tra Ron Matusalem e Illva Saronno. A partire da settembre 2025, l'azienda lombarda commercializzerà il prestigioso marchio di rum in Italia. Questa...

09/10/2025

Il settore del fuori casa perde uno dei suoi pionieri: si è spento Biagio Di Benedetto, imprenditore milanese e fondatore di Eraclea, marchio simbolo dell’eccellenza italiana nei preparati per...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Arya, e fa parte della linea Expresss, la new-entry di Essse Caffè, che presenta in anteprima alla prossima edizione di HostMilano (Rho Fieramilano, dal 17 al 21ottobre)...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


Iniziativa speciale per Rivoire, storico caffè affacciato su Piazza della Signoria a Firenze (è stata da poco annunciata la nuova apertura a Venezia), che lancia “Il Caffè del...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Arya, e fa parte della linea Expresss, la new-entry di Essse Caffè, che presenta in anteprima alla prossima edizione di HostMilano (Rho Fieramilano, dal 17 al 21ottobre)...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top