fiere

12 Marzo 2019

Sfida fra 21 bartender allo Splash Festival, arrivano gli chef stellati

di DALLE AZIENDE


Sfida fra 21 bartender allo Splash Festival, arrivano gli chef stellati

Sono Andrea Salamida, Giuseppe Milillo, Luca Cifarelli e Vito Catucci i quattro semifinalisti della Stir It Up, la competizione di coffee-mixology dello “Splash - Beverage & Hospitality Festival” in corso nella Fiera del Levante di Bari, all’interno di Levante Prof. I quattro bartender si sfideranno mercoledì, giorno di chiusura dell’evento, per vincere un viaggio “liquid experience” all’estero messo in palio dall’organizzatore dell’evento, Barproject Academy. Sempre domani sul palco dello Splash saliranno esperti di cucina e chef stellati per parlare del beverage nella ristorazione nell’ambito delle “Conversazioni liquide”. Per informazioni: www.splashfestival.it.

La Stir It Up ha preso il via martedì mattina con 21 bartender da tutta Italia. Tema della gara: la capacità di improvvisazione. Nella prima prova, il “Tasting Roulette”, i concorrenti hanno dovuto degustare “alla cieca” 4 prodotti e indovinarne, oltre alla tipologia, anche altre caratteristiche. Una prova molto dura che ha visto qualificarsi Andrea Salamida, Gerald Kore, Giuseppe Milillo, Luca Cifarelli, Pasquale Silletti, Roberto Galiano, Vito Catucci e Vito Gentile. La competizione, organizzata in stile boxe con tanto di palco allestito come un ring, nel 2° Round ha visto gli 8 bartender qualificati sfidarsi in incontri uno contro uno. La prova è stata chiamata “Fai tu!”, ovvero “il cocktail più venduto al mondo”, e i concorrenti hanno dovuto improvvisare un drink utilizzando ingredienti a sorpresa e rispettando un tema estratto a sorteggio, suggerito da un fantomatico cliente che ha detto loro: “Fai tu!”. I vincitori (Andrea Salamida, Giuseppe Milillo, Luca Cifarelli e Vito Catucci) si sfideranno mercoledì sul ring dello Splash Festival negli ultimi due round: nel “Mystery Break” i quattro bartender rimasti in gara dovranno realizzare un cocktail improvvisando con gli ingredienti e il tema che troveranno all’interno di una mystery box; nel “Mystery Chef” i due finalisti si sfideranno con una mystery box che conterrà, oltre a ingredienti a sorpresa, un piatto realizzato dallo chef de “Le Giare” di Bari Antonio Bufi, e il loro obiettivo sarà realizzare un drink da abbinare alla pietanza.

Martedì è stato anche il giorno della lezione sul gin italiano di Fulvio Piccinino, fra i massimi esperti italiani di merceologia e miscelazione. E più tardi un grande ospite è salito sul palco dello Splash: il direttore export di Chartreuse Philippe Rochez. Nel pomeriggio, inoltre, si è svolto il terzo appuntamento delle “Conversazioni liquide” - i dibattiti fra esperti del mondo del beverage - in cui Vito Sportelli di Aperinfresco-Barproject Academy, Tommaso Scamarcio (Hagakure, Bari), Gianfranco Pola (Chartreuse), Antonella Benedetto (Moonshine, Polignano) e Diego Melorio (Quantobasta, Lecce) hanno parlato del mestiere del bartender.

Mercoledì sarà il giorno di chiusura dello Splash Festival. Oltre alle finali della “Stir It Up”, da segnare due appuntamenti importanti. Alle 14.30 ci sarà la Masterclass "L'evoluzione del food pairing in mixology" con Fabio Bacchi in collaborazione con lo chef Antonio Bufi. Alle 15.30 le “Conversazioni liquide” si occuperanno del beverage nella ristorazione e sul palco saliranno esperti e chef stellati: Antonio Bufi, chef e titolare di "Le Giare" - Bari; Antonio Scalera, chef e titolare di "La Bul Ristorante"- Bari; Antonello Magistà, titolare di "Pashà", Conversano; Gianvito Matarrese, chef e titolare di "Evo Ristorante", Alberobello; Riccardo Sgarra, sommelier di "Grotta Palazzese", Polignano; Angelo Sabatelli, chef e titolare di "Angelo Sabatelli Ristorante", Putignano; Vitantonio Lombardo, chef e titolare di "Vitantonio Lombardo Ristorante", Matera; Mario Falco, chef e Presidente Associazione Cuochi Foggia. Con loro, tra esposizioni e degustazioni, ancora tanti ospiti, esibizioni, dibattiti e attività esperienziali.

Splash Festival si svolge per il secondo anno consecutivo a Bari, dopo le edizioni di Molfetta e Monopoli. L’evento è realizzato grazie al contributo delle aziende partner che credono e investono nel progetto: Bonaventura Maschio, Elektra, Morettino, Merak, Orsini, Living Web Studio, Ascoli, Pietregiovani, Fervere, Caput Ursi, Tassoni, Gamondi, Molinari, Distilleria Marzadro, Spirits & Colori, Velier e The Spiritual Machine. Gode inoltre del patrocinio del Comune di Bari e di Puglia Promozione.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CHEF,SPLASH FESTIVAL,STIR IT UP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

11/07/2025

È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


In merito ad alcune notizie recentemente apparse sui quotidiani riguardanti un contenzioso che coinvolge l’azienda statunitense Del Monte Foods Inc., Fresh Del Monte Produce Inc. (NYSE: FDP)...


C’è un ingegnere dietro l’esclusivo Yachting Club Porticciolo di Taranto. Gianluca Piotti, dopo aver lavorato per quasi 35 anni nell’ambito ingegneristico per multinazionali americane, ha...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top