fiere

04 Marzo 2019

Food Ireland, l'evento che celebra San Patrizio

di DALLE AZIENDE


Food Ireland, l'evento che celebra San Patrizio

Dopo il grande successo dell’evento a Roma del 22 febbraio, Bord Bia, ente governativo per la promozione del food e beverage irlandese, e METRO, uno dei maggiori gruppi distributivi internazionali di vendita all’ingrosso con un orientamento particolare alla ristorazione,sbarcano a Milano e celebrano la loro collaborazione grazie a “Food Ireland: il menu gourmet di San Patrizio”. L’obiettivo è di valorizzare i prodotti gastronomici irlandesi attraverso l’organizzazione di uno showcooking condotto da Andrea Fusco, Chef Patron del ristorante “Giuda Ballerino!” di Roma e membro dello Chefs’ Irish Beef Club (CIBC) che raccoglie le eccellenze della ristorazione a livello internazionale accomunate dalla passione verso le prestigiose materie prime dell’Isola di Smeraldo, con una attenzione particolare al manzo irlandese.

L’evento, organizzato per celebrare la data del 17 marzo, giorno di S. Patrizio patrono d’Irlanda, sarà rivolto a Chef e ristoratori e si svolgerà all’interno della METRO ACADEMY di Milano, con spazi innovativi dedicati all’organizzazione di cooking e cocktail session, destinati a professionisti del mondo Horeca.

A Milano, lunedì 4 marzo, presso la METRO ACADEMY del punto vendita METRO San Donato in via XXV Aprile 23, si inizierà con una panoramica sui prodotti irlandesi a cui seguirà un workshop formativo focalizzato sulle carni, tenuto dal Maestro Macellaio Giorgio Pellegrini, Presidente dell’Associazione Macellai di Milano. Infine toccherà proprio ad Andrea Fusco presentare il proprio menù “gourmet”creato in onore del St. Patrick’s Day che si terrà pochi giorni dopo. Lo chef, che ama da sempre creare legami stretti tra cibo e creatività giocando con le tradizioni e ricercando i giusti ingredienti, preparerà per l’occasione un antipasto di Tartare di manzo irlandese con robiola, gel di Consommé e misticanza, a seguire Tortelli di agnello irlandese, zucca, pomodorini e broccoletti, e per concludere Scampi irlandesi cotti e crudi con carpaccio di agnello irlandese dry age.

Per partecipare all’evento basta registrarsi sul sito internet della METRO ACADEMY www.metroacademy.it

Inoltre, le materie prime utilizzate per questo menu gourmet sono disponibili in tutti i punti vendita METRO d’Italia. Del resto, METRO presenta un’ampia selezione di prodotti irlandesi di alta qualità: dalle succulente carni di manzo o agnello, alla più rinomata birra Stout, dai pregiati whiskey ad una vasta gamma di prodotti ittici. Scampi, ostriche, cozze, salmone, tutti provenienti dalle purissime acque irlandesi, e allevati e prodotti in maniera sostenibile.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SHOWCOOKING,WORKSHOP,MILANO,METRO,FOOD IRELAND

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/05/2023

Si chiama Boem il nuovo hard seltzer creato da un team d’eccezione che vede in prima linea Camillo Bernabei, Leonardo Maria del Vecchio e i rapper Fedez e Lazza. La...

A cura di Michela Panizza

30/05/2023

In occasione dell’Hamburger Day che si è tenuto domenica 28 maggio, Just Eat e Glovo hanno analizzato le preferenze di consumo degli utenti in Italia rivelando trend e curiosità relativi al...

30/05/2023

La liquoreria-erboristeria Sarandrea, attiva dal 1918 nel settore delle piante officinali con la produzione di liquori artigianali ottenuti dall’infusione di erbe aromatiche, radici, fiori,...

30/05/2023

Robilant firma la nuova identità di marca e di prodotto di Campari. La bottiglia è stata riprogettata per sancire il ruolo di protagonista dei bar rack: il suo corpo di vetro è impreziosito da un...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Consumi interni cresciuti del 6%, fino a toccare i 22,3 milioni di ettolitri, con importazioni e consumi pro capite attestati su livelli record. Il Lunedì di Mixer di questa settimana fa il punto...


Come presentare ai propri clienti un cestino del pane perfetto? Su cosa conviene puntare maggiormente: sulla varietà dell’offerta o sull’originalità di tipologie e formati?Il Lunedì di Mixer...


Dopo drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different, è arrivato BroadWine: tre locali, sempre a Milano, ma soprattutto a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Al Lunedì di Mixer il...


Il Lunedì di Mixer ospita Livio Morena, Bar Manager di Drink Kong, cocktail bar di Roma che nel giro di pochi anni si è fatto conoscere a livello italiano e non solo. Un lavoro di ricerca...


In base alle stime della Fao, un terzo del cibo prodotto al mondo va perduto per inefficienze della filiera e soprattutto per errati comportamenti in fase di preparazione e consumo. Il fenomeno...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top