fiere

28 Febbraio 2019

Host 2019: Smart Label e Design Talks, l'innovazione nell'ospitalità

di DALLE AZIENDE


Host 2019: Smart Label e Design Talks, l'innovazione nell'ospitalità

Lasciarsi ispirare dai big data per i nuovi design, portare nel progetto i valori wellness & lifestyle, contestualizzare i progetti nei nuovi scenari urbani. O ancora, approfondire il nuovo lusso, le soluzioni tecnologiche per gli hotel o le esigenze delle nuove generazioni.

Queste le tematiche di grande attualità che animeranno i 7 Design Talks, grande novità di quest’anno nell’ambito del progetto Smart Label, Host Innovation Award: sette seminari di aggiornamento professionale per architetti, esperti e operatori del settore all’insegna di un innovativo approccio incentrato sull’utente, con un focus sulla trasformazione digitale.

Ma non è l’unica novità per il riconoscimento all’innovazione nell’ospitalità in collaborazione tra Fiera Milano e POLI.design, che a Host 2019 – a fieramilano dal 18 al 22 ottobre prossimi – rinnova anche le tre categorie di premi: SMART label per i prodotti con contenuto innovativo caratterizzante, Innovation SMART Label per i prodotti che propongano il superamento di trend consolidati, e Green SMART Label per i prodotti con caratteristiche distintive di ecosostenibilità. Confermata anche la presenza di due tipologie di menzioni speciali, per l’applicazione di nuovi materiali o per l’introduzione di connessioni digitali in un’ottica Internet of Things.

La giuria di eccellenza è composta da 5 esponenti, tra docenti, professionisti ed esperti internazionali, di grande esperienza nell’ambito del design, dell’ospitalità e del risparmio energetico. La commissione valuterà i prodotti, i servizi e i progetti candidati sulla base dei seguenti elementi fondamentali: l’efficienza delle funzioni del prodotto o del servizio, l’efficacia delle prestazioni del prodotto o della fruibilità del servizio, l’innovatività delle modalità di fruizione e delle tecnologie e i vantaggi per l’utenza.

Nelle ultime tre edizioni SMART Label, Host Innovation Award, ha assegnato oltre 150 premi e 20 riconoscimenti speciali ad attori di primo piano dell’ospitalità professionale italiani e internazionali. Una maniglia domotica con funzioni avanzate e personalizzabili, tavoli che rivoluzionno l’impiattamento nelle cucine stellate, Minibar a sospensione tra i più sottili al mondo o decanter hi-tech che esaltano gli aromi e capsule a barriera d’ossigeno che preservano le proprietà organolettiche del caffè sono solo alcune delle “soluzioni intelligenti” premiate negli anni. Tra le aziende che hanno ricevuto il riconoscimento si segnalano: Adventys, Bizerba, BIT, Capsul’in Pro, CEI Systems, DeManincor, Distform, Dolphin Fluidics, Gourmet Services, Halton, IDEA, Ilcar di Bugatti, Indel B, Küppersbusch Großküchentechnik, Print2Taste, Rieber, Sanitars, TFT14, Vito.

Con la nuova edizione di SMART Label, Host Innovation Award, e le altre iniziative che portano in primo piano l’innovazione più avanzata, Host 2019 si conferma come il riferimento dove aziende e professional trovano le proposte che plasmano il futuro dell’industria dell’ospitalità. Da 40 edizioni HostMilano è sinonimo di innovazione nell’ospitalità professionale e, grazie alle nuove iniziative, nelle ultime edizioni si è affermata sempre più anche come trendsetter nei layout, il design, i format oltre che nelle tecnologie.

Le candidature all’award sono riservate agli espositori registrati a Host 2019 e candidature possono essere inviate entro il 29 aprile 2019 tramite il sito https://polidesign.net/it/smartlabel2019.

Per ulteriori informazioni su SMART Label: http://host.fieramilano.it/smart-label-2019
Tutti gli aggiornamenti sulla manifestazione su: www.host.fieramilano.it, @HostMilano, #Host2019.

TAG: INNOVAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,FIERA MILANO,HOST,SMART LABEL,DESIGN TALKS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top