fiere

24 Gennaio 2019

La prima classifica mondiale delle gelaterie secondo Gelato Festival

di DALLE AZIENDE


La prima classifica mondiale delle gelaterie secondo Gelato Festival

Una graduatoria mondiale permanente, aggiornata ogni anno, che definisce la classifica dei migliori gelatieri artigianali a livello planetario: è il Gelato Festival World Ranking, la più importante novità ideata dal Gelato Festival in occasione dl 10° anniversario della manifestazione e presentata alla 40° edizione del Sigep di Rimini. Si tratta di un progetto di respiro internazionale lanciato in concomitanza col decennale della kermesse nata a Firenze nel 2010 e diventata punto di riferimento mondiale per il settore. Il Gelato Festival World Ranking non coinvolge solo i gelatieri che negli ultimi 10 anni hanno partecipato al Gelato Festival ma anche quelli che hanno preso parte in passato al Gelato World Tour, partner della manifestazione, e coloro che stanno proseguendo il cammino per accedere alla finale del Gelato Festival World Masters 2021, il principale torneo internazionale di categoria con partner Carpigiani e Sigep – Italian Exhibition Group.

Il debutto del Gelato Festival World Ranking vede censiti 385 gelatieri, di cui 117 stranieri, provenienti da tre continenti. Chi raggiunge un punteggio particolarmente alto lo vedrà tradotto in “corone” – simbolo del successo raggiunto nel ranking, sulla falsariga della corona trionfale usata nella mitologia classica per simboleggiare la sapienza e la gloria - da una fino a un massimo di cinque. Attualmente, sono 23 i gelatieri “coronati”: di questi, sedici hanno conquistato una corona, cinque le due corone (Massimiliano Scotti, Francesco Mastroianni, Bella Gelateria, Fabrizio Fenu e Giacomo Canteri) e due le tre corone: si tratta del romano di origini calabresi Eugenio Morrone e della veronese Giovanna Bonazzi.

Dalla vittoria dei Gelato Festival Challenge alla partecipazione alle tappe del Gelato Festival in Europa, America o Giappone, fino al piazzamento in una finale: ogni evento concorre ad assegnare al gelatiere un punteggio numerico, che determina una classifica di livello mondiale, volta a raggiungere l’obiettivo di coinvolgere e mappare – una volta a regime – le oltre 100mila gelaterie del mondo.

Ecco un elenco dei gelatieri e delle gelaterie “coronati”:
Massimiliano Scotti (Vigevano, ITA)– Vero Latte (2 corone)
Francesco Mastroianni (Lamezia Terme, ITA) – Il Cantagalli( 2 corone)
Bella Gelateria (Vancouver, CAN) (2 corone)
Fabrizio Fenu (Marrubiu, ITA) – I Fenu (2 corone)
Giacomo Canteri (Varsavia, POL) – Limoni (1 corona)
Maurizio Melani (Valencia, Spa) – Veneta Gelato Italiano (1 corona)
Giampiero Burgio (Lastra a Signa, ITA)– Gippino (1 corona)
Guido Cortese (Pietra Ligure, ITA) - U Magu (1 corona)
Vincenzo Lenci (Fiumicino, ITA) – Bar della Darsena (1 corona)
John Crowl (Sydney, AUS) – Cow and Moon Gelato Café (1 corona)
Sam Crowl (Sydney, AUS)- Cow and Moon Gelato Café (1 corona)
Osvaldo Palermo (Milano, ITA) – Fiordipanna (1 corona)
Gabriele Scarponi (Albisola Superiore, ITA)– Ara Macao (1 corona)
Alessandro Crispini (Spoleto, ITA)– Gelateria Crispini (1 corona)
Daniela Lince Ledesma (Chicago, USA) – Dolce Gelato (1 corona)
Guido De Rocco (Schwabach, GER)– EisCafé De Rocco (1 corona)
Luca De Rocco (Schwabach, GER)- EisCafé De Rocco (1 corona)
Alessandro Croce (Rho, ITA) – Tiramisu (1 corona)
Antonio Mezzalira (Gazzo, ITA)– Golosi di natura (1 corona)
Leonardo La Porta (Torino, ITA)– Minetti (1 corona)

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,GELATO,SIGEP,CLASSIFICHE,GELATO FESTIVAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/05/2023

In occasione del Roma Bar Show si è tenuto il Roma Bar Show Awards, contest che ha coinvolto bartender e mixologist della scena nazionale. A valutare le candidature una giuria qualificata, formata...

30/05/2023

Si chiama Boem il nuovo hard seltzer creato da un team d’eccezione che vede in prima linea Camillo Bernabei, Leonardo Maria del Vecchio e i rapper Fedez e Lazza. La...

A cura di Michela Panizza

30/05/2023

In occasione dell’Hamburger Day che si è tenuto domenica 28 maggio, Just Eat e Glovo hanno analizzato le preferenze di consumo degli utenti in Italia rivelando trend e curiosità relativi al...

30/05/2023

La liquoreria-erboristeria Sarandrea, attiva dal 1918 nel settore delle piante officinali con la produzione di liquori artigianali ottenuti dall’infusione di erbe aromatiche, radici, fiori,...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Consumi interni cresciuti del 6%, fino a toccare i 22,3 milioni di ettolitri, con importazioni e consumi pro capite attestati su livelli record. Il Lunedì di Mixer di questa settimana fa il punto...


Come presentare ai propri clienti un cestino del pane perfetto? Su cosa conviene puntare maggiormente: sulla varietà dell’offerta o sull’originalità di tipologie e formati?Il Lunedì di Mixer...


Dopo drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different, è arrivato BroadWine: tre locali, sempre a Milano, ma soprattutto a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Al Lunedì di Mixer il...


Il Lunedì di Mixer ospita Livio Morena, Bar Manager di Drink Kong, cocktail bar di Roma che nel giro di pochi anni si è fatto conoscere a livello italiano e non solo. Un lavoro di ricerca...


In base alle stime della Fao, un terzo del cibo prodotto al mondo va perduto per inefficienze della filiera e soprattutto per errati comportamenti in fase di preparazione e consumo. Il fenomeno...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top