fiere

04 Gennaio 2019

Un panettone da Guiness dal team Chocolate Academy di Davide Comaschi

di DALLE AZIENDE


Un panettone da Guiness dal team Chocolate Academy di Davide Comaschi

E' letteralmente da Guinness dei primati il panettone che, lo scorso 16 dicembre in Galleria Vittorio Emanuele a Milano, è stato presentato dal team del Chocolate Academty Center guidato dal maître chocolatier campione del mondo Davide Comaschi. La versione al cioccolato proposta dall’Academy ha sorpreso il pubblico milanese sia per le dimensioni, di 332,20 kg di peso, con un diametro di 115 cm e un’altezza di 150 cm, che per il design delle decorazioni e il gusto prelibato dell’impasto e della farcitura.

Dinanzi ad una grande folla che ha riempito la luccicante Galleria Vittorio Emanuele e sotto l’occhio vigile della delegazione del World Guinness Record convocata per attestare la straordinaria impresa, è stato rivelato il più grande panettone artistico del mondo. L’evento è organizzato dal Comune di Milano in collaborazione con Confcommercio Milano, Fiera Milano che ne ha curato l’allestimento, Camera di Commercio di Milano, APA Confartigianato Milano e Unione Artigiani della Provincia di Milano.

Il record è stato raggiunto dopo cento ore di lavorazione, con un team di sei professionisti della pasticceria che hanno usato 49.500 gr farina, 37.800 gr burro, 25.200 gr zucchero, 25.000 gr cioccolato fondente, 22.500 gr uvetta, 22.500 gr arancio candito, 22.500 gr acqua, 18.000 gr tuorli, 15.000 gr panna, 7.000 gr del prezioso cioccolato Ruby – il cioccolato naturalmente rosa, 5.100 gr miele, 2.000 gr cioccolato bianco, 810 gr sale, 540 gr aroma naturale arancia, 360 gr aroma naturale limone, 225 gr vaniglia. Un’opera straordinaria che mette al centro del mondo il tipico dolce meneghino nella versione artistica con decorazioni che riprendono lo skyline di Milano e applicazioni di #RosaMilano, la pralina che Davide Comaschi ha realizzato per la città.

“Con il Comune di Milano e l’assessore Roberta Guaineri l’intesa con il team del Chocolate Academy Center si è creata da subito con lo sviluppo di una serie di progetti di grande respiro – afferma Davide Comaschi– è stato un immenso lavoro di gruppo grazie alla dottoressa Isabella Menichini del Comune di Milano e il suo staff e con gli amici di Confcommercio. Sfide di questo calibro si superano solo quando ogni persona coinvolta dà al gruppo il 100%, In questo caso abbiamo dato anche molto di più per far sì che Milano si confermi come città della moda, del design e anche del food, ma soprattutto del cioccolato”.

Il Ruby Chocolate è protagonista quest’anno anche di un’altra importante iniziativa, la campagna di raccolta fondi denominata Milano diventa Rosa, promossa dal Chocolate Academy Center Milano, a favore di LILT Milano, in collaborazione con gli Ambasciatori de Il Cioccolato Buono, un team di illustri chef, pastry chef, mixologist e professionisti dell’area enogastronomica del calibro di: Davide Oldani, Enrico Cerea, Sara Preceruti, Loretta Fanella, Luigi Biasetto, Federica Russo, Fabrizio Galla, Matteo Cunsolo e Cristian Lodi (www.cioccolatobuono.it).

Innovazione, creatività e impegno sociale sono gli aggettivi che meglio rappresentano il Chocolate Academy Center meneghino. Nato poco più di un anno fa, e parte di un network di più di 20 Chocolate Academy aperte in tutto il mondo da Barry Callebaut, l’azienda franco belga leader nella produzione e distribuzione di cacao e cioccolato, Il Chocolate Academy Center guidato dal maître chocolatier campione del mondo del cioccolato, Davide Comaschi, è già protagonista del calendario eventi del Comune di Milano previsti per Natale. Obiettivo del Chocolate Academy Center Milano è valorizzare la cultura del cioccolato in Italia e dare alla pasticceria italiana un supporto concreto alla crescita, grazie alla magia di questo ingrediente che rende ogni ricetta gustosa e unica senza dimenticare la grande plasticità del prodotto che consente realizzazioni artistiche di notevole impatto.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,RECORD,GUINNESS,DAVIDE COMASCHI,CHOCOLATE ACADEMTY CENTER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top