fiere

08 Dicembre 2018

Limone di Siracusa IGP avvia la collaborazione con Parma Quality Restaurants

di DALLE AZIENDE


Limone di Siracusa IGP avvia la collaborazione con Parma Quality Restaurants

È stato ribattezzato “Contaminiamoci” il progetto nato dalla collaborazione tra il Consorzio del Limone di Siracusa Igp e Parma Quality Restaurants, il consorzio che riunisce 27 ristoranti del territorio parmigiano, ispirato all'iniziativa “Ambasciatori del Limone di Siracusa Igp – Ambassadeurs du Citron de Syracuse Igp” presentata dal Consorzio lo scorso marzo per celebrare il 2018, Anno internazionale del cibo italiano.

“Contaminiamoci” ha coinvolto 27 ristoranti dislocati nel territorio emiliano e facenti parte tutti del Consorzio Parma Quality Restaurants, che ricevendo dei campioni di limoni della prima fioritura primaverile e materiali informativi, racchiusi in scatole di legno d' agrumi realizzate a mano, hanno creato i loro piatti per diventare "Ambasciatori del Limone di Siracusa Igp" e “contaminare” la propria cucina.

Un incontro tra il direttore del Consorzio del Limone di Siracusa Igp, Gianluca Agati ed Enrico Bergonzi, presidente Parma Quality Restaurants ha dato il via alla campagna: "L’Italia è uno scrigno meraviglioso di cultura enogastronomica e di prodotti tipici unici al mondo. - ha sottolineato Enrico Bergonzi - Ogni angolo della nostra Penisola si caratterizza per una particolare ricetta o materia prima e poter unire saperi e sapori diversi è un grande arricchimento della cultura del gusto. Compito del ristoratore è infatti quello di valorizzare i prodotti simbolo del territorio, raccontarli e interpretarli. Poter quindi “contaminare” la nostra tradizione culinaria con prodotti di altre regioni permette di innovarsi e aggiungere qualità alla propria cucina. Come dimostra l’incontro del Consorzio Parma Quality Restaurants con il Consorzio del Limone di Siracusa Igp, nato nel segno del migliore made in Italy gastronomico”.

Soddisfatto anche il presidente del Consorzio dei Limoni di Siracusa Igp: “Il nostro impegno è sempre stato quello di aprirci e diffonderci alle nuove frontiere della ristorazione non esclusivamente come un ingrediente che può arricchire i piatti, ma rappresentando un vero e proprio tesoro del territorio siciliano in ambito culinario, nutrizionale e salutistico. - Dice Michele Lonzi, presidente del Consorzio del Limone di Siracusa Igp – Collaborare con Parma Quality Restaurants per noi è un onore, è importante arricchire una cucina che già di per sè è di eccellenza con i profumi e i sapori del Limone di Siracusa Igp, fiore all'occhiello della nostra isola”.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PARTNERSHIP,PARMA QUALITY RESTAURANTS,CONSORZIO DEL LIMONE DI SIRACUSA IGP,MICHELE LONZI,ENRICO BERGONZI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 





Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top