fiere

08 Dicembre 2018

Limone di Siracusa IGP avvia la collaborazione con Parma Quality Restaurants

di DALLE AZIENDE


Limone di Siracusa IGP avvia la collaborazione con Parma Quality Restaurants

È stato ribattezzato “Contaminiamoci” il progetto nato dalla collaborazione tra il Consorzio del Limone di Siracusa Igp e Parma Quality Restaurants, il consorzio che riunisce 27 ristoranti del territorio parmigiano, ispirato all'iniziativa “Ambasciatori del Limone di Siracusa Igp – Ambassadeurs du Citron de Syracuse Igp” presentata dal Consorzio lo scorso marzo per celebrare il 2018, Anno internazionale del cibo italiano.

“Contaminiamoci” ha coinvolto 27 ristoranti dislocati nel territorio emiliano e facenti parte tutti del Consorzio Parma Quality Restaurants, che ricevendo dei campioni di limoni della prima fioritura primaverile e materiali informativi, racchiusi in scatole di legno d' agrumi realizzate a mano, hanno creato i loro piatti per diventare "Ambasciatori del Limone di Siracusa Igp" e “contaminare” la propria cucina.

Un incontro tra il direttore del Consorzio del Limone di Siracusa Igp, Gianluca Agati ed Enrico Bergonzi, presidente Parma Quality Restaurants ha dato il via alla campagna: "L’Italia è uno scrigno meraviglioso di cultura enogastronomica e di prodotti tipici unici al mondo. - ha sottolineato Enrico Bergonzi - Ogni angolo della nostra Penisola si caratterizza per una particolare ricetta o materia prima e poter unire saperi e sapori diversi è un grande arricchimento della cultura del gusto. Compito del ristoratore è infatti quello di valorizzare i prodotti simbolo del territorio, raccontarli e interpretarli. Poter quindi “contaminare” la nostra tradizione culinaria con prodotti di altre regioni permette di innovarsi e aggiungere qualità alla propria cucina. Come dimostra l’incontro del Consorzio Parma Quality Restaurants con il Consorzio del Limone di Siracusa Igp, nato nel segno del migliore made in Italy gastronomico”.

Soddisfatto anche il presidente del Consorzio dei Limoni di Siracusa Igp: “Il nostro impegno è sempre stato quello di aprirci e diffonderci alle nuove frontiere della ristorazione non esclusivamente come un ingrediente che può arricchire i piatti, ma rappresentando un vero e proprio tesoro del territorio siciliano in ambito culinario, nutrizionale e salutistico. - Dice Michele Lonzi, presidente del Consorzio del Limone di Siracusa Igp – Collaborare con Parma Quality Restaurants per noi è un onore, è importante arricchire una cucina che già di per sè è di eccellenza con i profumi e i sapori del Limone di Siracusa Igp, fiore all'occhiello della nostra isola”.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PARTNERSHIP,PARMA QUALITY RESTAURANTS,CONSORZIO DEL LIMONE DI SIRACUSA IGP,MICHELE LONZI,ENRICO BERGONZI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top