caffè

05 Settembre 2018

Partono i corsi autunnali di Caffè Milani

di DALLE AZIENDE


Partono i corsi autunnali di Caffè Milani

È il momento di iscriversi: tra pochi giorni prendono il via i corsi dell’Altascuola Coffee Training che offrono a baristi e coffee lovers conoscenze approfondite sul mondo del caffè, a tutti i livelli. Sono numerosi gli appuntamenti presso la moderna e attrezzata aula corsi della Torrefazione Caffè Milani a Lipomo (Como): le lezioni affrontano aspetti sia teorici sia pratici, grazie a due postazioni bar complete dove potersi esercitare. 
I corsi del secondo semestre di Altascuola Coffee Training
- 18 settembre: Patente Assaggiatori caffè – IIAC -intera giornata
- 25 settembre: corso Espresso Italiano Specialist - INEI - intera giornata
- 9 ottobre: Latte Art - 1° livello intera giornata
- 22 ottobre: Introduzione al mondo Brewing - ore 9-13
- 22 ottobre: Latte Art - 2° livello - ore 14-18
- 6 novembre: Viaggio nel mondo del caffè (introduzione) - ore 9-13
- 13 novembre: Espresso e cappuccino da Altascuola - intera giornata
La novità per questa seconda parte dell’anno, comprende nuovi corsi introduttivi sul caffè e sul brewing, ma anche appuntamenti dedicati a chi ha già intrapreso un percorso di formazione. Un’offerta rivolta a baristi, futuri baristi e a chi si vuole avvicinare con semplicità al mondo del caffè. 
“La visita all’Esposizione Caffè Milani, che da più di un anno accompagna gli ospiti lungo tutta la filiera del caffè, letteralmente dalla pianta alla tazzina, ha fatto nascere la voglia di saperne di più sia da parte del consumatore finale, sia del barista - afferma Pierluigi Milani, titolare di Caffè Milani. Per chi muove i primi passi in questo mondo affascinante, all’interno della programmazione della nostra Altascuola Coffee Training sono state messe a punto delle lezioni introduttive, accessibili a tutti, al caffè o a particolari metodi di estrazione, come il brewing, che incuriosisce e apre a un nuovo modo di gustare il caffè”.
I corsi sono tenuti da docenti qualificati dello IIAC - Istituto Internazionale Assaggiatori, di INEI - Istituto Nazionale Espresso Italiano e di SCA - Specialty Coffee Association. Le tematiche spaziano dall’introduzione al mondo del caffè all’espresso, dal cappuccino al brewing, dalla latte art all’assaggio. Al termine di ogni corso viene rilasciato a tutti gli iscritti un attestato di frequenza. 
Le iscrizioni si possono effettuare al numero 031 280778, tramite email a info@caffemilani.it o compilando l’apposita scheda al sito http://www.caffemilani.it/mondo-milani/altascuola/

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CORSI,LATTE ART,BREWING,CAFFè MILANI,PIERLUIGI MILANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top