fiere
15 Maggio 2018Ricola è friend partner di uno degli eventi a tema vegetariano tra i più prestigiosi a livello europeo: The Vegetarian Chance,il Festival ideato dallo chef Pietro Leemann e dal giornalista Gabriele Eschenazi atto a promuovere la cucina vegetariana attraverso un concorso internazionale a premio. La rappresentazione si è svolta sabato 12 e domenica 13 maggio a Milano, presso la Fabbrica del Vapore.
The Vegetarian Chance, alla sua quinta edizione, dà l’opportunità agli chef partecipanti di interpretare con creatività e fantasia l’alta cucina vegetale passando nel contempo un messaggio di consapevolezza e rispetto per il cibo. La giuria del concorso 2018,è stata presieduta da Pietro Leemann e composta da: Neal Barnard, medico, Cesare Battisti, chef, Leonardo Caffo, scrittore, Aimo Moroni, cuoco e storico gastronomico, Mariella Tanzarella, giornalista, con il supporto di Gabriele Eschenazi e Jenny Sugar.
Ricola non poteva mancare a questo evento dedicato all’amore e al rispetto per la natura che si è svolto alla Fabbrica del Vapore, conun fittissimo programma che prevedeva la presenza di showcooking, interventi da parte di scrittori, artisti e medici dietologi. Nei due giorni di Festival Ricola è stata presente con uno stand presso il quale è stato possibile degustare l’ampia gamma di caramelle -tra cui la golosa Herb-Caramel, l’ultima approdata nella famiglia Ricola- che unisce la cremosità del caramel alle fresche note delle 13 erbe benefiche; una formula unica senza glutine, senza lattosio e senza zucchero, dolcificata naturalmente con stevia e impreziosita dall’estratto di Melissa d’oro. Inoltre è stato possibile conoscere le 13 erbe benefiche, coltivate senza l’impiego di fitofarmaci sulle montagne svizzere secondo i principi dell’agricoltura biologica e alla base di tutti prodotti Ricola.
Ricola, per celebrare e condividere i valori positivi dell’iniziativa The Vegeterian Chance, ha messo a disposizione il Premio 13 erbe Ricola a uno degli chef in concorso. Il premio speciale Ricola è stato assegnato a Matteo Carelli, Cuoco per passione del Ristorante Etimo, di Lugano, per la sua sensibilità nel cogliere sapori e profumi trasformandoli in cibi buoni e naturali attraverso le sue creazioni culinarie presentate in concorso: “Lo Gnocco” e “Mangia la foglia”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/01/2025
Un software 100% made in Italy in grado di trasformare la gestione aziendale dei laboratori di pasticceria e gastronomia in un processo semplice, efficiente e altamente personalizzato....
18/01/2025
Appuntamento a Milano Home 2025 (in programma dal 23 al 26 gennaio 2025 a Milano Rho Fiera) per Riedel, storica azienda familiare che ha rivoluzionato il mondo del vino con i suoi...
17/01/2025
Un visual rebranding per celebrare gli ottant'anni di Faema, un focus sulle tecnologie per le bevande a base di latte e nuove soluzioni per la macinatura perfetta: è solo un accenno di quanto...
17/01/2025
È ripartito il progetto Gourmantico, con lo scopo di valorizzare la cultura enogastronomica dell’alta ristorazione lombarda e favorire la crescita dell’ospitalità. Ideata dall'associazione...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy