caffè

07 Maggio 2018

Podio in rosa alla 1a edizione della Caffè Milani Competition


Podio in rosa alla 1a edizione della Caffè Milani Competition

Condividere esperienze e cultura del caffè con i docenti e gli alunni delle scuole alberghiere è da sempre un punto fermo dell’attività di Caffè Milani, che ha a cuore la formazione dei professionisti al banco bar di domani. Da questo dialogo continuo è nata un’esperienza nuova: un percorso con corsi teorici e pratici si è chiuso con una competizione tra gli alunni del CFP - Centro di Formazione Professionale - Como e il Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Casargo (Lecco). L’idea, nata dall’incontro tra i responsabili della Torrefazione e quelli delle scuole, ha avuto l’obiettivo di avvicinare con un’ottica diversa e più coinvolgente gli studenti al mondo della caffetteria. 
L’ampia e attrezzata sala dell’Altascuola Coffee Training ha visto competere dieci ragazzi (cinque per struttura) impegnati in una prima prova teorica alla quale ne è seguita una pratica: ogni concorrente ha avuto a disposizione 20 minuti per preparare 3 espressi, 3 cappuccini e 3 Irish Coffee. Per tutta la durata della gara si è vissuta un’atmosfera di “sana competizione”: l’Irish Coffee è stata la preparazione più complessa da realizzare per la maggior parte dei concorrenti; tutti hanno concluso la prova senza overtime e le schede della teoria hanno fatto registrare solo pochi errori. 
Il podio è stato tutto in rosa, sia per il maggior numero di concorrenti femminili, sia per la migliore gestione dell’emozione da parte delle concorrenti. Al primo posto si è classificata Eleonora De Capitani, che ha saputo superare con professionalità un piccolo contrattempo. Seconda Giulia Ghislanzoni e terza Martina Ferrari; le tre vincitrici frequentano l’Istituto di Casargo.
“Il bilancio di questa prima Caffè Milani Competition è più che positivo, sia per il livello medio di preparazione dei ragazzi, sia per l’entusiasmo e per l’impegno profuso da tutti - afferma Pierluigi Milani, titolare di Caffè Milani. Sono eventi che avvicinano e consentono di far conoscere più a fondo la caffetteria in maniera ludica ma al contempo professionale. Da tempo perseguiamo l’obiettivo di un rapporto più intenso con gli “operatori di domani”; l’inaugurazione del nuovo spazio e di Altascuola Coffee Training ha dato nuovo impulso al nostro impegno. Vedere con quale entusiasmo, umiltà e voglia di imparare questi giovani affrontano corsi ed eventi fa ben sperare per il futuro del nostro settore”.    
Nel pomeriggio ragazzi e docenti hanno visitato l’Esposizione Caffè Milani e vissuto tutto il percorso dal chicco alla tazzina, scoprendo le diverse fasi di lavorazione del caffè nei Paesi di produzione per arrivare alla tostatura e alla trasformazione in bevanda attraverso un viaggio nel tempo dei metodi di estrazione, dall’antico rito etiope alla macchina espresso.
I giudizi positivi espressi sia dagli studenti sia dai docenti già fanno pensare a un nuovo incontro, ma soprattutto a un allargamento ad altre scuole della Caffè Milani Competition.
I prossimi corsi
Il calendario degli appuntamenti con l’Altascuola Coffe Training prevede cinque date. A breve verrà comunicato il calendario completo del secondo semestre. I corsi sono aperti a tutti gli operatori desiderosi di intraprendere un cammino di crescita professionale per conoscere a fondo il caffè, trasformarlo e trasmetterlo correttamente.
• 22 maggio – Mondo Brewing
• 12 giugno – Espresso e Cappuccio da Altascuola
• 19 giugno – Introduzione alla Latte Art
• 18 settembre – Patente di Assaggiatore Caffè
• 25 settembre – Espresso Italiano Specialist
Iscrizioni al numero 031 280778, tramite email a info@caffemilani.it o compilando l’apposita scheda al sito http://www.caffemilani.it/mondo-milani/altascuola/.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CORSI,COMPETIZIONI,GARE,CAFFè MILANI,PIERLUIGI MILANI,CAFFè MILANI COMPETITION,ELEONORA DE CAPITANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/03/2025

Prima e nuova linea di vermouth per Opera Ingegno e Creatività, che ha lanciato il Vermouth di Torino Rosso Tetti Battù, realizzato da Cascina Tetti Battuti di Chieri, storica azienda della...

24/03/2025

I settori del Retail e dell’Horeca stanno vivendo un momento di grande trasformazione per quanto riguarda l’utilizzo dei pagamenti, come confermato anche dai recenti dati dell’Osservatorio...

21/03/2025

Cynar consolida la sua collaborazione con il Venezia FC attraverso un progetto che va oltre i confini del campo da gioco. Nasce Collezione Terzo Tempo, la capsule collection di homewear che esprime...

21/03/2025

Il Gruppo Sammontana Italia, con il tramite della società neocostituita Sammontana North America, annuncia la firma di un accordo per ha acquisito La Rocca Creative Cakes, società canadese fondata...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top