fiere

28 Febbraio 2018

Vermouth, agrumi, barman e chef: il masterclass di Cocchi e Pariani


Vermouth, agrumi, barman e chef: il masterclass di Cocchi e Pariani

“Vermouth, agrumi, barman e chef”: questo il titolo della masterclass che si terrà lunedì 5 marzo alle 13.15 nell’ambito di Identità Golose Milano organizzata da Giulio Cocchi e Pariani. All’incontro parteciperanno Roberto Bava (AD Cocchi), Mattia Pariani (AD Pariani), Guglielmo Miriello (Ceresio 7, Milano) e Corrado Assenza (Caffè Sicilia, Noto).

Vermouth e agrumi saranno gli ingredienti da interpretare in parallelo in mixology e cucina per aprire nuove prospettive per un abbinamento classico. Il confine tra il bancone del bar e la cucina infatti è sempre più sottile. In un cocktail la ricerca degli spirits giusti e delle materie prime migliori suggerisce di affiancare le competenze di un barman a quelle di uno chef che si completano e si integrano le une con le altre. La scelta di ingredienti e tecniche, coordinata da questa doppia regia, è garanzia di un risultato sorprendente.

Gli agrumi saranno il filo conduttore di questo incontro, presenti nei Vermouth Cocchi come elemento caratterizzante tra le erbe e spezie che ne compongono la formula originale, e come la guarnizione più classica dei grandi cocktail. Li ritroviamo anche nella produzione Pariani, che si avvicina al mondo dei cocktail con una gamma completa di ingredienti (frutta candita, oli essenziali, sciroppi) e di accompagnamenti (frutta secca italiana) e nelle scorze candite di Corrado Assenza (arancio, limone e bergamotto in quarti).

CHI SIAMO

Giulio Cocchi casa storica astigiana, dal 1891 lega il suo nome a spumanti metodo classico oggi Alta Langa e a vini aromatizzati. Nello Storico Vermouth di Torino, motore e protagonista del moderno “rinascimento” della categoria del Vermouth, rivivono più di due secoli di tradizione che legano universi affascinanti, quello del vino e quello delle spezie, in un percorso che dalle tavole della corte dei Savoia conduce ai bar di tutto il mondo. Insieme allo Storico Vermouth di Torino, tra i più venduti al mondo e campione nella categoria Top Trending Vermouth nella classifica di Drinks International 2018, si potranno degustare il Vermouth Amaro "Dopo Teatro", la Riserva la Venaria Reale, l'Americano nelle versioni bianco e rosa e il Barolo Chinato con abbinamenti inediti, golosi e sorprendenti.

Pariani è un'azienda familiare piemontese nata con la produzione di un pluripremiato olio di “Nocciola Piemonte” I.G.P. pressato a freddo e inizialmente specializzata nella lavorazione della migliore frutta secca italiana (nocciole, noci, mandorle, pinoli, pistacchi), declinata in tutte le sue variazioni: olio, granella, farina, pasta in purezza. Negli ultimi anni Pariani ha esplorato nuovi campi, come la canditura di frutta e verdura selezionata e l’estrazione per pressione a freddo degli oli essenziali. Ormai affermati tra chef e pasticceri, gli ingredienti Pariani da oggi troveranno posto anche nella dispensa dei bartender più esigenti, per la creazione di cocktail che prediligano l’utilizzo di materie prime di eccellenza.

Guglielmo Miriello head barman al Ceresio 7 con vista dall’alto sulla Milano da Bere, ha una vita professionale passata tra Shanghai e Milano e ha un approccio alla miscelazione molto sensoriale supportato da seria ricerca sugli ingredienti e tecniche di elaborazione.

Corrado Assenza pasticciere, talvolta anche cuoco del Caffè Sicilia di Noto, affronta da anni l'argomento canditure: spostare le stagioni, nel tempo e nello spazio, rendendo possibili incontri fuori dal tempo tra frutti e vegetali. Unica condizione: selezionare materie prime di grande e reale qualità di cui conservare la freschezza dell'appena colto.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BARMAN,IDENTITà GOLOSE,CORRADO ASSENZA,COCCHI,GIULIO COCCHI,GUGLIELMO MIRIELLO,PARIANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top