fiere

18 Febbraio 2018

Grande successo ad A Bit of Taste per l'APCI


Grande successo ad A Bit of Taste per l'APCI

Si è conclusa con successo l’ultima edizione di BIT 2018, che ha visto avvicendarsi a FieraMilanoCity 46 mila visitatori, 2.550 esponenti accreditati dei media italiani e internazionali e 1.500 top buyer italiani ed esteri provenienti da 79 Paesi, con delegazioni particolarmente numerose da Centro e Sudamerica, Middle East, Est Europa, India, Russia e USA. Interesse altissimo, a testimonianza dell’elevata attenzione all’enogastronomia, per la sezione A Bit of Taste, dedicata all’importante settore del turismo enogastronomico, organizzata e gestita da APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani.

Lo spazio è stato un crocevia di culture diverse, rappresentate da gusti culinari e piatti tipici italiani e non solo. Gli showcooking, guidati da cuochi del territorio, accompagnati dai colleghi della Squadra Nazionale APCI Chef Italia, hanno visto alternarsi i piatti rappresentativi di molte regioni italiane e di diversi stati stranieri, tra cui l’Albania, la Moldavia, la Romania, la Polonia, la Slovenia e Israele. Incontri di mondi, specialità e cibi, che attraggono ogni anno viaggiatori che vogliono comprendere i Paesi in cui viaggiano e che trovano nell’enogastronomia un’attrattiva importante.

Lo spazio A Bit of Taste è stato inoltre teatro del contest Young Chef Mistery Team – Porta il Tuo talento, alla brigata ci pensiamo noi, iniziativa dedicata a cuochi dai 20 ai 30 anni, che si sono sfidati per dimostrare il proprio talento, mettendo in gioco la propria professionalità, con una brigata e un paniere scoperto solo al momento del contest. A valutarli una giuria composta chef APCI, stellati e volti televisivi, esponenti delle principali istituzioni, stakeholder, stampa, blogger e digital influencer. Ad aggiudicarsi la vittoria, la squadra composta da Stefano Minervino, Andrea Puddinu e Federica Tavazza, supportata in cucina e sala dagli allievi dell’Istituto Alberghiero Olivetti di Monza. Per loro il premio è un viaggio enogastronomico formativo in Irlanda, in collaborazione con BordBia – Irish Food Board.

“Con grande soddisfazione - commenta Sonia Re, direttore generale APCI – constato la crescente importanza della cucina e del lavoro del cuoco nella creazione di progetti di turismo intelligente. La storia dei nostri territori è fatta anche di cura per i prodotti locali, di attenzione alle materie prime e di proposte che coccolino il cliente e il visitatore in ogni momento del suo viaggio. La nostra Associazione, presente in tutta Italia e in molti Paesi stranieri, continuerà a farsi promotrice di iniziative e progetti per la valorizzazione del turismo enogastronomico, in collaborazione con gli enti e le organizzazioni locali, con grande orgoglio, passione e impegno”

Tra gli eventi che hanno animato la tre giorni di BIT 2018, la presentazione in collaborazione con Blue Sea Land e i pasticceri di Mazara del Vallo della Cassata da Guiness, la cassata più grande del mondo.

Un ringraziamento particolare va ai partner che con il loro prezioso supporto, che nasce dalla ricerca e dall’investimento costante nello sviluppo di prodotti al servizio della ristorazione, hanno concorso per dare valore al progetto.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SHOWCOOKING,ENOGASTRONOMIA,APCI,A BIT OF TASTE,SONIA RE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top