fiere
26 Ottobre 2017Si è svolta martedì 24 ottobre, presso lo Stand Fipe a Host – Salone Internazionale dell’Ospitalità, la premiazione di “Fantasie al caffè”, il concorso online lanciato dalla Federazione, che ha visto un’ampia partecipazione di operatori del settore e studenti di istituti per l’enogastronomia. Ai partecipanti era stato chiesto di cimentarsi in creazioni che avessero come ingrediente il caffè con una spezia, rispettando tre criteri di giudizio: originalità della proposta, replicabilità della ricetta, efficacia della didascalia di accompagnamento. A giudicare le creazioni presentate è stata una prestigiosa giuria composta dallo chef Moreno Cedroni, dal Maestro Pierpaolo Magni e dal giornalista Mario Vicentini, Direttore di Comunicaffè.
Al 1° posto si è classificato Christian Borchi di Borgo San Lorenzo (FI) con la proposta “Cappelletto di pasta al caffè con farcia di piccione e la sua riduzione al pepe di Sichuan”, al 2° posto, invece, si è posizionato Massimiliano Rieti di Porto Sant’Elpidio (FM) con “Con arte preparato e con arte degustato”, mentre al 3° posto il voto della giuria ha classificato Filippo Facchini di Lumezzane (BS) con “Aromi di cannella per sognare l’India al sorgere del sole o al suo calare, dietro le coltri delle ciglia rinvigorite o cullate dal soave, pungente sposalizio con il caffè italiano”. Al 4° Miriam Bacchetta di Somma Lombardo (VA) con “Isola del palato”, mentre al 5° pari merito si sono classificati Ilaria Barozzi e Filippo Cavalera di Milano, rispettivamente con “Multistrato al caffè” e “Un cervo entra in un bar.. SPLASH!”.
“Questa premiazione è stata uno dei momenti più rappresentativi della nostra partecipazione a Host. Come Federazione abbiamo sempre sottolineato l’importanza dell’attenzione al cliente e della sua soddisfazione, ed è per questo che abbiamo chiesto agli operatori del settore, o aspiranti tali, di cimentarsi in uno sforzo d’ingegno che potesse stupire, ha dichiarato il Presidente Fipe Lino Enrico Stoppani - che ha poi continuato “Ringrazio Host e ICA per aver condiviso con noi questo progetto di valorizzazione delle competenze dei nostri operatori che hanno usato un prodotto trasversale come il caffè, rendendolo protagonista di creazioni culinarie e non solo l'espresso del mattino o di fine pasto".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy