fiere

01 Agosto 2017

Calici Di Stelle 2017, il programma


Calici Di Stelle 2017, il programma

Nell’atmosfera ‘sospesa’ della cantina Manaresi, in cima alla collina di Bella Vista a Zola Predosa, Calici di Stelle (evento nazionale del Movimento Turismo del Vino e dell’Associazione Città del Vino) si svolgerà SABATO 5 AGOSTO 2017 alle ore 20.30 (ingresso dalle 20.00), e non il 10 agosto come al solito.

La cantina Manaresi ogni anno per questo appuntamento sceglie un tema diverso per interpretare i propri vini e sottolineare la versatilità e la complessità aromatica e gustativa del Colli Bolognesi Pignoletto docg e più in generale dei doc fermi Colli Bolognesi: in questa edizione di Calici di Stelle 2017 - che ricordiamo si svolge in piazze, luoghi storici e cantine socie del Movimento Turismo del Vino di tutta Italia nel periodo fra il 3 e il 14 agosto - seguiremo il filo conduttore di un omaggio alle ‘villeggiature italiane’. Una sorta di viaggio per la penisola con un menu estivo ‘a km… 1400’, allegro e vacanziero, nel quale – per quest’occasione – non ci sarà la cucina tipica della nostra amata Bologna.

Ecco che proveremo il Colli Bolognesi Pignoletto docg frizzante 2016 con panzanella (Toscana), crostini al baccalà mantecato (Veneto) e mozzarelline in carrozza (Campania); il Colli Bolognesi Pignoletto docg Classico 2015 e il Colli Bolognesi doc Bologna Bianco Duesettanta 2016 andranno ad accompagnare i primi: il cous cous con melanzane e gamberetti (Sicilia) e i testaroli con pesto (Versilia-Lunigiana); per gli arrosticini con bruschetta (Abruzzo) e il macco di fave con cicoria (Puglia-Basilicata), entra in scena il Colli Bolognesi doc Merlot 2015.

Poi avremo una breve presentazione in anteprima del nuovo Colli Bolognesi doc Bologna Rosso Controluce 2014, che nonostante l’annata difficile ha raggiunto alti livelli qualitativi, grazie alla gestione oculata della vegetazione in vigna, e alla vendemmia manuale con una severa selezione delle uve.

Chiusura con la presentazione della chef (che non verrà svelata fino a questo momento) e con i dolci: meringata con panna caramello e cioccolata (Piemonte); pesche con pinoli e amaretti (Toscana).

Per il caffè a fine degustazione ci sarà Espresso Bolognese, giovane realtà nata per diffondere nel mondo la cultura del vero espresso italiano. Espresso, ovvero, il metodo più nobile per l'estrazione del caffè, e Bolognese, come la cucina della città, la cui fama regna su tutti i menu internazionali.

La serata si terrà nelle aree esterne dell’azienda, fra la terrazza panoramica della cantina, che domina tutti i vigneti, i colli e la pianura tra Bologna e Modena, e il parco con l’esclusiva vista Bologna, a partire dalle 20.30 (ingresso dalle 20.00), in tempo per godere di un tramonto… da applausi.

I vini (che per l’occasione saranno disponibili in vendita diretta), verranno raccontati in persona da chi li produce, ovvero dai titolari dell’azienda Donatella Agostoni Manaresi e Fabio Bottonelli, durante la degustazione e i vari abbinamenti.

Gli assaggi verranno serviti al tavolo (con posto assegnato) per garantire a tutti un'accurata degustazione e un pieno godimento della serata in relax.

Il sottofondo musicale, con una selezione che spazia dall’indie-alternative al classic rock, è curato da un grande nome dell’estate bolognese, ovvero Morra mc di Radio Città del Capo (Bologna).

Contributo di partecipazione 35 euro compreso degustazione dei vini aziendali, assaggi gastronomici, servizio al tavolo. Prenotazione obbligatoria. Serata confermata anche in caso di maltempo, al coperto.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CALICI DI STELLE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/09/2025

La Sicilia si prepara a ospitare, dal 2 al 5 ottobre, la Taormina Cocktail Week, evento diffuso che celebrerà la cultura del bere bene e dell’arte culinaria attraverso un percorso...

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Celebra i 200 anni di storia, quest’anno, Calvados Boulard, l’acquavite di mele della Normandia, distribuito in Italia da Rinaldi 1957. Una storia tutta francese che racchiude in sé la...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Il Trieste Coffee Experts si prepara alla sua ottava edizione, il 6 e 7 dicembre prossimi, inedita quanto a partecipazione e grandi novità. Ad oggi, infatti, sono oltre 50 le realtà - aziende,...


Entra in una nuova fase di modernizzazione strutturale il sistema fiscale italiano: da gennaio 2026 scatterà l’obbligo di collegare lo strumento elettronico di...


Il progetto CreDa – Gastronomia Popolare, di Crescenzo Morlando e Dario Pisani, nato nel 2024 in via Orti 12 a Milano, dopo aver tenuto compagnia ai milanesi nelle calde serate...


Celebra i 200 anni di storia, quest’anno, Calvados Boulard, l’acquavite di mele della Normandia, distribuito in Italia da Rinaldi 1957. Una storia tutta francese che racchiude in sé la...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Il Trieste Coffee Experts si prepara alla sua ottava edizione, il 6 e 7 dicembre prossimi, inedita quanto a partecipazione e grandi novità. Ad oggi, infatti, sono oltre 50 le realtà - aziende,...


Entra in una nuova fase di modernizzazione strutturale il sistema fiscale italiano: da gennaio 2026 scatterà l’obbligo di collegare lo strumento elettronico di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top