fiere

21 Luglio 2017

Gra’it Challenge prima competizione internazionale dedicata alla Grappa


Gra’it Challenge prima competizione internazionale dedicata alla Grappa

E’ una donna ed è italiana la vincitrice della Gra’it Challenge, la prima competizione di bartender al mondo, appena conclusasi negli States, di cui è stata protagonista la Grappa.

Si chiama Giorgia Crea e con il suo “A Care Affaire” – questo il nome del cocktail - ha conquistato il favore di una giuria di altissimo standing alla finale che si è svolta al mitico Byblos di Miami Beach. Insieme a lei si sono sfidati 14 bartender tra i più talentuosi del nuovo continente: prima della finale, 5 sfide a Miami, NewYork, Los Angeles, Austin e Chicago, con 50 concorrenti e tre finalisti per ogni tappa che si sono confrontati nella finale di Miami.

A dominare su tutti è stata la femminilità e l’abilità di Giorgia Crea, capobartender del locale Zucca a Coral Gables in Florida. Romana di origini, durante il periodo universitario lavorava in un cocktail bar, innamorandosi giorno dopo giorno di quella sottile alchimia che è la mixology. Tanto da dedicarvisi e decidere di partire per Londra, la capitale europea del bartending. Qui, ha lavorato al The Bassoon Bar del Corinthia Hotel 5 *Luxury, dove ha potuto affinare le tecniche di bartending fino ad entrare nel team Hush Brasseries Mayfair con posizione di Supervisor. Da Londra a Miami, per amore e per lavoro.

Gra’it Challenge è la prima competizione al mondo con protagonista la Grappa. È stata organizzata negli Stati Uniti, patria mondiale del bartending, dalle Distillerie Bonollo di Padova, che rappresentano nel mondo l’eccellenza della Grappa italiana, per affermare con autorevolezza che il nostro distillato di bandiera ha tutte le carte per competere con i colossi internazionali della mixology, come vodka, gin e rum, imponendosi anche nel mercato che ha la migliore competenza nella mixology.

La sfida non è stata semplice. I veri esperti sanno che la Grappa è un prodotto difficile, storicamente concepito per essere degustato in purezza, come vuole la nostra cultura. Di conseguenza, sono pochi, pochissimi i bartender in grado di utilizzarla con padronanza nel bere miscelato. Affinché ciò diventasse possibile, serviva una Grappa speciale.

A questa missione, le Distillerie Bonollo di Padova – già note per aver rivoluzionato il settore negli anni Novanta con la loro Of Amarone Barrique – hanno dedicato gli ultimi anni, investendo moltissimo in ricerca e sviluppo. Così è nata Gra’it, miscela perfetta di 7 delle migliori varietà di grappe: Barolo (Nebbiolo), Moscato d'Asti, Aglianico, Brunello (Sangiovese), Prosecco (Glera), Amarone (Corvina), Nero D'Avola. Gra’it è un distillato fedele alla sua tradizionale personalità, ma estremamente innovativo perché per la prima volta dal punto di vista organolettico la grappa è in grado di accostarsi in modo equilibrato ad altri ingredienti per la realizzazione di cocktail, conferendo gradevolezza al risultato finale e diventandone l’ingrediente caratterizzante.

Grazie a questa sfida, organizzata in collaborazione con la USBG, United States Bartenders' Guild, le Distillerie Bonollo stanno promuovendo negli USA una vera rivoluzione culturale che è già una tendenza.

Al termine della Gra’it Challenge, le Distillerie Bonollo, in omaggio all’alchimia del numero 7, quante sono le migliori varietà di grappe, hanno deciso di premiare non solo Giorgia Crea, ma anche gli altri 6 finalisti della Gra’it Challenge – Hector Acevedo, Franky Marshall, David Bonatesta, Meredith Barry, Ryan Wainwright e William Benedetto – invitandoli in autunno in Italia, per conoscere e immergersi negli aspetti principali del “vivere italiano”: quell’alchimia di design, moda, cucina, paesaggi unici e naturalmente i bar più cool e l’eccellenza distillatoria italiana, che rende il nostro Paese unico nel mondo. Una volta tornati negli Usa, saranno i migliori ambasciatori della Grappa italiana. (Per informazioni sulle tappe del tour, sulle date, su dove incontrare i bartender e magari assistere a un loro show: segreteria@amandaeventz.com).

E’ nato così il Gra’it Alchemy Tour, un viaggio ricco di esperienze da vivere, un viaggio che mostri la vita italiana, un “viaggio – storia” che come un racconto sveli ad ogni tappa un luogo, un processo, una località, un’artigianalità capace di creare una moda. E, come da sempre accade con le tendenze più cool del momento, è curioso pensare che dall’autunno arriverà dagli USA anche la moda di usare la Grappa, il distillato italiano per eccellenza, nella mixology. Una tendenza che conquisterà di sicuro i cocktail bar più prestigiosi d’Italia. Grazie a Gra’it e alle Distillerie Bonollo.

Ecco gli ingredienti del cocktail primo classificato nella Gra’it Challenge:
A Care Affair, di Giorgia Crea
- Gra’itGrappa
- Vermouth rosa
- Sherry
- Grape seeds oil
- Rose water

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,GRAPPA,GRA’IT CHALLENGE,DISTILLERIE BONOLLO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top