fiere

25 Maggio 2017

Grani Futuri, Antonio Cera lancia il Manifesto del Pane


Grani Futuri, Antonio Cera lancia il Manifesto del Pane

Al via in occasione di "Grani Futuri", evento nazionale dedicato al pane in programma a San Marco in Lamis nel Gargano dal 17 al 19 giugno, l'"Associazione futurista del pane", con la presentazione del "Manifesto del Pane". Al centro del manifesto "il pane buono e sano della produzione artigianale italiana e che fa bene alla cultura, all'ambiente e al territorio", con l'obiettivo di creare la cultura del pane e promuoverla nel mondo agricolo, della panificazione italiana e dei consumatori, come spiega il promotore dell'evento e dello stesso manifesto, Antonio Cera, in tasca una laurea in Bocconi che gli è valsa l'appellativo di "fornaio economista".

Nel Manifesto del Pane si sottolinea che la cura, il rispetto e la tutela delle caratteristiche vitali dei terreni agricoli rappresentano il primo indispensabile fondamento della panificazione ideale, inoltre si suggerisce il ricorso alla pietra naturale come tecnica di molitura e si definisce "indispensabile" il ricorso a farine con caratteristiche integrali o semintegrali. Al bando l'utilizzo di miglioratori da parte di chi impasta, quali prodotti per rendere l'impasto lavorabile più facilmente o che amentino durabilità e digeribilità del pane. Viene poi raccomandata la lavorazione manuale dell'impasto, o in alternativa il ricorso a mezzi meccanici che limitino al minimo la cessione di calore dell'impasto. Consigliata la sosta delle forme su tessuti naturali di stoffa grezza o teli di canapa, affinché il pane possa respirare.

Dopo gli studi universitari a Milano, Cera è tornato nella sua San Marco in Lamis per rilanciare il forno di famiglia Sammarco, che vanta un secolo di storia, divenuto il fulcro del suo impegno per la valorizzazione del territorio. "Grani futuri - spiega - è anche l'occasione per valorizzare il contesto territoriale in chiave turistica e culturale attraverso opere di recupero urbano e lo svolgimento di attività sportive nel Gargano. Si svolge in Puglia, il principale produttore di semola di grano duro in Italia, e in giugno - il mese della mietitura - e culminerà con la firma del Manifesto". Nel programma della manifestazione, tra laboratori, percorsi di degustazioni street food, mostre sui pani regionali e dibattiti, spazio anche agli chef stellati come Viviana Varese (Alice Ristorante), Riccardo Monco e Luca Lacalamita (Enoteca Pinchiorri), Nicola Fossaceca (Al Metro'), Errico Recanati (Andreina), Angelo Sabatelli (ristorante Angelo Sabatelli), Michelangelo Doria (ristorante Tenuta di Blasig).

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PANE,ANTONIO CERA,GRANI FUTURI,MANIFESTO DEL PANE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

18/06/2025

Un servizio pensato per permettere a locali e aziende di personalizzare una linea di bevande con il proprio marchio. È ciò che propone Exclusive Selection,...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top