fiere

13 Aprile 2017

Cirio Alta Cucina è main sponsor del concorso Bartolomeo Scappi


Cirio Alta Cucina è main sponsor del concorso Bartolomeo Scappi

Successo di pubblico e di critica per la 19ª edizione del concorso internazionale “Bartolomeo Scappi”, organizzato dal 3 al 6 aprile a Castel San Pietro Terme (BO) dal locale istituto alberghiero con la partecipazione qualificata di ben 23 scuole alberghiere di tutta Europa, equamente ripartite tra italiane e straniere (l’Austria la nazione più rappresentata) con concorrenti provenienti anche da Istanbul e Riga.

Questo appuntamento ormai tradizionale del settore enogastronomico con la rete degli istituti alberghieri europei, articolato in tre sezioni (cucina, sala e bar) e relative sottosezioni, è stato sponsorizzato da Conserve Italia con il marchio Cirio Alta Cucina. Le specialità Cirio Alta Cucina (Pelati, Datterini, Ciliegini, Polpa e Passata Rustica)sono state apprezzate da studenti e chef professionisti in gara e utilizzate durante la tre giorni di competizione.

Le giurie hanno lavorato a fondo per valutare tutti i concorrenti e stilare le classifiche finali: la premiazione è avvenuta nel corso della serata conclusiva, che ha visto professori e allievi dello Scappi impegnati nell’organizzazione di una cena di grande rilievo gastronomico, con il pesce e l’agnello sapientemente interpretati in cucina

Pier Paolo Rosetti, direttore generale di Conserve Italia, ha partecipato, insieme ad altri dirigenti del consorzio, all’evento conviviale e ha premiato personalmente i tre giovani vincitori della sezione “Cucina”: nell’ordine, Clement De Freitas del lycée hotellerie “Kyoto” di Poitiers (Francia) con il piatto “Palline di coniglio in torta fine di pomodori, purea di butternut, cime di carota glassate, anelli di cipolla fritti con succo cremoso di birra ambrata”, Jim Meyers del liceo tecnico “Alexis Heck” di Lussemburgo e Marcel Hercog dell’Hotel Catering School di Maribor (Slovenia). Gli altri vincitori sono risultati Hristijan Nikolovski (Macedonia) per la sezione Bar, Nicole Trella (Italia) per la sezione Pasticceria, Alessandro Perulli (Italia) per la categoria Sommelier, l’istituto “G. Maffioli” di Castelfranco Veneto (TV) per la sezione Slow Sloorp e lo chef Marco Zaccaria del ristorante “Sale in Zucca” di San Lazzaro di Savena (BO) per la sezione “professionisti”.

“Già da qualche anno affianchiamo con Cirio Alta Cucina l’istituto Scappi nell’organizzazione di questo concorso di notevole prestigio tra le scuole alberghiere di tutta Europa– ha dichiarato il direttore generale Pier Paolo Rosettie siamo soddisfatti di questa partecipazione dal momento che si tratta di un evento gastronomico che coinvolge concorrenti di tanti paesi, quindi una vetrina ideale per i nostri prodotti che possono vantare notorietà e diffusione di carattere internazionale”.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CONCORSI,CHEF,SPONSORIZZAZIONI,CONSERVE ITALIA,PIER PAOLO ROSETTI,CIRIO ALTA CUCINA,BARTOLOMEO SCAPPI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top