fiere
19 Gennaio 2017Il Pastificio Di Martino apre a Bologna il suo secondo flagship store Di Martino Air dopo Napoli Capodichino. A circa un anno dall’apertura del primo pasta store all’Aeroporto Internazionale di Napoli, lo storico pastificio di Gragnano, partner Slow Food, inaugura un nuovo negozio monomarca all’Aeroporto G. Marconi di Bologna. Uno spazio di oltre cinquanta metri quadrati in zona land side – e quindi accessibile a tutti e non solo ai passeggeri in partenza - che condensa un’offerta complessiva di oltre 100 formati di pasta e porta a Bologna la cultura della pasta di Gragnano Igp.
Il progetto firmato anche in questo caso dall’architetto Marcello Panza riprende il format del primo store con la pasta e il suo packaging che fanno da grandi protagonisti degli spazi. Colori e rimandi mediterranei fanno da contorno a scaffali e ripiani che ospitano gli oltre 100 formati di pasta, con spazio ai lunghi tipici della tradizione gragnanese, avvolti a mano nella tipica carta blu. Uno spazio è dedicato alla linea biologica e a quella integrale. Scatole di latta dal sapore rétro per le confezioni regalo, una linea di piatti in ceramica realizzata artigianalmente su disegno esclusivo ed ancora i grembiuli, le t-shirt ed altri gadget aziendali.
Su un grande pannello retroilluminato è riprodotta una vera e propria guida all'abbinamento della pasta il cui nome esatto è "Schema semplificato dell'uso corretto dei formati di pasta di Gragnano Igp Di Martino (Per non Gragnanesi)". Una tabella di semplice lettura, con legenda bilingue italiano e inglese con tanto di intensità al palato, condimento (se burro o olio) e indicazione sull’abbinamento (verdure, pesce, carni, crostacei, legumi, formaggi e frutti di mare) nata per guidare italiani e stranieri alla creazione dell’abbinamento formato-ricetta ideale. Con questa seconda apertura il Pastificio Di Martino inaugura il 2017 e prosegue nel progetto di espansione del brand sul territorio nazionale e internazionale. Sono numerosi i progetti in cantiere: dopo Napoli e Bologna si punta a Roma e Venezia e si lavora all’attesa Fabbrica Italiana Contadina (FICO) di Eataly World che aprirà alle porte di Bologna a dicembre 2017 e dove il Pastificio Di Martino sarà presente.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
23/01/2025
Partirà il 27 gennaio da Finale Emilia l'Amaro del Ciclista Talk, il nuovo format di Casoni Liquori che celebra la passione per il ciclismo. Un'occasione unica per cicloamatori, appassionati e...
23/01/2025
Autogrill ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere, riconoscimento che testimonia l’impegno dell’azienda nel creare un ambiente di lavoro equo, inclusivo e diversificato.La...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy