caffè

14 Dicembre 2016

Un mese all’insegna della formazione sul caffè con Bazzara Academy


Un mese all’insegna della formazione sul caffè con Bazzara Academy

Si conclude un mese ricco di soddisfazioni per la Bazzara Academy, iniziato ufficialmente con due appuntamenti dell’Espresso Experience, modulo di una giornata full immersion dedicata esclusivamente al metodo espresso che ha visto come partecipanti ospiti da diversi paesi europei.

bazzara_cofeetrainingSuccessivamente sono stati organizzati due corsi del modulo Roasting SCAE – Roasting Foundation e Roasting Intermediate: tre giorni consecutivi per comprendere il processo di tostatura, controllare gli aspetti sensoriali del caffè cambiando la curva di tostatura o il grado di tostatura e imparare a gestire i difetti di tostatura, i cambiamenti fisici dei chicchi come anche la gestione degli spazi di lavoro e ottimizzazione della produzione.

Oltre a torrefattori professionisti, in costante ricerca della perfezione e di ampliamento delle proprie esperienze, ed aspiranti torrefattori, desiderosi di gettare le basi per imparare il mestiere del tostatore, l’Accademia Bazzara ha accolto anche coloro che il caffè lo vivono dall’altra parte del palco caffeicolo – i baristi. Durante i due corsi Barista Skills – Barista Foundation e Barista Intermediate baristi e gestori, provenienti non solo dall’Italia ma anche da numerosi paesi esteri, per imparare le competenze necessarie per impostare il macina caffè, preparare l'espresso e montare correttamente il latte per dare la giusta consistenza alla crema per il cappuccino, conoscere le nozioni base di sicurezza alimentare, servizio, e fondamenti di gestione del business.

bazzara_espresso_experiencePer concludere: un percorso dettagliato e fatto tutto su misura - un corso Custom made, strutturato in modo da focalizzare l’intera formazione in un unico obiettivo – approfondire ed analizzare i dettagli secondo le richieste specifiche della torrefazione in visita. Tre giorni di corso intensivo per ampliare la conoscenza del processo produttivo del caffè, sia dal punto di vista teorico che pratico: dai dettagli della selezione del caffè verde all’approfondimento dell’arte della tostatura, dai diversi metodi di estrazione della bevanda alle tecniche di assaggio professionale.

www.bazzara.it

TAG: FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,CORSI,SCAE,BAZZARA ACADEMY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/08/2025

Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...

29/08/2025

Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...

28/08/2025

Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...

28/08/2025

 Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top