fiere
09 Dicembre 2016Aprirà il 12 dicembre all’interno di MUMAC, il museo delle macchine professionali per caffè di Gruppo Cimbali. Sarà la seconda biblioteca del caffè più grande del mondo dopo il Joan Jacobs Museum di Zurigo. La collezione raccoglie oltre 1000 volumi relativi al mondo caffè e resterà a disposizione permanente dei visitatori che potranno accedervi prenotando la visita presso MUMAC.
Divisa in 10 sezioni, la biblioteca, che ospita tra gli altri anche i volumi della collezione Maltoni, offre una visione completa sul mondo del caffè attraverso la narrazione che ne hanno fatto storici, botanici, tecnici, osservatori del costume, artisti… a partire dal 1592 – data della prima pubblicazione contenuta nella library dal titolo De Plantis Aegypti Liber dell’autore Prospero Alpini, primo volume italiano raffigurante la pianta del caffè – fino ad arrivare ai giorni nostri.
I prodotti e le tecnologie, le arti e il design, i caffè storici, il latte e il caffè, le ricette, il mondo del barista, le aziende del caffè, il mondo del caffè, la storia e i consumi, i libri antichi e infine il caffè dei bambini: queste le 10 le sezioni tematiche che dividono e ordinano i volumi.
Il fondo librario è inserito nel circuito SBN - sistema bibliotecario nazionale - e contiene alcune “chicche” storiche oltre al libro di Prospero Alpini come il volume del 1762, Coffee & Chocolate di Giovanni Della Bona che tratta “dell’uso e dell’abuso del caffe` e delle massime intorno alla cioccolata”, i due manuali completi editi dalla storica casa editrice Hoepli di Milano del 1910 e del 1927 ed altri volumi presenti in Italia solo nella MUMAC Library come per esempio i titoli “Aunt Martha's corner cupboard” di Mary & Elizabeth Kirby del 1898 e “Colombia cafetera” di Diego Monsalve del 1927.
Ma non solo libri si trovano all’interno di questo spazio: è presente anche l’archivio storico di Gruppo Cimbali con oltre 15.000 documenti relativi al mondo caffè (manifesti pubblicitari, fotografie storiche, cataloghi prodotti, brevetti) oltre a una raccolta di disegni tecnici storici che illustra la storia dei brand del Gruppo, La Cimbali e FAEMA.
Questo spazio, di rilevante importanza storica e culturale per il settore, rappresenta un’ulteriore conferma dell’impegno di Gruppo Cimbali nel mantenere e diffondere la conoscenza del caffè e ribadisce il ruolo di MUMAC che con il suo spazio espositivo, la Mumac Academy e oggi la Mumac Library, è un riferimento imprescindibile nel settore del caffè a livello internazionale.
Per celebrare l’inaugurazione, è prevista un’apertura speciale il 12 dicembre alle 18.30, dove si svelerà al pubblico, oltre alla Library, anche la rinnovata esposizione museale con un percorso espositivo più fruibile e i nuovi pezzi della collezione.
Durante l’inaugurazione è previsto infine lo spettacolo “Pagine all’aroma di caffè”, una piéce realizzata dalla compagnia teatrale Eco Di Fondo, frutto dell’elaborazione di alcuni testi tratti dai volumi della biblioteca, cui seguirà un brindisi finale.
L’iniziativa è aperta gratuitamente al pubblico fino ad esaurimento posti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2025
In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...
A cura di Anna Muzio
22/09/2025
Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...
22/09/2025
Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...
22/09/2025
Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy