fiere
15 Novembre 2016Si è conclusa presso la sala Wincity Diaz di Milano la seconda sfida ai fornelli del Winchef Contest.
In gara gli chef, tutti rigorosamente milanesi (Omar Allievi, Personal Chef e Consultant con il suo piatto “risotto con tre consistenze di verza, salsiccia e spuma di zola”, Federico Comi, Osteria Brunello con “Cuore di verza bruciato, spuma di riso bianco e crocchette liquide di zola piccante” e Stefano Ceriani, Tano Passami l’Olio con “Medaglione di risotto allo zafferano, gorgonzola, salsiccia e verza”).
La kermesse, nata per dar voce alle tradizioni locali, ha visto la realizzazione di 3 ricette con l’utilizzo di 3 ingredienti must: gorgonzola, verza e riso interpretate dagli chef in gara con un tanta fantasia e maestria sotto la rigida osservazione dello chef Angelo Troiani e di un pubblico davvero appassionato e coinvolto a dimostrazione che il buon cibo è certamente non solo un piacere per il palato ma un momento di grande aggregazione per tutti.
A vincere la seconda sfida milanese - nel pieno rispetto dell’utilizzo dei 3 ingredienti must unito a caratteristiche innovative, sostenibili e replicabili del piatto - è stato lo chef Federico Comi con la sua creazione “Cuore di verza bruciato, spuma di riso bianco e crocchette liquide di zola piccante”. Il piatto vincitore di tappa verrà inserito nel menu del rispettivo locale. La prima tappa di Roma è stata vinta dallo chef Davide Cianetti del ristorante “Pierluigi”.
Il giudizio delle performance culinarie è stato affidato a una severa e rigorosa giuria composta da Massimo Ingrassia, direttore commerciale Sisal Wincity, dallo chef Angelo Troiani e dai giornalisti enogastronomici Barbara Giglioli, giornalista free lance presso Il Corriere, Camilla Rocca, food writer per My Chef TV e Marco Colognese, collaboratore de l'Espresso che hanno analizzato le proposte secondo cinque criteri: di gusto, abbinamento cromatico, food cost, riproducibilità e tecnica di esecuzione uniti dal rigoroso rispetto di esaltazione della tradizione locale. E’ stato il gusto il criterio dominante che ha fatto vincere a Federico Comi il contest della serata milanese.
L’appuntamento con la terza tappa del Winchef Contest di Catania, presso Sisal Wincity Catania, è fissato per giovedì 17 novembre dalle ore 19.30. In gara gli chef Valentina Chiaramonte, Executive Chef “Fud Off” di Catania, Carlo Sichel, Executive Chef “Il Carato” di Catania e Giulia Carpino, Executive Chef “Osteria del Barone di Villagrande” di Milo (CT)
La giuria per la gara di Catania sarà composta da Massimo Ingrassia, direttore commerciale Sisal Wincity, dallo chef Angelo Troiani oltre che dai giornalisti enogastronomici Fabrizio Carrera, Davide Di Corato e Cateneo Piazza. Un’occasione per tutto il pubblico da non perdere anche perché non solo i catanesi potranno partecipare gratuitamente all’evento (fino a esaurimento posti) ma avranno anche l’occasione per degustare un piatto preparato direttamente dallo Chef Angelo Troiani, che utilizzerà rigorosamente mollica di pane, pistacchi e ricotta salata.
Gli chef vincitori di ogni tappa concorreranno alla sfida finalissima prevista a Milano presso il Wincity di P.zza Diaz il 15 dicembre 2016.
Tappe Winchef Contest:
• giovedì 11 ottobre – Wincity Vespasiano Roma - Via Vespasiano, 19/23
• giovedì 10 novembre – Wincity Diaz Milano - Piazza Diaz, 7
• giovedì 17 novembre – Wincity Catania - Piazza Trento, 12
• mercoledì 30 novembre – Wincity Firenze - Viale Giovine Italia, 11/D Rosso
• giovedì 15 dicembre - Wincity Diaz Milano - FINALISSIMA
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/08/2025
Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...
29/08/2025
Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...
28/08/2025
Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...
28/08/2025
Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy