fiere
09 Novembre 2016Dopo il successo dell'incontro dedicato ai migliori spumanti metodo classico, La Locanda di Piero di Montecchio Precalcino ospita il secondo appuntamento del Seminario Veronelli Wine Club Vicenza. Protagonisti della serata saranno sei grandi vini premiati con le Super Tre Stelle dalla Guida Oro I Vini di Veronelli 2017 e l'alta cucina dello chef patron Renato Rizzardi.
Solo il 2% degli oltre sedicimila vini recensiti dalla Guida Veronelli 2017 - da pochi giorni disponibile in tutte le librerie - ha conseguito un giudizio uguale o superiore a 94/100, soglia oltre la quale sono attribuite le Super Tre Stelle, il massimo riconoscimento della pubblicazione. Attraverso l'assaggio di sei capolavori liquidi, agli ospiti del SV Wine Club Vicenza sarà proposto non soltanto un viaggio lungo la Penisola che toccherà alcune storiche aziende e denominazioni, ma anche il racconto di come nasce, anno dopo anno, la prima guida ai vini d'Italia, vademecum alle eccellenze enologiche.
Come ogni incontro SV Premium Wine Tasting, le serate del wine club affiancano la degustazione analitica dei vini attentamente selezionati e il loro successivo assaggio in abbinamento a un piatto d’alta cucina. Chi lo desideri, infine, ha la possibilità di lasciarsi condurre dalle suggestioni gastronomiche de La Locanda di Piero* proseguendo la cena con un secondo piatto e un dessert creati in esclusiva per il SV Wine Club Vicenza.
Ecco il menu concepito dallo chef Renato Rizzardi:
Il Mac Cervo
Risotto ai funghi di bosco, fonduta al Morlacco e mirtilli
La guancetta in crosta di pane e senape*
Tortino alle mele e latte di mandorla*
(* proposti a coloro che si fermeranno a cena)
La competenza nella degustazione di Andrea Alpi, responsabile della didattica e della formazione del Seminario Veronelli, il talento di Renato Rizzardi, chef impegnato nell’esplorazione intelligente e creativa della tradizione gastronomica locale, la sapiente regia di Sergio Olivetti, maître sommelier, saranno gli ingredienti preziosi di questo secondo appuntamento.
L’obiettivo dichiarato della collezione di serate è, contemporaneamente, semplice e ambizioso: consentire agli ospiti di approfondire la cultura gastronomica italiana attraverso vini e cibi d'eccellenza, riscoprendo il piacere dell’assaggio.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy