fiere

09 Novembre 2016

La Guida Veronelli 2017 in sei assaggi d'eccellenza


La Guida Veronelli 2017 in sei assaggi d'eccellenza

Dopo il successo dell'incontro dedicato ai migliori spumanti metodo classico, La Locanda di Piero di Montecchio Precalcino ospita il secondo appuntamento del Seminario Veronelli Wine Club Vicenza. Protagonisti della serata saranno sei grandi vini premiati con le Super Tre Stelle dalla Guida Oro I Vini di Veronelli 2017 e l'alta cucina dello chef patron Renato Rizzardi.

Solo il 2% degli oltre sedicimila vini recensiti dalla Guida Veronelli 2017 - da pochi giorni disponibile in tutte le librerie - ha conseguito un giudizio uguale o superiore a 94/100, soglia oltre la quale sono attribuite le Super Tre Stelle, il massimo riconoscimento della pubblicazione. Attraverso l'assaggio di sei capolavori liquidi, agli ospiti del SV Wine Club Vicenza sarà proposto non soltanto un viaggio lungo la Penisola che toccherà alcune storiche aziende e denominazioni, ma anche il racconto di come nasce, anno dopo anno, la prima guida ai vini d'Italia, vademecum alle eccellenze enologiche.

Come ogni incontro SV Premium Wine Tasting, le serate del wine club affiancano la degustazione analitica dei vini attentamente selezionati e il loro successivo assaggio in abbinamento a un piatto d’alta cucina. Chi lo desideri, infine, ha la possibilità di lasciarsi condurre dalle suggestioni gastronomiche de La Locanda di Piero* proseguendo la cena con un secondo piatto e un dessert creati in esclusiva per il SV Wine Club Vicenza.

Ecco il menu concepito dallo chef Renato Rizzardi:

Il Mac Cervo
Risotto ai funghi di bosco, fonduta al Morlacco e mirtilli
La guancetta in crosta di pane e senape*
Tortino alle mele e latte di mandorla*
(* proposti a coloro che si fermeranno a cena)

La competenza nella degustazione di Andrea Alpi, responsabile della didattica e della formazione del Seminario Veronelli, il talento di Renato Rizzardi, chef impegnato nell’esplorazione intelligente e creativa della tradizione gastronomica locale, la sapiente regia di Sergio Olivetti, maître sommelier, saranno gli ingredienti preziosi di questo secondo appuntamento.

L’obiettivo dichiarato della collezione di serate è, contemporaneamente, semplice e ambizioso: consentire agli ospiti di approfondire la cultura gastronomica italiana attraverso vini e cibi d'eccellenza, riscoprendo il piacere dell’assaggio.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,GUIDA VERONELLI,LA LOCANDA DI PIERO,SEMINARIO VERONELLI WINE CLUB VICENZA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...

18/09/2025

Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...

18/09/2025

Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...

17/09/2025

Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


L’inconfondibile vaso in ceramica dai decori bianchi e blu, circondato da amarene e sormontato dal logo dell’azienda: questo il disegno realizzato da Poste Italiane per Fabbri 1905 e reso...


E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top