fiere

10 Ottobre 2016

Fabbriche Aperte: le nuove premiazioni


Fabbriche Aperte: le nuove premiazioni

Tre scuole di Abruzzo, Basilicata e Campania si aggiudicano la vittoria tra più di 200 Istituti di tutto il Paese per la prova educativa “La capsula del tempo”, con elaborati incentrati su soluzioni che potranno garantire un futuro sostenibile al nostro pianeta. I tre Istituti sono premiati da Fondazione Coca-Cola HBC Italia con una borsa di studio per l’acquisto di materiali didattici. La prova si è svolta nell’ambito del programma ludico-educativo “Fabbriche Aperte”, pensato per sensibilizzare gli studenti delle classi quarta e quinta delle scuole primarie e le scuole secondarie di primo e secondo grado sull’importanza del riciclo e sul corretto utilizzo della risorsa idrica.

Nella categoria delle scuole primarie è una classe della Scuola di Castelnuovo Vomano (TE) ad essersi aggiudicata il primo premio: i ragazzi hanno usato la forma del fotoromanzo per presentare soluzioni pratiche ed immaginarie provenienti dal futuro, per salvare la Terra dall’inquinamento. Di Melfi (PZ) la classe vincitrice del primo premio tra le scuole secondarie di primo grado, dove gli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “P. Berardi - F. S. Nitti” hanno proposto un nuovo strumento per un sistema d’agricoltura sostenibile, consistente in un raccoglitore di acqua piovana interamente composto da materiali recuperati. L’Istituto Tecnico Industriale “Guglielmo Marconi” di Torre Annunziata (NA) si è distinto tra le scuole secondarie di secondo grado grazie ad un video gioco interattivo interamente progettato dagli alunni sul tema della salvaguardia ambientale.

“Gli studenti ci hanno stupito presentandoci progetti originali e pieni di speranza sul futuro del nostro pianeta – ha dichiarato Giangiacomo Pierini, Vicepresidente di Fondazione Coca-Cola HBC Italia –È il quarto anno che grazie a Fondazione Coca-Cola HBC Italia abbiamo il piacere di accogliere ragazzi provenienti dalle scuole di tutto il territorio nazionale nei nostri stabilimenti, mettendo le nostre competenze al loro servizio per coinvolgerli attivamente sul tema del rispetto dell’ambiente attraverso prove educative e materiali didattici interattivi. La riduzione del nostro impatto ambientale e l’utilizzo responsabile delle risorse sono tra le nostre priorità, come dimostrano ad esempio la percentuale del 90% di materiali riciclati sul totale prodotto e l’ottenimento da parte di due stabilimenti della certificazione EWS (European Water Stewardship) per la corretta gestione della risorsa idrica”.

fabbricheaperte_visual-e1459461173695-253x189L’edizione 2016 del progetto educativo Fabbriche Aperte, patrocinato da CONAI e dall’associazione di consumatori Cittadinanzattiva, riparte dal 12 ottobre fino a fine novembre con l’ultimo ciclo di 4 incontri educativi nelle scuole e 12 giornate di visite degli studenti agli stabilimenti di Coca-Cola HBC Italia a Nogara (VR), Oricola (AQ), Marcianise (CE) e Rionero in Vulture (PZ). L’iniziativa ha raggiunto in totale oltre 2,9 milioni di persone nell’ultimo anno,offrendo ad oltre 4.500 studenti l’opportunità di visitare i quattro stabilimenti di imbottigliamento e di scoprire le azioni messe in atto da Coca-Cola HBC Italia per la riduzione del suo impatto ambientale. Inoltre, circa 2.500 scuole hanno ricevuto kit educativi, contenenti informazioni utili sull’importanza del riciclo, il riuso creativo dei materiali di scarto e la tutela delle risorse idriche del pianeta.

www.fabbriche-aperte.it

fondazione_logoFondazione Coca-Cola HBC Italia
Costituita nel 2005, Fondazione Coca-Cola HBC Italia ha lo scopo di promuovere il rispetto dell’ambiente e del territorio, valorizzare l’importanza della salute e del benessere fisico, supportare l’attività motoria e sportiva; incoraggiare la formazione, lo studio e la ricerca in aree coerenti e complementari con l’attività dell’azienda. A questi obiettivi la Fondazione Coca-Cola HBC Italia affianca il sostegno alle realtà e alle istituzioni che si dedicano alle categorie sociali deboli, con convinzione. Sono gli strumenti per mettere in pratica una visione delle cose che va aldilà del business e che garantisce forza e continuità al comportamento di un’azienda che sceglie di essere presente sul territorio e attiva presso le comunità in cui opera.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,RICICLO,BORSE DI STUDIO,SCUOLE,GIANGIACOMO PIERINI,PREMIAZIONI,FABBRICHE APERTE,FONDAZIONE COCA-COLA HBC ITALIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/11/2025

Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...

03/11/2025

Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...

03/11/2025

L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...

A cura di Giovanni Angelucci

03/11/2025

Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top