attrezzature
15 Dicembre 2017Come si ottiene il panettone perfetto? Risponde Eustachio Sapone, pasticcere e titolare della Dolceria Sapone di Acquaviva delle Fonti (BA), vincitore della prima edizione del concorso “Mastro Panettone” organizzato dal portale delle pasticcerie e delle gelaterie Goloasi.it, aggiudicandosi il primo premio in entrambe le classi di concorso, una relativa al miglior panettone tradizionale e una al miglior panettone al cioccolato.
«Senza dubbio per ottenere un ottimo panettone è indispensabile innanzitutto l’alta qualità degli ingredienti,devono essere naturali e di prima scelta. È importante poi rispettare questi ingredienti: dare tempo all’impasto di lievitare a lungo e prestare molta attenzione alla cottura».
Per i prodotti da forno lievitazione e cottura sono passaggi fondamentali: parametri come il calore, l’umidità e il tempo influiscono in modo determinante sul risultato finale. Rational con il suo sistema di cottura intelligente si rivela in questi casi un indispensabile alleato. «Nel periodo in cui mi stavo preparando al concorso, il mio SelfCookingCenter mi ha permesso di fare diverse prove di lievitazione e di cottura testando numerose combinazioni, fino ad arrivare a quella perfetta».
Se il dolce è lievitato e cotto bene, la migliore qualità è percepita non solo da chi produce, ma anche dai clienti: si ottengono prodotti più leggeri, più digeribili, più gustosi. «Ho comprato Rational quasi per gioco, non pensavo che avrebbe cambiato così tanto la qualità dei miei prodotti e il mio modo di lavorare a livello di gestione dei tempi e organizzazione del lavoro.Le unità Rational permettono di avere sempre il pieno controllo dell’intero processo, senza il bisogno di verificare continuamente».
Eustachio Sapone ha sempre avuto la passione per il mondo della cucina e della pasticceria. Quando era ancora molto giovane frequentava la scuola alberghiera al mattino e lavorava in una pasticceria del suo paese al pomeriggio. Ha fatto numerose esperienze in diversi ambiti e in diverse città, affinando sempre più le tecniche della pasticceria, finché ha capito che era la sua strada. Nel 2005 è tornato al suo paese, Acquaviva delle Fonti (BA), e ha deciso di aprire lì il suo laboratorio, la Dolceria Sapone.
«La parola che meglio racchiude lo spirito della Dolceria Sapone è la passione… tantissima passione che io e il mio team mettiamo nel nostro lavoro. Il premio “Mastro Panettone” è per noi un riconoscimento importante perché abbiamo avuto la conferma che l’impegno che mettiamo ogni giorno viene percepito anche all’esterno».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy